- 18 novembre 2021
L’«aceto balsamico sloveno» è già in vendita. I consorzi: sostegno dal Governo
Audizione in Commissione Agricoltura alla Camera: rischio danni per un prodotto italiano da 1,2 miliardi di euro.
- 22 settembre 2021
Aceto Balsamico Igp, nuova etichetta per orientare i consumatori e produzione in crescita
All’interno dell’Indicazione geografica sarà possibile distinguere alcune caratteristiche del prodotto. Rimanendo distinti dalla Dop che invecchia almeno 12 anni
- 05 marzo 2021
Aceto balsamico «sloveno»: atto di opposizione ufficiale del Governo alla Ue
Prorogato al 3 giugno il termine per la decisione sulla richiesta di poter trasformare la denominazione in uno standard di prodotto
- 23 febbraio 2021
Aceto Balsamico, a rischio un miliardo: attacco della Slovenia alle norme di tutela europee
Notificata alla Commissione Europea una norma tecnica nazionale in materia di produzione e commercializzazione degli aceti che cerca di trasformare la denominazione in uno standard di prodotto
- 11 maggio 2020
E-commerce e promozione: prove di ripartenza per l’Aceto Balsamico di Modena Igp
Nel 2019 certificati 96 milioni di litri (crescita annua del 6%), con il valore del fatturato alla produzione tornato oltre i 390 milioni di euro
- 29 aprile 2020
Agrifood 4.0, come l’hi-tech aiuta le imprese. Anche contro il Covid
Droni e sensori IoT per il monitoraggio da remoto delle colture, robot in stalla per la mungitura: 4 imprese raccontano la loro crescita digitale
- 18 maggio 2019
Aceto balsamico Igp: l’oro nero dell’Emilia vola in valore, ma è diviso al suo interno
Serra i ranghi il giovane Consorzio di tutela dell’aceto balsamico Igp (la più globalizzata denominazione d’origine dell’agrifood italiano) e riconferma presidente e consiglieri in carica anche per il prossimo triennio per fronteggiare i colpi che arrivano dal mercato interno, dove il calo
- 13 aprile 2018
Nuova vittoria per l’aceto balsamico di Modena Igp: adesso la palla alla Corte di Giustizia Ue
Buone notizie per i produttori di Aceto Balsamico di Modena IGP: la causa che coinvolge il loro Consorzio di Tutela e la società tedesca Balema è giunta all'ultimo grado di giudizio in Germania e la Suprema Corte Federale tedesca ha rigettato la sentenza di appello e accolto il ricorso del
- 24 gennaio 2018
Annata d’oro per l’aceto balsamico
È il prodotto più esportato tra le eccellenze alimentari made in Italy, con una quota del 92% della produzione destinata oltreconfine. Un record al quale per l'aceto balsamico di Modena Igp se ne è appena aggiunto un altro. Nel 2017 la produzione è arrivata a 97,5 milioni di litri, il 5% in più
- 13 settembre 2017
Il Consorzio dell’aceto balsamico Igp è sotto controllo straniero
La Igp dell’aceto balsamico di Modena è in pericolo? È questa la domanda che da giorni rimbalza nel territorio culla dell’indicazione di qualità più apprezzata all’estero ( l’export pesa il 92% del fatturato dell’oro nero, un record assoluto per il made in Italy agroalimentare), perché l
- 16 giugno 2017
Aceto balsamico di Modena nel caos: si sfascia il Cda del consorzio
Sono tempi agri per l’aceto balsamico di Modena: prima la minaccia di una nuova denominazione concorrente trentina, poi le dimissioni del presidente del Consorzio di tutela Aceto balsamico di Modena, Stefano Berni; a ruota quelle del consigliere Armando De Nigris. Mentre incombe la decisione della
- 10 dicembre 2013
Modena fa cartello: le imprese di aceto balsamico riunite in un unico consorzio
Modena – Le schermaglie sono davvero acqua passata. Ora, riunite in un unico consorzio di tutela che ha inglobato i due preesistenti, le 50 imprese produttrici