Federorafi
Trust project- 11 maggio 2023
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 13 aprile 2023
L’industria orafa italiana chiude il 2022 con fatturato a +22%. Ma soffre la mancanza di maestranze
Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo certificano l’ottima salute del settore, che registra ricavi per 13,2 miliardi di euro, con export a oltre 9 miliardi e un pieno recupero dei livelli pre-Covid. Ma le aziende sono preoccupate: «Non troviamo abbastanza risorse umane»
- 19 marzo 2023
C'era una volta... o forse due
Ai giovani si rinfaccia sempre di non leggere più, di conoscere solo musica e cinema usa e getta, di ignorare le migliori tradizioni italiane nel campo delle
- 09 marzo 2023
Industria orafa, record di export ma mancano i talenti: «In cerca di 3mila professionisti»
La presidente di Federorafi Claudia Piaserico: «Dobbiamo raccontare meglio il settore». L’associazione coinvolgerà le scuole superiori e inviterà anche influencer nelle aziende
- 24 gennaio 2023
Affluenza record a VicenzaOro: +11,5% rispetto ai livelli pre-pandemia
Raddoppiati i visitatori esteri rispetto all’edizione dello scorso anno
- 20 gennaio 2023
Vicenzaoro, al via l’edizione dei record con 1.300 espositori
Sono più di 1.300 i brand espositori che presentano novità e tendenze del mondo dell’oro e del gioiello a Vicenzaoro January. La manifestazione si tiene insieme al salone delle tecnologie per l’oreficeria “T.Gold” e alla fiera della gioielleria d’epoca “VO Vintage”
- 18 gennaio 2023
Professioni, 1 studente su 4 è interessato a lavorare nel settore orafo-gioielliero
Il comparto è uno dei settori di punta del Made in Italy ma, come troppo spesso accade nel passaggio formazione-lavoro, fa fatica a trovare giovani con competenze adeguate
- 04 gennaio 2023
VicenzaOro, fiera dell'oreficeria e gioielleria
Radio 24 segue VicenzaOro, l'evento internazionale che riunisce tutto il settore dell'oreficeria e della gioielleria ...
- 02 gennaio 2023
Industria della moda da record, prima volta sopra i 100 miliardi
Il fatturato del settore verso i 107 miliardi, +16% sul 2021 e +9% sul 2019. Incertezza per il nuovo anno, ma gli ordini delle collezioni primavera-estate 2023 sono già molto positivi
L’export fa volare i gioielli italiani
Le vendite oltre confine nei primi sette mesi 2022 superano del 42% quelle dello stesso periodo 2019. Il traino arriva da Usa, Svizzera ed Emirati. A livello globale il settore sta crescendo e secondo Altagamma Consensus nel 2023 salirà dell’8%
- 27 luglio 2022
Ercole Botto Poala è il nuovo presidente di Confindustria Moda
L’amministratore delegato di Reda, tra i più importanti lanifici italiani, prende il posto di Cirillo Marcolin: «Dobbiamo affrontare come sistema le sfide della sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione»
- 16 maggio 2022
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
- 10 maggio 2022
New York ospita un evento dedicato all’arte orafa italiana e ai suoi distretti
Dal 18 al 20 maggio oltre 50 aziende partecipano al workshop organizzato da Ice-Agenzia e Federorafi, con la direzione creativa di Paola De Luca
- 18 marzo 2022
L’impatto della guerra sui gioielli tra oro, diamanti e beni rifugio
Nei giorni di Vicenzaoro le aziende riflettono sulle conseguenze del conflitto. L’energia farà salire i prezzi, ma l’inflazione potrà trainare gli acquisti. La presidente Federorafi: «È cruciale sapersi adattare»
- 09 marzo 2022
Settore orafo oltre i livelli pre Covid, ma un’azienda su 5 non ha ancora recuperato
II fatturato del settore Oag nel 2021 si è attestato a 8,8 miliardi di euro, in salita del 54,6% sul 2021 e a +11,9% sul 2019. Eppure la ripresa non è omogenea
- 18 gennaio 2022
Brilla l’export dei gioielli italiani: boom di Stati Uniti e Cina
Nei primi nove mesi 2021 le vendite all’estero crescono del 70,6% per un totale di 5,5 miliardi di euro. Ripresa anche rispetto al 2019. Persistono però i timori per l’incremento dei costi delle materie prime e per il calo del “revenge shopping”
- 12 gennaio 2022
Lavoro, contratto scaduto per 6 italiani su 10: il peso di energia e materie prime sui rinnovi
Gran parte delle intese scadute sono nella Pubblica amministrazione, nel terziario, nel turismo, nell’agricoltura e nell’edilizia