- 20 maggio 2022
Tirafili, giuntisti, tecnici: ne servono 10mila per le reti intelligenti
Cento imprese e 3.500 giovani hanno già aderito al programma Energie per crescere di Enel ed Elis per formare profili per la filiera elettrica
- 16 maggio 2022
Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
- 19 aprile 2022
Imprese a caccia di candidati. Cresce la quota di introvabili
La percentuale di profili difficili da reperire è passata dal 26,5% del 2019 al 40,4%. I dati di Unioncamere-Anpal fotografano l’aggravarsi della mancanza di candidabili all’assunzione
- 07 aprile 2022
Una sfida in tempi di ripartenza: le imprese agenti della formazione
«Tante imprese hanno creduto e investito nell’Its fin dall’inizio, e partecipano da protagoniste nella didattica e nella governance, indirizzando e co-progettando i corsi che, proprio per questo motivo, garantiscono una altissima occupabilità»
- 18 febbraio 2022
Dopo nove anni torna la direzione generale per l’Istruzione tecnica
Pronto l’emendamento del ministro dell’Istruzione alla riforma degli Its
- 05 febbraio 2022
Effetto Pnrr, crescono le iscrizioni agli istituti tecnici
Le scuole per loro natura più collegate a tecnologia e innovazione salgono al 30,7%, 0,4 punti in più rispetto al 2021/22. Recuperano terreno anche i professionali: qui si passa dall’11,9% di preferenze nel 2021/22 al 12,7% del 2022/23 (+0,8 punti).
- 02 febbraio 2022
Milano Unica fa il tutto esaurito, speranze di ripresa per il tessile
Espositori in crescita del 27% per la fiera, una delle poche al mondo che ha deciso di mantenere le date previste.
- 24 gennaio 2022
Borse di studio e più peso alle imprese nei nuovi Its
Pronte le modifiche al testo: 60% dei docenti dalle aziende, 35% delle ore di stage o tirocini e presidenza a un imprenditore.
- 20 dicembre 2021
Riforma Its, i fondi Pnrr per aumentare i corsi ma più paletti alle imprese
Spunta un tetto ai docenti provenienti dal mondo del lavoro: appena il 50%
- 27 novembre 2021
Rivoluzione green e lavoro: 2,2 milioni di nuovi posti entro il 2025. Ecco dove
Per Unioncamere i nuovi profili più richiesti saranno quelli in grado di lavorare con il digitale e di operare con le nuove tecnologie IoT, mentre si rafforza anche la richiesta di green jobs in chiave di sostenibilità
- 12 novembre 2021
Resta: «Dall’università un contributo centrale alla ripresa socio-economica»
La Crui chiama a raccolta ministri, imprese e istituzioni sul Pnrr e sulle prossime sfide del Paese
- 03 novembre 2021
Its asset strategici per la manifattura. Bianchi: «Ora 1,5 miliardi dal Pnrr»
Meccatronica, digitale, Big Data e aerospazio, le scuole per i supertecnici di domani
- 01 novembre 2021
Nuovi laboratori e tecnologie 4.0 per il rafforzamento degli Its
È la prima riforma dell’istruzione targata Pnrr che Mario Draghi vuole chiudere entro l’anno, per iniziare subito a investire gli 1,5 miliardi che arriveranno per dare slancio agli Its, gli Istituti tecnici superiori. Aumentando i percorsi innovativi 4.0 e investendo in tecnologie e infrastrutture,
- 08 ottobre 2021
Pronta la riforma della filiera degli istituti tecnici e professionali
Per contrastare l’abbandono e l’alto numero di giovani Neet e iniziare ad aggredire il mismatch il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato un tris di interventi da realizzare da qui a metà 2022, grazie alla spinta del Pnrr.
- 21 settembre 2021
L’istruzione del post-Covid riparte dal digitale e dalle competenze
Brugnoli (Confindustria): piani di lungo periodo come in Cina e Usa. Giannelli (Anp): cambiare il modo di fare lezione. Gissi (Cisl Scuola): doppio canale per assumere.
- 09 settembre 2021
Super specialisti di big data e digitale dall’Its InCom di Busto Arsizio
L’Istituto varesino aumenta i corsi, più spazio ad IoT e automazione Industria 4.0
- 08 settembre 2021
Gli specialisti di big data e digitale dall’Its InCom di Busto Arsizio
Dallo sviluppo Cloud attraverso una metodologia didattica interattiva e innovativa alla formazione di esperti di digital communication. Dagli specialisti in New Media Marketing all’acquisizione di competenze in Big Data Analysis e Data Engineering, fino ad arrivare ai tecnici superiori in ambito
- 31 agosto 2021
Ipotesi Its per gli esperti di cybersecurity
È questa la proposta, portata avanti dal deputato Dem, Serse Soverini
- 30 agosto 2021
Idea Its per gli specialisti di cybersecurity
Gli specialisti in cybersecurity e gestione dei dati? D’ora in avanti, li potrebbero formare gli Its in alleanza con la Pa. È questa la proposta, portata avanti dal deputato Dem, Serse Soverini, allo studio dell’esecutivo, dopo l’attacco hacker alle banche dati sanitarie della regione Lazio.
- 21 luglio 2021
Its, ok della Camera alla riforma, più spazio al mondo del lavoro
Aziende più presenti nelle fondazioni. Riequilibrato il rapporto con le università. Il ministro Bianchi: primo importante passo. Brugnoli (Confindustria): bene così, ora in Senato gli ultimi ritocchi