- 29 luglio 2022
- 27 luglio 2022
Il doping da contaminazione e il trattamento sanzionatorio, il ruolo della CAS Ad Hoc e le novità per gli OWG di Milano Cortina 2026
L''International Skating Union (di seguito "ISU"), la federazione mondiale, ha stabilito che ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 gli atleti qualificati dovranno avere un'età minima di partecipazione di 16 anni. La novità introdotta ha una valenza sportiva straordinaria per la tutela della salute fisica e mentale degli atleti in genere, fra cui quelli del pattinaggio sul ghiaccio
- 20 febbraio 2022
Pechino 2022, Italia Team chiude con 17 medaglie, donne meglio degli uomini
Il 52,94% di medaglie sono state vinte dalle atlete, il 29,41% dai maschi e il 17,65% sono state miste. Quasi 3 milioni di premi distribuiti tra i vincitori
- 10 novembre 2021
Sci, stagione in avvio. Ecco tutte le regole: dove serve il green pass e dove no
Per accedere ai comprensori sciistici (con «funivie, cabinovie e seggiovie, qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento») serve il certificato verde, salvo che per i minori di 12 anni.
- 16 ottobre 2021
Al via la stagione sciistica con green pass, quali sono le nuove regole
Ecco le principali regole previste: lo skipass, giornaliero o plurigiornaliero, potrà essere acquistato esclusivamente online; l’accesso degli sciatori è consentito dietro presentazione di green pass e documento in corso di validità, salvo che per i minori di 12 anni, e con mascherina chirurgica o ffp2
- 13 ottobre 2021
Green pass, circolare Polizia: rischi per strade, ferrovie e fabbriche. Porto Trieste, Commissione garanzia: sciopero illegittimo
È iniziato il conto alla rovescia per l’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione verde su tutti i luoghi di lavoro, ma non mancano criticità
- 22 settembre 2021
Accordo di sistema per rilanciare le settimane bianche: le regole per sciare
Obiettivo: riaprire piste e impianti
Decreto green pass bis: obbligo per sciare, tampone di 72 ore e dad solo in zona rossa
Il decreto ha esteso l’obbligo di green pass al personale scolastico e universitario, oltre che sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Il Senato ha dato il via libera definitivo alla conversione in legge nel testo già approvato dalla Camera.
- 21 giugno 2021
Francesco Di Ciommo, Presidente del CdA di Widiba, nominato Prorettore della LUISS
Ad annunciarlo è stato ieri il Consiglio di Amministrazione del prestigioso Ateneo promosso da Confindustria e presieduto da Vincenzo Boccia, che ha anche confermato il Professor Andrea Prencipe nel ruolo di Rettore dell'Università
- 12 aprile 2021
Le federazioni sportive italiane più «efficaci» sui social media
Presenza capillare dei 42 enti riconosciuti dal Coni. Per follower prima la Figc (calcio) seguita da Fipav (pallavolo), Fir (rugby) e Fip (pallacanestro)
- 02 marzo 2021
Ferrari batte lo champagne: sarà lo spumante ufficiale della Formula 1 per tre anni
Le bottigile della cantina Trento Doc saranno presenti sui podi delle premiazioni e in tutte le occasioni ufficiali in F1
- 08 febbraio 2021
Sci alpino e biathlon, ecco gli atleti azzurri più popolari nei social media - Donne in vetta
Sport invernali sempre più presenti nelle sponsorizzazioni grazie anche alle donne. A Cortina d’Ampezzo i mondiali di sci alpino dall’8 al 21 febbraio
- 11 dicembre 2020
Sci di fondo o sci alpinismo? Ecco dove praticarli in sicurezza
Dall’Alto Adige al Veneto gli anelli e le piste accessibili in questo inizio stagione dopo le abbondanti nevicate
- 07 dicembre 2020
Sci alpino, Coppa del mondo e Mondiali con partner il brand dolciario Melegatti
Melegatti supporter delle nazionali che parteciperanno sia a Bormio il 28 e 29 dicembre alla Coppa del Mondo di sci alpino, sia a Cortina D’Ampezzo a febbraio 2021 per i Mondiali.
- 03 dicembre 2020
Audi Q7 Tfsi e plug-in hybrid, calano I consumi e aumenta l'autonomia elettrica grazie alla nuova batteria
Quasi 50 km in elettrico, consumi ridotti e prestazioni migliorate grazie a motori più potenti e alla nuova batteria
- 02 luglio 2020
Mondiali di sci alpino a Cortina, la Fis conferma e garantisce le date del 2021
I mondiali di sci di Cortina si terranno nel 2021 e non nel 2022. Lo ha deciso la Federazione internazionale che si è anche impegnata a garantire 10 milioni di franchi svizzeri nel caso di cancellazione
- 25 maggio 2020
Aria di ripartenza
Il protocollo della FIGC per la ripresa del campionato è arrivato ......
- 07 marzo 2020
Sci alpino, a Cortina il coronavirus cancella finali e 15 milioni di euro
È di circa 15 milioni la stima dei mancati introiti dal 18 al 22 marzo a Cortina d’Ampezzo per la cancellazione delle finali di Coppa del mondo di sci a causa del coronavirus