- 20 settembre 2021
Seguire il filo segreto degli abiti, intrecciare racconti con parole di stoffa
Mentre la settimana della moda è ai nastri di partenza, un libro è un'occasione per rallentare e godersi il tempo lento di una riflessione filosofica
- 21 settembre 2020
Caetano Veloso e la prigionia ai tempi della dittatura
Il documentario “Narciso in vacanza”, appena passato al Festival di Venezia fuori concorso, sarà presto nei cinema italiani. Il grande artista, gigante della musica mondiale e mito per il suo paese, si scopre nella sua fragilità e resilienza, svelando molto anche riguardo l'arcano meccanismo della produzione creativa di un artista. Ecco la nostra video intervista esclusiva
- 02 settembre 2020
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i “bellissimi” da non perdere (sulla carta)
- 11 giugno 2019
Donne e agricoltura / Bela Gil, autrice libri e tv
Un dato biografico è d'obbligo: Bela è figlia di Gilberto Gil, cantante brasiliano di fama internazionale. La sua passione non è però la musica bensì la cucina, e dopo la laurea in Nutrizione all'Hunter College e in Culinary Art al Natural Gourmet Institute, entrambi a New York, sta frequentando un
- 13 luglio 2018
Umbria Jazz, c’è il maestro Quincy Jones
È di nuovo Umbria Jazz, come a ogni estate da ormai 45 anni, ma questa volta il cartellone è davvero di quelli che lasciano il segno, in territorio jazzistico e non solo: da Quincy Jones a Gilberto Gil e Caetano Veloso, dai Massive Attack a David Byrne, passando per Benjamin Clementine e Pat
- 29 giugno 2018
Il cielo sopra i mondiali. Brasile 2014: alla fine vince sempre la Germania
Per la ventesima edizione del mondiale viene scelta ...
- 14 agosto 2016
Oro al Brasile
La cerimonia d’apertura dei giochi olimpici è sempre un’emozione. Sarà la lunga attesa (4 anni), sarà la lunga durata (4 ore), quel che è certo è che il pubblico non vede l’ora di assistere alle grandiose trovate scenografiche del Paese ospitante, il Brasile, in questo caso, Rio de Janeiro e il suo
- 20 maggio 2016
Settimana live tra Elvis Costello e gli Air
New wave, elettronica, grunge, indie pop, garage, minimalismo e jazz latino. La settimana della musica dal vivo propone un'interessante miscela di generi, con nomi di rilievo internazionale che arrivano da entrambe le sponde dell'oceano.Partiamo da Elvis Costello, raffinato nume tutelare della
- 06 maggio 2016
Caetano Veloso e Gilberto Gil a Roma
I numi tutelari del movimento tropicalista, due veri e propri pezzi ambulanti di storia della musica del Novecento, e uno tra i più influenti rapper non statunitensi dell'ultima generazione. Da un lato Caetano Veloso e Gilberto Gil, dall'altro Maître Gims. La settimana della musica dal vivo parte
- 18 aprile 2016
Socrates: il Che Guevara del Calcio
Socrates è un giovane molto intelligente. Gioca a calcio in modo elegante, è un leader in campo, una persona carismatica fuori dal campo...
- 02 dicembre 2015
Os Mutantes, Peter Hook, Incognito: settimana live da intenditori
Le avanguardie della rivoluzione tropicalista, il bassista che con i suoi indimenticabili pattern rappresentò la spina dorsale del movimento new wave, la band che diffuse in tutto il mondo il fenomeno acid jazz. Os Mutantes, l'ex bassista di Joy Division e New Order Peter Hook e gli Incognito: la
- 20 luglio 2015
Arte russa e rockstar nell'estate di Monaco
L'avanguardia russa approda a Monte Carlo. Si tratta della mostra "Da Chagall a Malevitch, la rivoluzione delle Avanguardie" prevista fino al 6 settembre al Grimaldi Forum Monaco. L'appuntamento è uno dei più importanti tra gli eventi organizzati quest'anno dal Principato per celebrare la cultura
- 10 luglio 2015
Lady Gaga e Tony Bennett sotto le stelle di Umbria Jazz. Il ritorno di Elton John
Settimana live nel segno della cosiddetta «musica classica nera» con il ritorno di Umbria Jazz, attesissima kermesse perugina che quest'anno propone le uniche date italiane di Tony Bennett e Lady Gaga e del duo pianistico Chick Corea-Herbie Hancock, più la reunion tropicalista di Caetano Veloso e
Week end musicale/ Perugia, l' Umbria e il suo inconfondibile ritmo jazz
Ogni anno Perugia e l'Umbria diventano il punto di riferimentio per gli amanti non solo del Jazz ma della musica in generale.Fino al 19 luglio 10 giorni di concerti, spettacoli e un atmosfera unica da vivere in una città che si trasforma ogni anno in un enorme palcoscenico a cielo aperto: da più di