- 01 dicembre 2021
- 15 luglio 2021
Missioni all’estero, Camera approva risoluzione maggioranza e respinge quella contro sostegno Guardia libica
I sì sono stati 438, i no 3, gli astenuti 2. L’aula ha prima votato e respinto la risoluzione a firma di Erasmo Palazzotto e sottoscritta da una trentina di deputati per lo più di maggioranza che proponeva di non autorizzare la missione bilaterale di cooperazione con la Guardia costiera libica
- 07 luglio 2021
Zaki: sì all’unanimità della Camera alla mozione per la cittadinanza allo studente
Il governo dovrà «avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche» per farlo diventare cittadino italiano
- 04 aprile 2021
Tensione nella maggioranza sulle droghe, in parlamento 14 proposte per modificare la legge
Delle 14 proposte, 7 sono state presentate da esponenti del M5S, 3 da esponenti del Pd
- 15 febbraio 2021
Per Draghi una maggioranza ampia ma il caos nel M5S fa ballare i numeri in Parlamento
Mercoledì al Senato il discorso programmatico del neo presidente del Consiglio che chiederà la fiducia per il suo governo. Giovedì voto alla Camera. Sul risultato pesa il dissenso pentastellato che potrebbe portare anche a una scissione
- 01 dicembre 2020
Nigeria, l'orrore di Boko Haram. Regeni, l'errore dell'Italia?
Roma vuole mandare a processo gli agenti egiziani sospettati dell'uccisione......
- 28 ottobre 2020
Scuole chiuse in Puglia. Francia in lockdown da venerdì
Quasi 800 contagi in Puglia: Emiliano annuncia la chiusura delle scuole......
- 07 ottobre 2020
Perché la parità di salario uomo-donna nella Ue arriverà nel prossimo secolo
Secondo l’European Trade Union Confederation saranno necessari altri 84 anni per colmare la differenza salariale attualmente pari al 14,8% in Europa. In Italia la parità si avrà nel 2074
- 16 luglio 2020
Covid-19 causa diretta di morte nell'89% dei decessi dei positivi
Covid-19 causa diretta di morte nell'89% dei decessi di persone positive al test ......
- 01 luglio 2020
Conte: "Dl semplificazioni fondamentale". Renzi: "5 Stelle accetteranno MES"
Conte: "Nessuna correlazione tra MES, politica di bilancio e tasse"...
- 23 dicembre 2019
La manovra da 32 miliardi è legge. Gualtieri: da gennaio tavolo per il taglio del cuneo
Via libera definitivo dell’aula della Camera alla legge di bilancio. I voti a favore sono stati 312, 153 i contrari e 2 gli astenuti. Nessun aumento dell'Iva, taglio del cuneo fiscale, lotta all'evasione, che si traduce in incentivi all'uso delle carte di credito, e stop al superticket
- 07 agosto 2019
Assenteisti in Parlamento: in vetta Brambilla e Angelucci alla Camera, Cerno e Ghedini al Senato
Nella top ten degli assenteisti ci sono anche la presidente di Fdi Giorgia Meloni, gli ex premier Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, il critico d’arte Vittorio Sgarbi e Ignazio la Russa e Daniela Santanchè
- 08 luglio 2019
Migranti, Libia: liberati 350 migranti dal centro di detenzione bombardato
Le nuove misure contro «l’immigrazione irregolare» sono emerse dal Comitato ordine e sicurezza presieduto dal ministro Salvini. Conte convoca un vertice sui migranti per domani: «Stop sovrapposizioni». Nella notte altri 47 profughi sbarcati a Pozzallo, in Sicilia
- 07 luglio 2019
Indagato lo skipper della nave Alex amico di Soldini, la Alan Kurdi va a Malta
«Mai rifiutato l'aiuto di alcuno, Salvini voleva solo il nostro scalpo»: la portavoce e il capo missione di di Mediterranea replicano alle accuse del Viminale sulla gestione della vicenda. I migranti salvati venerdì scorso al largo della Libia dovevano essere accolti da Malta, ma l’Ong si è opposta all’intesa Roma-La Valletta. La nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye con a bordo 65 migranti salvati venerdì in rotta verso Malta che ha dato l’ok allo sbarco
- 27 giugno 2019
Libia, fronda nel Pd contro la missione di assistenza alla Guardia costiera
Iniziativa di sei deputati Dem: hanno cofirmato una risoluzione con altri colleghi di Leu e +Europa. A finire sotto la scure è proprio la missione promossa nel luglio del 2017 dal governo Gentiloni (Minniti ministro dell’Interno)
- 01 gennaio 2019
Cambi di casacca, solo 18 alla Camera dall’inizio della legislatura
Dall’inizio della legislatura 18 deputati hanno cambiato casacca. In Senato nei prossimi giorni dovranno trovare nuova collocazione gli espulsi dal M5S: il senatore Gregorio De Falco, tra i protagonisti della fronda interna anti-condono a Ischia e contro il Dl sicurezza e il senatore Saverio De
- 31 maggio 2018
Maximulta europea per le città senza depuratore: ecco le regioni in ritardo
L’Italia condannata dalla Corte europea di giustizia per non avere completato le fogne e i depuratori di 74 città, soprattutto in Sicilia. La condanna è di 25 milioni più 30 milioni per ogni sei mesi di ritardo nel completare i lavori. La sentenza di primo grado, nel 2012, era stata assai più