- 22 luglio 2020
Un certain regard
Da un lato, in un libro di Eleonora Marangoni, una stupefacente serie di “figure di schiena”. Dall'altra, in un libro di Sylvain Tesson, una “attesa di vedere” che rimane apparentemente insoddisfatta. Ovvero del perché lo sguardo più onesto è uno sguardo che (quasi) non c'è
- 13 giugno 2019
Premio Strega 2019, scopri i 5 romanzi finalisti
Entrano in cinquina M. Il figlio del secolo (Bompiani) di Antonio Scurati con 312 voti, Il rumore del mondo (Mondadori) di Benedetta Cibrario con 203 voti, Fedeltà (Einaudi) di Marco Missiroli con 189 voti, La straniera (La nave di Teseo) di Claudia Durastanti con 162 preferenze e Addio fantasmi (Einaudi) di Nadia Terranova con 159 sì.
- 26 ottobre 2015
Proust come non lo avete mai letto
La Recherche è un'opera che non fa prigionieri. Ci incorona strenui condottieri o ci costringe alla ritirata. Non fidatevi di quelli che vi dicono «L'ho letta da giovane, dovrei rileggerla», «Sono a metà dei Guermantes da un paio di anni, devo solo trovare il tempo di andare avanti». Con Proust ci
- 31 marzo 2014
Umberto Broccoli: i luoghi comuni appartengono ad una sapienza innata che spinge tutti, in determinate circostanze, a fare o dire le stesse cose
Di fronte ai grandi sentimenti e alle grandi passioni, tutti dicono più o meno le stesse cose