- 04 gennaio 2023
Ftx e l’ipotesi di frode: Sam Bankman-Fried si dichiara non colpevole
Il fondatore dell’exchange di criptovalute Ftx, finito in bancarotta nei mesi scorsi in quello che è uno degli scandali finanziari più importanti della storia recente, è comparso il 3 gennaio davanti al giudice distrettuale, Lewis Kaplan, della corte federale di Manhattan, dove è accusato di aver truffato gli investitori della piattaforma ora in bancarotta
- 02 gennaio 2023
Manovra, cosa entra in vigore dall'1 gennaio. E le nuove sfide per il Governo
La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge di Bilancio ...
- 31 dicembre 2022
Wall Street, così la Sec lancia la riforma più ambiziosa: tutelare i piccoli investitori
La Consob Usa accelera su trasparenza e freno al potere dei grandi trader: l’obiettivo del presidente Gensler è far risparmiare al retail costi per 1,5 miliardi all’anno
- 22 dicembre 2022
Cade il castello Ftx: la compagna di Bankman-Fried e il supertecnico Wang ammettono la truffa
Il cerchio si stringe negli Stati Uniti sull’ex re delle cryptovalute Sam Bankman-Fried, sui suoi più stretti collaboratori e sull’intero settore delle valute digitali
- 10 dicembre 2022
Ftx, procura Usa indaga Bankman-Fried per frode: trasferiti milioni alle Bahamas
I procuratori statunitensi stanno esaminando il modo in cui i fondi detenuti da Ftx si sono spostati al di fuori degli Stati Uniti durante la bancarotta
- 05 dicembre 2022
Circle paga l’effetto FTX: salta la quotazione in borsa
Doveva essere una delle primissime società legate al mondo delle criptovalute a essere quotata. Ma l’accordo con la Spac Concors è saltato
- 12 novembre 2022
Bancarotta di Ftx: la polizia interroga Bankman-Fried sui deflussi misteriosi
L’ex magnate delle criptovalute è stato interrogato dalla polizia e dalle autorità di regolamentazione delle Bahamas. La Casa Bianca monitora il tracollo
- 10 novembre 2022
Accordi extraprocessuali per collaborare meglio con le autorità straniere
Il processo penale risente di criticità diverse. È tempo d’individuare forme alternative e praticabili più facilmente
Accordi extraprocessuali per collaborare meglio con le autorità straniere
Il processo penale risente di criticità diverse. È tempo d’individuare forme alternative e praticabili più facilmente
- 20 ottobre 2022
Ericsson in picchiata a Stoccolma, penalizzata dai deludenti conti trimestrali
Sotto le attese gli utili, in calo del 7%, e i margini. Meglio delle stime i ricavi grazie all'acquisizione di Vonage
- 14 ottobre 2022
Scontro Musk-Twitter: il ceo di Tesla è sotto inchiesta federale
Elon Musk è sotto indagine federale in Usa per la sua condotta nell’operazione di acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari. È quanto si apprende da un atto presentato in tribunale dalla piattaforma social
- 09 ottobre 2022
Così la finanza nel Metaverso finisce sotto la lente dei regolatori
Fra insidie e opportunità, le autorità esplorano la nuova dimensione. I primi segnali di presenza arrivano dalle commissioni di vigilanza in Brasile e a Dubai
- 13 settembre 2022
Cripto Borse: così cresce lo scontro sulle regole. Pugno duro della Sec
L’Authority statunitense punta ad assimilare i listini cripto ai mercati tradizionali. In Europa arriverà il regolamento MiCa
- 17 agosto 2022
Non solo i big, le quotate cinesi verso l’addio a Wall Street per Hong Kong
Un comunicato della China Securities Regulatory Commission sostiene che il delisting di massa «non influirà sull'uso da parte delle società dei mercati dei capitali nazionali ed esteri per il finanziamento e lo sviluppo»
- 12 agosto 2022
Crisi Usa-Pechino, i big statali cinesi lasciano Wall Street. Addio a 370 miliardi
Il Congresso statunitense ha stabilito che entro il 2024 si deve arrivare al delisting delle società che non rispettano i requisiti di trasparenza. Circa 200 le società a rischio ma dietro l’accelerazione ci sono le tensioni per Taiwan
- 04 agosto 2022
Bitcoin, partnership tra BlackRock e Coinbase. Gli istituzionali guardano alle crypto
Il più grande gruppo d’investimento con oltre 8.000 miliardi di dollari in Asset under Management , sta realizzando un’intesa per agevolare gli investitori istituzionali nella gestione e compravendita della cripto regina
- 31 luglio 2022
Cripto, scontro tra Sec e Coinbase. Per gli exchange regole simili alle Borse tradizionali
Il presidente della Security and Exchange commission ha pubblicato su Twitter un video. La volontà è di assimilare, in qualche modo, le piattaforme di scambi centralizzati di cripto asset ai listini regolati
- 26 luglio 2022
La Sec indaga Coinbase sulla quotazione dei token. La piattaforma è una Borsa tradizionale?
Il watchdog americano starebbe indagando Coinbase in merito al fatto che quest’ultima consentirebbe impropriamente agli americani di fare trading su asset digitali che dovrebbero essere considerati “securities”. Cioè: strumenti finanziari.
- 22 luglio 2022
Cripto, primo caso d’insider trading. La Sec: «Token titoli d’investimento»
Gli accusati avrebbero sfruttato le informazioni sulla prossima quotazione degli asset digitali su Coinbase. Scatta la polemica sulla «definizione»