Ecofin
Trust projectNuove regole per creare una capacità fiscale centrale permanente
Il 26 aprile scorso, la Commissione ha presentato le sue proposte legislative riguardo alla riforma della governance fiscale europea.
Il maltempo piega ancora l'Emilia Romagna
Da Bologna a Cesena esondano i fiumi, stop ai treni tra Forlì, Rimini e Ravenna....
- 02 maggio 2023
Italia secondo partner commerciale dell’Austria. Roma e Vienna distanti su regole di bilancio Ue e transito tir al Brennero
Secondo il ministro austriaco per le Finanze, Magnus Brunner, l’obiettivo del 3% del deficit sul pil e del 60% del debito sul pil «è importante che sia mantenuto come un’ancora»; pressing dell’Italia per considerare le spese di investimento, in particolare quelle eleggibili ai fini del Pnnr, e le spese per la difesa, ad esempio quelle relative all’Ucraina, in modo diverso rispetto alle altre
- 30 aprile 2023
Ucraina e governance economica: la Commissione alza il velo sul nuovo patto
Il bilaterale di Roma per la ricostruzione in primo piano questa settimana. La linea del governo ...
Pnrr, terza rata in arrivo. Ecco quanto vale e a cosa serve
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: il via libera al pagamento dell’assegno è questione di ore
Giorgetti: «L’Italia cresce, le imprese sono forti. Su Mes e patto di stabilità trattativa aperta»
Per il ministro aumenta l'urgenza di misure per provare a invertire la rotta demografica in declino: «Non c'è riforma delle pensioni compatibile con gli attuali tassi di natalità italiani»
- 28 aprile 2023
La classifica degli sprechi
Il capo del Mes: «Trattato va ratificato entro fine anno». Anche ...
Def, buona la seconda
Dopo il voto nullo di ieri, il Parlamento approva il Documento di Economia e Finanza....
Mes, che cos’è e perché l’Italia non l’ha ancora sottoscritto
Il Meccanismo europeo di stabilità (European Stability Mechanism, ESM) è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della Ue, nel 2012. La sua funzione fondamentale è concedere, sotto precise condizioni, assistenza finanziaria ai paesi membri che - pur avendo un debito pubblico sostenibile - trovino temporanee difficoltà nel finanziarsi sul mercato
Capo del Mes: «Va ratificato entro fine anno». Incontro Giorgetti-Lagarde
Con le recenti crisi bancarie è tornata d’attualità anche la riforma che rende il Meccanismo europeo di stabilità “paracadute” (o “backstop”) del Meccanismo di risoluzione delle grandi banche in dissesto. Ed è dunque atteso che all’Eurogruppo venga chiesto conto all’Italia dei piani di ratifica del Mes
Governo battuto sul bilancio - Meloni irritata, oggi nuovo voto
Niente maggioranza sullo scostamento per il decreto lavoro, la premier: «Brutta figura, ma nessun segnale politico. Dl in Cdm il 1° maggio»
- 27 aprile 2023
Investimenti senza sconti, la Ue chiede correzione fino a 15 miliardi l’anno
Giorgetti: «Chiesta l’uscita dal deficit di green e digitale, prendiamo atto del no»
Francia e Italia divise sui migranti ma alleate sulle regole di bilancio europee
Parigi ha annunciato 150 agenti in più al confine con l’Italia; ma i due Paesi stanno dalla stessa parte contro i rigoristi (Germania in testa)
- 25 aprile 2023
Conti pubblici, Patto di stabilità: ecco come è messa l’Italia
Il governo Meloni cercherà di evitare impegni eccessivi, ma dovrà fare i conti con l’opposizione della Germania e dei paesi rigoristi. Giorgetti: passo avanti in Ue ma andava escluso il Pnrr
- 14 aprile 2023
Patto di stabilità, così Berlino vuole la stretta sui debiti europei
I principi chiave che hanno ispirato la proposta di riforma del Patto di Stabilità e Crescita e di governance economica della Ue presentata dal governo federale tedesco in risposta alle conclusioni dell’Ecofin dello scorso 14 marzo
- 24 marzo 2023
Vertice Ue: dalle auto green ai migranti, cosa ha ottenuto l’Italia (e cosa no)
Meloni si dice «soddisfatta» sul tema migranti ma le conclusioni non segnano alcun passo in avanti. I vantaggi dal disgelo con Macron