- 24 maggio 2022
Aumenta la superficie destinata ai vigneti: verso i 680mila ettari
A tirare la volata dei nuovi filari i due fenomeni enologici del Nord Est: Prosecco e Pinot Grigio. Crescita anche in Puglia e Abruzzo
Caro-bollette, inflazione e guerra: la mappa dei primi aiuti da Regioni e città
Non solo il bonus 200 euro: anche le amministrazioni locali si muovono con bonus e incentivi per sostenere famiglie e imprese contro la fiammata dei prezzi: già attiva una Regione su due
- 23 maggio 2022
Caro-bollette e inflazione, primi aiuti da Regioni e grandi città
Anche le amministrazioni locali si muovono con bonus e incentivi per sostenere famiglie e imprese contro la fiammata dei prezzi
Coronavirus, oggi 30.310 nuovi casi e 108 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Effettuati nelle 24 ore 247.471 tamponi. Tasso di positività al 12,2%
- 18 maggio 2022
Italiani in fuga da Sud e grandi città. Trieste al top, Milano perde appeal
Dall’analisi dei bilanci demografici mensili del 2021 emerge la mappa delle province che post-pandemia hanno attirato più trasferimenti di residenza interni al Paese. Rispetto al 2019, perde attrattività il capoluogo lombardo
- 17 maggio 2022
Coronavirus, in Italia oggi 44.489 nuovi casi e 148 morti
Il bollettino epidemiologico del ministero della Salute di martedì 17 maggio sulla base dei 335.217 tamponi effettuati
Definizione agevolata delle sanzioni anche in assenza di impugnazione nei termini
Definizione dell'accertamento con riduzione delle sanzioni a un terzo - ai sensi dell'art. 15, comma 1, d.lgs. n. 218 del 1997 - anche nell'ipotesi in cui ad essere parzialmente annullato in via di autotutela sia un avviso di accertamento per il quale non è stato presentato ricorso entro i termini di legge (CTR Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 97/2022)
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 16 maggio 2022
Coronavirus, in Italia oggi 13.668 nuovi casi e 102 morti
Il bollettino epidemiologico del ministero della Salute di lunedì 16 maggio sulla base dei 104.793 tamponi effettuati
- 13 maggio 2022
Scuola, proclamati vincitrici e vincitori delle X Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche
Appuntamento per studentesse e studenti dell'ultimo anno delle superiori, statali e paritarie. Hanno partecipato giovani di 260 scuole di tutte le regioni italiane
Manutenzione di beni del Demanio, l'Agenzia lancia altre 12 gare per oltre 360 milioni di euro
In appalto accordi quadro triennali con procedura aperta su 48 lotti geografici in 13 regioni più Roma. Scadenza unica 30 giugno 2022
Consiglio comunale nel periodo pre-elettorale, atti di natura contabile solo se motivati
Dalla pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali che deve avvenire a cura del sindaco 45 giorni prima della data del voto
- 12 maggio 2022
Coronavirus oggi. In Italia 39.317 nuovi casi (-18,52% in 7 giorni) e 130 vittime
I dati del ministero della Salute del 12 maggio 2022. Il tasso di positività è oggi del 14,63% contro il 14,75% di 7 giorni fa (-0,8%)
Governi regionali italiani tra i peggiori d'Europa. Ecco la mappa
Indice Ue di qualità istituzionale. Corruzione, applicazione dello Stato di diritto e burocrazia efficiente i tre indici che «condannano» Calabria e Campania. Peggio fa solo Bucarest. Ma al Nord si salva solo Trento. Primo in classifica l'arcipelago delle Åland (Finlandia)
Con l’Atlante dei Cammini 1400 km a piedi fra borghi, montagne e storie di Toscana
Il nuovo progetto definisce e propone sette itinerari che attraversano la regione, lungo antiche strade da percorrere gustando la natura e il silenzio
- 10 maggio 2022
Anci e Coreve lanciano il più importante intervento strutturale per la raccolta differenziata del vetro in Italia
l via un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro e il dislocamento di una task force per la gestione dei progetti sui territori. Varato un progetto speciale per aumentare la quantità e la qualità della raccolta attraverso due bandi rivolti ai Comuni convenzionati
Entra Riccione ed esce Ventotene, ecco le spiagge bandiera blu del 2022
Il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili è assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca