- 25 giugno 2022
Elvis sbarca sul grande schermo. Wilma Labate: "La mia storia dura, per tutte le ragazze"
Con il nostro Boris Sollazzo facciamo una carrellata di storie e generi diversi...
- 17 giugno 2022
Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”
Il celebre attore aveva 91 anni. Tra le sue interpretazioni più celebri “Il conformista”, “Finalmente domenica!”, “La mia notte con Maud”, “Amour” e “Tre colori - Film rosso”
- 15 dicembre 2021
Le dive di Zeffirelli in mostra a Firenze: Fanny Ardant racconta il maestro
Da Valentina Cortese a Faye Dunaway, da Carla Fracci a Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, le immagini in bianco e nero delle più famose attrici e cantanti italiane e internazionali
Più star, più sale, più registe: la Festa di Roma prova a insidiare Venezia
La kermesse capitolina compie 14 anni e sfida, nei fatti, il festival lagunare: 18 location, 8 red carpet, 19 film diretti da donne e soprattutto l’ultima fatica di Martin Scorsese, The Irishman. Che è anche un’apertura ufficiale a Netflix. In lieve aumento anche il budget: 3,8 milioni. Confermato il premio del pubblico Bnl
- 21 giugno 2019
Al Grand Palais l’omaggio a Karl Lagerfeld
A quattro mesi dalla scomparsa dello stilista, un grande evento ha riunito a Parigi tutte le persone che hanno lavorato e ammirato il «Kaiser», dalla top model Claudia Schiffer alla musa Ines de la Fressange, passando per Anna Wintour, Silvia Venturini Fendi e la grande famiglia della maison Chanel
- 05 agosto 2017
A Locarno emoziona «Lucky» con Harry Dean Stanton e David Lynch
Un'altra superba interpretazione al Festival di Locarno: dopo Fanny Ardant in «Lola Pater», colpisce la splendida prova di Harry Dean Stanton in «Lucky», film presentato in concorso che annovera nel cast anche il grande regista David Lynch.
- 04 agosto 2017
Locarno impazzisce per Fanny Ardant in versione transgender
Memorabile Fanny Ardant al Festival di Locarno: la grande attrice francese, classe 1949, regala una prova straordinaria in «Lola Pater», film presentato all’interno della sezione Piazza Grande.Al centro c’è la storia di Zino, un ragazzo che decide di ritrovare suo padre Farid dopo la morte della
- 14 luglio 2017
Tradizione e innovazione in cartellone
«Locarno compie 70 anni e festeggia a modo suo, ovvero cercando un equilibrio vincente tra tradizione e innovazione»: così il direttore artistico Carlo Chatrian presenta il Festival di Locarno 2017, storica kermesse dedicata al cinema di qualità.In programma dal 2 al 12 agosto, la manifestazione
- 24 gennaio 2017
Pafos, la città di Afrodite capitale della cultura
Una splendida costa, un entroterra roccioso e siti archeologici legati al culto della dea dell'amore e della bellezza. Pafos, città patrimonio Unesco e luogo mitologico della nascita di Afrodite, è stata nominata Capitale Europea della Cultura Europea insieme con la danese Aarhus. Il 28 e il 29
- 20 gennaio 2016
Addio a Ettore Scola, maestro del nostro cinema
Si è spento all'età di 84 anni Ettore Scola, uno dei maestri del cinema italiano. Nato a Trevico il 10 maggio del 1931, si trasferisce molto presto a Roma
- 09 agosto 2012
Le più belle muse della storia del cinema, da Lillian Gish a Charlotte Gainsbourg
«Il cinema è l'arte di far fare delle belle cose a delle belle donne»: queste le parole con cui François Truffaut, uno che se ne intendeva particolarmente,
- 20 giugno 2011
Chloe
Atom Egoyan rifà Nathalie: poco cambia, molto peggiora. A salvarsi solo gli attori, ma non basta