Ultime notizie

Fosco Maraini

Trust project

  • 06 settembre 2019
    #SummerGame24, Campo Imperatore vince la sfida con Positano

    Notizie

    #SummerGame24, Campo Imperatore vince la sfida con Positano

    Prosegue il #SummerGame24 lanciato da Il Sole 24 Ore, un ideale derby tra luoghi marini e località montane scandito in nove puntate nel corso delle quali i nostri inviati racconteranno 18 mete, molte delle quali celebrate su scala internazionale

  • 27 aprile 2019
    Milano diventa capitale della fotografia

    Cultura

    Milano diventa capitale della fotografia

    Milano capitale della fotografia: la città da sola pesa quasi un decimo del totale complessivo di imprese attive nel settore (1.815, +1% in un anno, su un totale lombardo di 4.174 e nazionale di oltre 26mila). È quindi location ideale per la 14esima edizione di Photofestival, la rassegna annuale di

  • 17 ottobre 2018
    Dacia Maraini “neolaureata” scrive al Papa

    Mondo

    Dacia Maraini “neolaureata” scrive al Papa

    NAPOLI – La coincidenza e' puramente casuale: Dacia Maraini ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Universita' degli studi “L'Orientale” di Napoli in “Letterature e culture comparate” nel giorno in cui ha pubblicato una lettera aperta a Papa Francesco sul tema dell'aborto. Ma in fondo una qualche

  • 21 settembre 2018
    Aistugia: convegno "imperiale" sul Giappone
  • Film di famiglia e di guerra: “Haiku on a plum tree” di Maraini

    Mondo

    Film di famiglia e di guerra: “Haiku on a plum tree” di Maraini

    Sarebbe stato semplice trovare scuse per fare la scelta più comoda: in fondo, altri dicevano, si trattava di una formalità. E soprattutto c'erano le tre figlie piccole. Ma i due giovani genitori, dopo l'8 settembre, rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salo' - come esigevano le autorità

  • Gli Ainu oggi: lo sguardo di Laura Liverani

    Mondo

    Gli Ainu oggi: lo sguardo di Laura Liverani

    TOKYO - Lo sguardo di Laura Liverani sugli Ainu all'Istituto italiano di cultura di Tokyo: ritratti fotografici che esplorano l'identità del misterioso popolo indigeno dell'Hokkaido, nella tensione tra preservazione della cultura nativa e contaminazioni con la modernità. La fotografa di Ravenna ha

  • 04 dicembre 2016
    Topazia, arte  anticonformista

    Cultura

    Topazia, arte anticonformista

    Oltre «qualsivoglia formalità». Ecco «Topazia Alliata; un vita per l’arte». A Palermo, a palazzo Sant’Elia è aperta al pubblico una mostra dedicata all’eclettica e aristocratica artista a cura di Anna Maria Ruta, autorità indiscussa quest’ultima in tema di avanguardie storiche artistiche.

  • 19 aprile 2016
    Addio a Fulvio Roiter. Era sua la più bella Venezia in bianco nero

    Cultura

    Addio a Fulvio Roiter. Era sua la più bella Venezia in bianco nero

    Le monache in piazza San Marco, le fughe dei sottoporteghi e le prospettive ardite delle architetture uniche della Serenissima; e ancora il campanile della grande Basilica sotto una coltre di neve e Venezia che si eterna nella magia dei suoi scatti in bianco e nero. Giovani fidanzati in laguna e