- 24 aprile 2025
“Ponte sullo Stretto in aiuto della protezione civile: interventi ridotti da 2-4 giorni a 6-12 ore”
Il documento è pubblico e campeggia sul sito del ministero dell'Ambiente da qualche giorno. Quarantadue pagine tra decreto e documentazione che il governo, con la firma della premier Meloni e del ministro delle Infrastrutture Salvini, hanno consegnato al ministero dell'Ambiente e poi alla
- 23 marzo 2025
Abbordare un sottomarino italiano: l’esercitazione Nato “Dynamic Manta” nel Mediterraneo con gli Usa
È una delle più importanti e complesse esercitazioni antisommergibile della Nato. “Dynamic Manta 25”, comunica l’Alleanza atlantica, si è conclusa con successo dopo un intenso periodo di addestramento multinazionale nel Mediterraneo centrale. Pianificata dal Comando Marittimo Alleato (NATO Allied
- 21 dicembre 2024
Sicurezza, Meloni nomina Figliuolo vice direttore Aise: dalla lotta al Covid alla sfida dell’alluvione, il generale in prima linea
Con un Dpcm (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) firmato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, spiega una nota di Palazzo Chigi, il Generale di Corpo d’Armata dell’esercito italiano. Francesco Paolo Figliuolo è stato nominato vice direttore dell’Agenzia informazioni e
- 21 novembre 2024
Nuovo taglio Irpef in manovra, pressing di Forza Italia. Spunta l’ipotesi di un decreto legge
L’obiettivo resta fermo: taglio dell’Irpef per sostenere i ceti medi. Ma non è detto che le risorse che arriveranno dal concordato bis vadano direttamente in manovra per un intervento su questo fronte. A 20 giorni dal termine per l’adesione alla misura il governo, infatti, già ragiona sul possibile
- 23 marzo 2024
Se la Russia attaccasse i paesi baltici la Nato sarebbe pronta a rispondere?
Ormai si parla apertamente di un’invasione di un Paese membro da parte di Mosca entro tre-cinque anni
- 03 marzo 2024
Von der Leyen: "sulla Difesa comune l'Ue ora metta il turbo"
Anche questa settimana la cronaca europea è condizionata da quanto accade ai confini orientali dell'Unione. La guerra in Ucraina entrata nel terzo anno, la morte in carcere di Navalny ed il suo funerale a Mosca. Macron ipotizza un ruolo di terra per le forze nato e fa marcia indietro, Putin evoca il nucleare "che non andrebbe mai usato". Tra picchi retorici e nuovi bombardamenti Ursula von der Leyen lega il suo futuro politico alla guida della commissione alla trasformazione della capacità industriale europea in materia di Difesa. Intanto Bruxelles e il governo di Varsavia - a guida Tusk - firmano la pace dopo anni di tensioni: la Commissione adotta due atti giuridici preludio ad accedere a 137 miliardi di fondi Ue congelati. E ancora si torna a parlare di diritto di aborto: la Francia lo inserisce in Costituzione mentre in Portogallo il tema irrompe nella campagna elettorale.In collaborazione con Euranet Plus
- 15 febbraio 2024
Vaticano: ambasciata Israele contro Cardinale Parolin e Santa Sede
Lettera dell’ambasciata presso la Santa Sede che definisce “deplorevole” le parole del cardinale Paolin
- 27 giugno 2023
Figliuolo, il generale che ha rilanciato la campagna di vaccinazione anti-Covid
Dopo la campagna contro il Covid, il generale chiamato a gestire i fondi e gli interventi del post alluvione
- 16 febbraio 2023
Canone Rai in bolletta: ecco di quanto si è ridotta l’evasione
Sette milioni di paganti in più e un tasso di evasione per in canone ordinario sceso dal 27% a una percentuale inferiore al 5 per cento. Questi i numeri che l’ad Rai Carlo Fuortes segnalava come risultato del canone in bolletta
- 30 giugno 2022
Nato, perché gli Usa aumentano la difesa aerea dell’Italia e mandano più militari?
La decisione di inviare 70 soldati Usa annunciata al vertice Nato di Madrid
Puoi accedere anche con