- 12 febbraio 2022
A Ferrara Castellitto, a Napoli Lavia, a Roma Metamorfosi di Corsetti e Servo di scena con Gleijeses
Iniziamo da Ferrara dove Sergio Castellitto torna in scena dopo 20 anni con Zorro, scritto da Margaret Mazzantini, fino a domani al Teatro Comunale...
- 05 febbraio 2022
Popolizio con M al Piccolo, Gentleman Anne all'Elfo, Pirandello virturale con Germano in Piemonte
Partiamo da Milano dove al Piccolo in prima nazionale è in scena fino al 26 febbraio M Il figlio del secolo dal romanzo di Antonio Scurati, poi all'Argentina
- 30 ottobre 2021
Al Quirino, Lavia-Di Martino; a Jesolo l'Hollywood Burger di Quartullo; a Bolzano il Tango di Fresu
Partiamo da Roma dove al Quirino debutta dal 2 al 14 novembre......
- 08 maggio 2021
Lavia incanta con le favole di Wilde a Roma, a Brescia The Children, a Torino Le Sedie e la Divina Commedia di Zibetti
Bentornati a Cartellone la rassegna teatrale di Radio 24......
- 10 ottobre 2020
A Roma con la Medea di Gabriele Lavia interpretata da Federica Di Martino, a Napoli con I racconti del Diluvio che aprono la stagione al Mercadante
Partiamo da Roma dove Gabriele Lavia dirige Federica Di Martino......
- 17 ottobre 2019
Alla scoperta del neo-noir, un genere capace di parlare della realtà
Pubblicato da Rubbettino Editore, il libro «Brivido caldo – Una storia contemporanea del neo-noir» di Pier Maria Bocchi ragiona su una serie di film appartenenti a questo filone. In vendita dal 24 ottobre
- 28 giugno 2019
La Giara vigorosa di Zappalà
Al Teatro Regio i temi peculiari dell'atavica cultura siciliana