- 23 marzo 2023
Lavoratori extracomunitari, il click day il 27 marzo. Procedure semplificate, ecco le regole
Le novità del Dl 20/2023 si aggiungono a quelle previste dal governo Draghi. In arrivo quote aggiuntive per le domande respinte
Lavoratori extracomunitari, il click day il 27 marzo. Procedure semplificate, ecco le regole
Le novità del Dl 20/2023 si aggiungono a quelle previste dal governo Draghi. In arrivo quote aggiuntive per le domande respinte
- 06 febbraio 2023
Decreto flussi: più spazio ai lavoratori extra Ue e iter semplificato per gli stagionali
Il Dpcm 29 dicembre 2022, pubblicato il 26 gennaio, ha aumentato del 18,6% il numero di cittadini extra Ue che possono venire a lavorare in Italia, portandolo a 82.705. L’incremento maggiore (+50,5%) riguarda i lavoratori subordinati non stagionali (38.705) che potranno essere impiegati da una platea più ampia di imprese
- 12 gennaio 2023
Appennini senza neve, danni per 50 milioni
Prima un tavolo, che diventerà permanente, per affrontare l’emergenza “Appennini senza neve” poi i ristori. Questi i primi risultati dell’incontro che si è svolto ieri tra i presidenti di Regione di Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo e Molise, i rappresentanti degli albergatori, maestri di
- 28 dicembre 2022
Tassa di soggiorno fino a 10 euro a Firenze, Pisa, Rimini, Venezia e Verbania
Levata di scudi degli albergatori contro l’emendamento alla legge di Bilancio, ma il provvedimento impatta su pochi Comuni
- 22 dicembre 2022
Stangata sulla tassa di soggiorno. Raddoppia e arriva fino a 10 euro al giorno
Un emendamento PD moltiplica il balzello a favore dei comuni ma il rischio concreto è la penalizzazione del settore
- 10 dicembre 2022
Un Natale spento
Luci spente, addobbi ridotti, alberi tristi, le cavallette. Ma sarà davvero un Natale così triste?...
- 29 novembre 2022
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
- 04 ottobre 2022
Made in Italy più forte della crisi grazie al traino dell’export
Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 01 settembre 2022
Agricoltura e turismo chiedono più stagionali
Per le aziende sono necessari almeno 200mila ingressi. Pratiche 2021 ancora in ritardo
- 28 agosto 2022
Salvini apre il fronte balneari: «Decreto al prossimo governo»
Dalla concorrenza agli Irccs: il percorso delle riforme rischia la frenata per il voto
- 22 agosto 2022
Migliaia di imprese turistiche a rischio chiusura per il caro energia
L’allarme di Marina Lalli (presidente Federturismo): il tema dei costi energetici sia messo in cima all’agenda elettorale come problema da risolvere con urgenza nella nuova legislatura
- 18 agosto 2022
Dai balneari agli sportivi, i candidati reclutati dai partiti per conquistare le categorie
In lista anche sindacalisti e giornalisti. La Lega non ha ancora svelato il nome del rappresentante dei balnerari che proporrà nelle proprie liste
- 31 maggio 2022
Famiglie, turismo e raccolti: per i rifugiati ucraini primi passi sul lavoro (con molti freni)
Manca una banca dati della formazione e delle competenze per mettere in contatto offerta e richieste delle aziende. Al via il portale di avviamento Assolavoro-Unhcr e i corsi per il lavoro domestico
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri