Ultime notizie

Erasmo da Rotterdam

Trust project

  • 10 gennaio 2017
    Rotterdam, l'elogio della follia

    Viaggi

    Rotterdam, l'elogio della follia

    Cinquemila volumi e spazi interattivi. La biblioteca pubblica di Rotterdam ha appena inaugurato 'Erasmus Experience', una mostra permanente dedicata a Erasmo (1466-1536), l'umanista più famoso d'Olanda. La mostra, che si ispira ai principi filosofici di dialogo e confronto, permette ai visitatori

  • 05 gennaio 2017
    La dinastia Brueghel alla Venaria di Torino: il valore della loro opera

    Arteconomy

    La dinastia Brueghel alla Venaria di Torino: il valore della loro opera

    È considerato il primo artista della storia ad aver catturato in un dipinto ad olio la neve che cade. Di certo Pieter Bruegel il Vecchio è stato il primo artista di una dinastia che ha attraversato due secoli creando un vero e proprio "brand", i Brueghel, a cui la Reggia di Venaria di Torino dedica

  • 18 dicembre 2016
    Un medico in salute

    Cultura

    Un medico in salute

    Il più prolifico scrittore dell'antichità non fu un poeta sfaccendato o un presuntuoso maestro di scuola, bensì un medico alle prese con la sua professione, che aborriva le chiacchiere retoriche «simili ai gracchi e ai corvi» e prestava cura e attenzione «solo alla verità». Si calcola che Galeno

  • 04 dicembre 2016
    Né con Roma né con Lutero

    Cultura

    Né con Roma né con Lutero

    Il dialogo Ciceronianus di Erasmo fu pubblicato a Basilea nel marzo del 1528; l’anno dopo ne comparvero altre due edizioni e una quarta nel ’30. Un immediato successo, come in genere accadeva a tutti gli scritti del grande umanista olandese, maestro delle bonae litterae in ogni angolo d’Europa. Lo

    Né con Roma né con Lutero

    Cultura

    Né con Roma né con Lutero

    Il dialogo Ciceronianus di Erasmo fu pubblicato a Basilea nel marzo del 1528; l’anno dopo ne comparvero altre due edizioni e una quarta nel ’30. Un immediato successo, come in genere accadeva a tutti gli scritti del grande umanista olandese, maestro delle bonae litterae in ogni angolo d’Europa. Lo