- 13 maggio 2022
Pensioni integrative: verso incentivi fiscali per i giovani
Il tavolo sulla riforma della previdenza resta congelato, ma in vista della legge di bilancio autunnale si moltiplicano le opzioni per rendere appetibili le forme “complementari”. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella arrivata dal presidente della Covip, Mario Padula, per rimodulare le agevolazioni in funzione del reddito degli iscritti
- 09 maggio 2022
Licenziamento disciplinare, tutela reintegratoria solo con fatti previsti da fonte negoziale vincolante e idonei alla sanzione conservativa
Licenziamento disciplinare e tutela applicabile tra quelle previste dall'art 18 comma 4 e5 L 300 /70 così come modificato dalla L 92/2012 e conseguente possibilità per il giudice di "sussumere la condotta addebitata ed accertata giudizialmente nella previsione contrattuale che punisca l'illecito con sanzione conservativa anche laddove tale previsione sia espressa tramite clausole generali o elastiche"
- 04 maggio 2022
Pensioni, le regole 2022 di «opzione donna» in 6 domande e risposte
Anche quest’anno per le dipendenti di 58 anni e le autonome di 59 pensione anticipata con 35 anni di versamenti
- 25 aprile 2022
Pensioni d’invalidità, aumentano gli assegni e l’Inps potenzia i servizi online
Mentre resta congelato il confronto sulla mini-riforma previdenziale, il Def indica tra i disegni di legge “collegati” il provvedimenti con cui dovranno scattare gli adeguamenti
Pa, padri ancora senza congedi per un ritardo di dieci anni
Palazzo Chigi ribadisce l'inapplicabilità delle regole - Incognita sulla direttiva Ue
- 20 aprile 2022
Pensioni escluse dalle risoluzioni sul Def. La manovra ultima chance per la riforma
La richiesta al governo di ritocchi alla legge Fornero, prevista da alcune delle bozze iniziali, esce dal testo finale. Anche se nel parere della commissione Lavoro della Camera vengono sollecitati alcuni interventi, a partire dalla flessibilità in uscita, tutele previdenziali giovani e donne e riscatto della laurea gratuito. I sindacati restano in pressing e chiedono di riaprire il confronto
- 13 aprile 2022
Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale in ambito lavorativo
Rilevanza disciplinare e penale del comportamento del lavoratore
- 11 aprile 2022
Con la cessione di fatto licenziamento inesistente e passaggio al cessionario
Il tribunale di Cosenza (sentenza del 5 aprile 2022) ha riconosciuto privo di effetti il licenziamento intimato dalla società cedente e il diritto della lavoratrice alla prosecuzione del rapporto con la società risultata
- 08 aprile 2022
Pensioni, spesa su dal 2025 ma la riforma arranca con l’incognita proroga Quota 102
Il Def approvato dal Governo ignora possibili correttivi alla legge Fornero, che potrebbero essere affrontati dopo Pasqua nel tavolo con le parti sociali. Per il ministro Franco resta necessario trovare una soluzione per i nodi della previdenza, a partire dalla flessibilità in uscita nell’ambito del metodo contributivo
- 30 marzo 2022
Spese militari, pensioni e spending review: ecco le incognite del Def in arrivo
Le spese militari sono un tema divisivo nella maggioranza ma un riferimento è destinato a non mancare nel Def, che sarà presentato in concomitanza con il Consiglio Atlantico del 6 e 7 aprile. Anche la possibilità di correttivi alle pensioni dovrà probabilmente essere citata nel Documento, dopo il congelamento del tavolo con i sindacati
- 24 marzo 2022
Congedo obbligatorio di paternità in arrivo anche per i dipendenti pubblici
il ministero del Lavoro è all'opera per la predisposizione di uno schema di decreto legislativo
- 18 marzo 2022
Pensionati, 210 euro medi dalla riduzione dell’Irpef: ecco l'impatto su tutte le fasce di reddito
La riforma delle pensioni resta congelata a causa delle nuove priorità del Governo per la crisi Ucraina, in attesa di ripartire nelle prossime settimane
- 09 marzo 2022
Riforma delle pensioni: sul tavolo «Opzione donna» in forma strutturale
Il ministro del Lavoro rilancia la trattativa e propone di rendere almeno pluriennale la via d’uscita totalmente contributiva per le lavoratrici
- 04 marzo 2022
Pensioni, la guerra in Ucraina congela la riforma. Il futuro incerto di Ape sociale e Opzione donna
Dopo lo scoppio del conflitto resta sospeso il tavolo governo-sindacati, anche se circolano voci di una possibile convocazione nella seconda settimana di marzo
- 18 febbraio 2022
Pensioni, tutte le ipotesi sul tavolo per l’uscita anticipata a 64 anni
In attesa della verifica politica tra governo e leader sindacali per fare il punto sull’andamento del confronto sulla riforma della previdenza e valutare i margini per un'intesa, si susseguono le proposte per superare lo scoglio della flessibilità in uscita
- 17 febbraio 2022
In pensione a 64 anni con il ponte di Quota 102
Tra le ipotesi anche quella di partire dalla soglia anagrafica fissata per il 2022
- 08 febbraio 2022
Quando l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori esce dalla porta e rientra dalla finestra
Secondo la sentenza in esame, in caso di contestazione tardiva, la sanzione applicabile è la reintegrazione, dovendosi ritenere che la prolungata inerzia del datore di lavoro fronte al comportamento del dipendente possa essere considerata una dichiarazione implicita della volontà di non perseguire il fatto.
- 03 febbraio 2022
Pensioni, la lezione svedese per la riforma del sistema contributivo italiano
L’obsolescenza del sistema italiano delle coorti pregiudica l’equità tra le coorti. Le conseguenze e i rimedi secondo uno dei massimi esperti di previdenza
- 02 febbraio 2022
Pensioni, ecco le prime opzioni al tavolo: bonus giovani e sconti maternità
Si amplia il ventaglio di possibili misure sotto i riflettori del confronto tra governo e sindacati sulla previdenza. Il 7 febbraio la prima “verifica politica”
- 31 gennaio 2022
Dalle pensioni al Pnrr: le riforme da attuare nei prossimi 11 mesi
Dopo la pausa per l’elezione del Presidente, i temi che Palazzo Chigi dovrà affrontare nel prossimo futuro: dalle moratorie per le imprese in crisi, al Pnrr al Milleproroghe