- 03 aprile 2022
Primavera e tempo di semina. Consigli per l’arte moderna del giardinaggio
Non solo gadget, sensori e app che ti dicono quando e dove coltivare. L’agricoltura in appartamento o all’aperto di ortaggi, frutta e fiori resta una attività antica, analogica e a volte faticosa
Una mela al giorno toglie il medico di torno: quanto c'è di vero nella saggezza popolare?
Alla tavola della bufala in tavola si parla di proverbi che sono legati al cibo...
- 17 marzo 2022
Viaggio etnogastronomico in Colombia, tra ricette millenarie e tutela degli ecosistemi
Chef, locali, mercati danno vita a un atlante culturale del cibo, che valorizza anche le comunità indigene, fra Bogotà e i suoi dintorni
- 24 gennaio 2022
Clifford Chance nel lancio del programma di Euro Commercial Paper di Maire Tecnimont
Il programma, che prevede l'emissione di una o più note non convertibili, sarà collocato presso investitori istituzionali selezionati, avrà una durata di tre anni e consentirà alla società di diversificare gli strumenti di finanziamento a breve termine, ottenere una più vasta scelta di fonti di finanziamento e ottimizzare la gestione del debito in termini di profilo di scadenza e prezzo.
- 25 dicembre 2021
È corsa a registrare le aziende alimentari nelle dogane cinesi dal 1° gennaio
Il secondo importatore di food&beverage al mondo ha imposto l’obbligo per tutte le aziende che vogliono esportare e distribuire nel Paese
- 02 dicembre 2021
Osservatorio permanente giovani-editori: ecco i premiati per i concorsi 2019-20 e 2020-21
I premiati nell’ ambito del progetto “Il Quotidiano in Classe” degli ultimi due anni
- 27 ottobre 2021
Londra chiama la reggiana Fagioli per il montaggio della Tbm che scaverà la nuova linea della metropolitana
La commessa durerà circa 9 mesi con avvio previsto nel gennaio 2022 e, dal punto di vista ingegneristico, costituisce per la società un unicum rispetto al passato
Economia circolare: da Amadori a Mutti, così rivivono gli scarti alimentari
Dal combustibile per il riscaldamento al pet food: i casi di aziende virtuose che danno concretezza alla sostenibilità
- 15 ottobre 2021
Agricoltura green 4.0, da Eni arrivano i fondi per due start up
Start up del Sud, Pmi e aziende lucane, con Eni per un’agricoltura green 4.0 e per promuovere in chiave sostenibile la crescita socio-economica del territorio. Una sinergia con istituzioni, centri di ricerca e università per formare, sperimentare e produrre. Da una parte, la siciliana “Smartisland”
- 08 ottobre 2021
Crisi energetica in Cina, l’impatto sull’economia globale settore per settore
Dall’automotive all’elettronica, dal food al packaging: ecco i comparti che soffrono di più l’impennata dell’energia nel più grande esportatore al mondo