Federmeccanica
Trust project- 09 marzo 2023
Silk Faw, ultimo round per ripartire Salvataggio appeso ai soci cinesi
Il nuovo vertice Giovanni Lamorte: «Mancano le risorse finanziarie, perché la guerra ha ostacolato lo smobilizzo degli investimenti da parte dei fondi coinvolti»
- 06 marzo 2023
Rispetto al secolo breve è mutata la nozione stessa di lavoro
Che l’Italia non sia più un Paese da lavori manuali, nonostante vanti un indiscutibile primato proprio in quei settori manifatturieri dove la sapienza artigiana si è trasformata in design, è un dato che si percepisce a vista d’occhio, constatando la poca disponibilità, in chi è ancora disoccupato, a svolgere mansioni destinate sempre più spesso alle mani di extracomunitari.
Lo strabismo ideologico che presso i giovani penalizza i lavori manuali
C’è qualcosa di nuovo oggi nel lavoro (manuale), anzi d’antico. La parafrasi della nota poesia di Pascoli è utile per inquadrare un tema che non è recente, ma che assume oggi una significatività diversa: il progressivo declino del valore sociale del lavoro manuale.
- 02 marzo 2023
Effetto “caro energia” sulla meccanica: produzione -0,4% nel 2022
Secondo Federmeccanica nel quarto trimestre la produzione metalmeccanica è aumentata dell'1,3% rispetto al terzo. Bene l’export
L'inflazione a febbraio scende dal 10 al 9,2%
Secondo le stime preliminari, a febbraio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento
2035, stop per diesel e benzina
Il Parlamento europeo, seppur spaccandosi, ha confermato ...
- 06 febbraio 2023
Scuola-lavoro, link più stretto per colmare il gap di tecnici
Iscrizioni salite al 30,9%, ma è difficile assumere il 70% dei profili specializzati. La chance del legame diretto con le imprese
- 01 febbraio 2023
Così le culture del lavoro sono diventate un caleidoscopio sociale
Le analisi sul lavoro, nella discussione pubblica, si concentrano in modo pressoché esclusivo sulle questioni giuridiche e, di conseguenza, politico-sindacali.
- 26 gennaio 2023
Operai e contadini in fondo alla graduatoria sociale, superati da blogger e influencer
L’indagine tra la popolazione di Federmeccanica mette in luce il declino del lavoro manuale e poca conoscenza dell’industria
- 19 dicembre 2022
La ripresa passa (anche) dalla formazione professionale
Occorre creare le condizioni per far crescere le imprese attraverso una politica industriale, allenando e sviluppando il talento dei manager
- 15 dicembre 2022
Meccanica, la gelata è realtà: produzione in caduta del 2,1%
L’osservatorio di Federmeccanica, presentato ieri a Roma dal direttore generale Stefano Franchi, evidenzia come complessivamente nel periodo gennaio-settembre 2022 la produzione è mediamente diminuita dello 0,6%
- 28 novembre 2022
Formazione 4.0, 900mila tecnici a lezione online
Si tratta «di un gestionale per la formazione - ci racconta la presidente Sabrina De Santis -, un luogo per aggiornare le competenze e uno strumento per registrare la formazione sul “dossier formativo digitale del lavoratore” tramite tecnologia blockchain».
Pensioni, cuneo ed extraprofitti: tre dossier caldi al centro del tavolo Meloni -sindacati
Appuntamento mercoledì 9 novembre: un incontro nel quale probabilmente ci si limiterà all’ascolto dei rappresentanti sindacali in vista della messa a punto della manovra di Bilancio e degli interventi annunciati sia sul fronte del caro bollette sia sulle modifiche del reddito di cittadinanza
Fontana: «La Lombardia sarà una grande smartland iperconnessa»
Il governatore annuncia per il 28 novembre all’Hangar Bicocca di Milano un confronto tra assessorati, imprese, società civile e la politica. «La Moratti? ha fatto una scelta verso il centrosinistra»