- 27 febbraio 2022
Londongrad, i mille miliardi scomparsi dalla Russia nelle mani degli oligarchi
Nessuno sa con precisione dove siano finiti i capitali fuoriusciti negli ultimi anni dalla Federazione russa. Il fiume carsico del denaro riemerge a Londra
- 05 ottobre 2021
Pandora Papers, così l’offshore trasloca nei piccoli Stati Usa
Lo scambio d'informazioni sui contribuenti, voluto dall'Ocse, inizia a dispiegare effetti positivi ma i capitali migrano in altri paradisi fiscali
- 21 settembre 2021
Tassare le multinazionali per combattere il riscaldamento globale (e il Covid)
Gli ultimi decenni hanno visto il progressivo alleggerimento del carico fiscale su alcune delle società più profittevoli del pianeta. È ora di invertire la tendenza
- 05 luglio 2021
Tassa minima globale: da 2,7 a 15,7 miliardi il beneficio per l'Italia
Le imposte in più dipenderanno dall'aliquota sulla quale il G20 troverà un accordo. Con il 25% si paga il 6,6% della spesa sanitaria italiana
G20 e multinazionali, nei paradisi fiscali nascosto un tesoro uguale al Pil dell'Italia
Da Jersey all'Olanda le grandi corporation hanno ammassato utili per oltre 2.000 miliardi di dollari per non pagare le imposte. Ogni anno spostati 700 miliardi per eludere le tasse
- 25 gennaio 2021
Per i super ricchi la recessione è finita ma i poveri ci metteranno dieci anni a riprendersi
Entro il 2030 oltre mezzo miliardo di persone in più vivranno con un reddito inferiore a 5,50 dollari al giorno mentre le risorse delle dieci persone più ricche al mondo sono cresciute al punto da poter pagare il vaccino per tutta la popolazione mondiale. È la mappa della disuguaglianza secondo il rapporto Oxfam appena diffuso
- 27 maggio 2020
Così la Svizzera sta tornando la cassaforte dei soldi degli italiani
Anche la classe media ora sta guardando alla Confederazione come approdo per i risparmi in tempi di crisi da Covid-19
- 24 aprile 2020
Ecco quanto perde l’Italia dallo spostamento degli utili delle società nei paradisi fiscali
Più di 26 miliardi di dollari di imponibile fiscale perso e 6,3 miliardi di dollari di tasse andate in fumo, pari a oltre 5,8 miliardi di euro. A tanto ammontano le perdite fiscali dell'Italia a causa dei centri offshore
- 24 gennaio 2020
Una fabbrica a Porto Rico: così Microsoft non ha pagato tasse su 39 miliardi di utili
Scontro giudiziario senza precedenti tra la multinazionale di Bill Gates e il Fisco americano che accusa la società di evasione fiscale
- 11 dicembre 2019
Non solo Duflo, gli astri nascenti dell’economia parlano francese
Del profilo del premio Nobel per l’Economia Esther Duflo, è più significativo che sia donna (appena la seconda), 47enne (di gran lunga la più giovane), esperta di povertà (come Amartya Sen nel 1991) e sposata a uno dei premiati (la prima coppia a ricevere il riconoscimento), piuttosto che la
- 17 novembre 2019
Nei paradisi fiscali 142 miliardi nascosti dagli italiani
Da Bruxelles l’analisi di quanto detenuto offshore, nei cosiddetti paradisi fiscali, dai cittadini dei diversi paesi. E di quanto sottratto al Fisco nazionale
- 25 ottobre 2019
Psicopatologia dell’evasore: una vita nel terrore pur di non pagare tasse
Come vive un grande evasore fiscale? Come si comporta? Dall’analisi dei documenti segreti sottratti alcuni anni fa alla Hsbc Private Bank emerge il profilo psicologico di chi vuole sfuggire al Fisco. La paura di essere scoperti e di perdere la reputazione guida i comportamenti. Meglio rischiare di subire una truffa che dare i soldi allo Stato
- 12 ottobre 2019
Nei paradisi fiscali nascosti dagli italiani 142 miliardi (l’8,1% del Pil)
Da Bruxelles l’analisi di quanto detenuto offshore dai cittadini dei diversi paesi. E quanto sottratto al Fisco nazionale
- 09 ottobre 2019
Tasse, i miliardari Usa pagano aliquote più basse dei loro dipendenti
Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, l’anno scorso l’elite degli ultra-miliardari ha pagato un’aliquota fiscale effettiva inferiore a quella dei lavoratori
Ocse, webtax per tutti ma dal 2020 - La crisi Whirlpool - Negli Usa i dipendenti pagano più tasse dei miliardari
Oggi a Focus Economia: L'Ocse rilancia la web tax ...
- 16 settembre 2019
Squilibri fiscali: il Lussemburgo attrae più multinazionali degli Usa
Le multinazionali alimentano ogni giorno i paradisi fiscali con iniezioni di miliardi di dollari, mandano in tilt medie e piccole imprese e aumentano il monopolio dei mercati
- 26 giugno 2019
Elizabeth Warren, l’intellettuale Dem che sfida Trump con 20 piani sociali
Per «The Donald» è Pocahontas, in virtù dell’origine nativo americana. Per i colleghi di partito è una secchiona di grandi competenze ma carisma modesto. Eppure potrebbe sparigliare nella corsa alla candidatura democratica per la presidenza
- 21 giugno 2019
È tempo che le multinazionali tornino a casa dai paradisi fiscali
Big bang, rivoluzione, cataclisma: negli ultimi giorni, i commentatori economici di tutto il mondo, di solito non avezzi all’iperbole, hanno moltiplicato l’uso di superlativi per descrivere il processo di riforma fiscale internazionale. Hanno ragione. Per la prima volta, siamo più vicini a un
- 24 novembre 2018
Pd: Martina e Zingaretti per la patrimoniale sui super-ricchi, Minniti contrario
Sparita dal vocabolario della sinistra di governo degli ultimi anni, nel Pd che si avvia alla battaglia congressuale (le primarie sono state fissate proprio ieri per il 3 marzo) ritorna a sorpresa la parola “patrimoniale”. Dei tre maggiori candidati alla segreteria del Pd - ossia Nicola Zingaretti,
- 19 ottobre 2018
Le vere origini della fortuna accumulata da Donald Trump
Mi sono reso conto che potrei aver fatto torto a Donald Trump.Vedete, sono sempre stato scettico sulla sua pretesa abilità negli affari. Ma si è appena scoperto che la sua prodezza imprenditoriale si è sviluppata precocemente: anzi, era talmente straordinaria che già in tenerissima età guadagnava