- 30 novembre 2015
A Parigi per salvare il Pianeta
Al via la 21esima conferenza per il clima: si riuniscono a Parigi 150 leader mondiali...
- 09 luglio 2015
Riforma scuola, ok definitivo della Camera. Dal Pd 5 no, 24 non votano
Via libera definitivo della Camera al disegno di legge di riforma della scuola. I sì sono stati 277, i no 173, gli astenuti quattro. Hanno votato a favore Pd, Ap, Sc. Contrari Lega, Fi, M5s e Fdi. Ieri l'aula aveva respinto tutti gli emendamenti presentati dalle opposizioni (circa 150). Durante le
- 08 luglio 2015
Ddl scuola, atto finale. L'on. Malpezzi: "Tanti i vantaggi per i ragazzi"
Il Ddl sulla "Buona scuola" è di nuovo all'esame della Camera per la fase finale dell'iter di approvazione...
- 07 luglio 2015
Proseguono i negoziati
I primi ministri d'Europa cercano ancora un accordo per scongiurare l'ipotesi Grexit...
- 05 giugno 2015
Scuola, fiaccolate e cortei contro la riforma
Prosegue nelle piazze la protesta contro la riforma della scuola. Fiaccolate di professori e studenti attraversano stasera le strade delle principali città per quella che è stata battezzata “La cultura in piazza”. Sono una settantina le piazze che, in tutta Italia, ospitano l'iniziativa. La
- 25 maggio 2015
Scuola, fumata nera dopo incontro sindacati con ministro Giannini: «Avanti con mobilitazione»
È terminato con un nulla di fatto l'incontro sulla riforma della scuola tra i sindacati di categoria e il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. A renderlo noto sono stati i rappresentanti degli stessi sindacati uscendo dal dicastero di viale Trastevere. «Non c'è stata - riferiscono - nessuna
- 15 maggio 2015
Scuola: primi sì alla Camera, governo battuto su emendamento. Presidio in piazza dei sindacati
Nonostante i buoni propositi di approvare anche l'articolo 8 del ddl scuola l'Aula della Camera ha chiuso i lavori in serata e ha scelto di rinviare a lunedì prossimo l’esame del provvedimento. In Aula sono stati approvati i primi sette articoli. Da registrare che il governo è andato sotto nel voto
- 14 maggio 2015
Ddl Scuola, domani al via le votazioni alla Camera. Sindacati in piazza contro la riforma
I sindacati chiamano in piazza i parlamentari contro la riforma della scuola. Con una lettera spedita a tutti i parlamentari, le sigle sindacali della scuola hanno dato appuntamento a deputati e senatori per domani pomeriggio (giorno di inizio delle votazioni alla Camera sul ddl scuola) alle 16.30
- 10 maggio 2015
Boschi: la scuola non funziona se in mano solo ai sindacati
La riforma della scuola «non è un prendere o lasciare», ma «quello che non è accettabile è lasciare le cose come sono. La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no». Così il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. Immediata la replica stizzita della Cgil, per la quale si tratta
- 04 maggio 2015
Domani studenti e insegnanti in corteo in sette città, da Aosta a Catania
Sette città, sette piazze, sette cortei e un unico “no”: al disegno di legge di riforma della scuola varato dal governo Renzi e all’esame della commissione Cultura della Camera. Da Aosta a Palermo, passando per Milano, Bari, Cagliari, Catania e Roma. Con tanto di “bollino rosso”: una circolare del
L'Italicum è legge
Approfondiamo l'argomento con il suo "ispiratore" Roberto D'Alimonte...
- 13 febbraio 2015
#labuonascuola. Oggi l'incontro governo-sindacati. Pantaleo (Cgil): "Nessuna modifica del meccanismo degli scatti fuori dal contratto"
Il governo stringe i tempi sulla realizzazione della #labuona scuola, e ha convocato per il 16 febbraio i sindacati della scuola...
- 05 dicembre 2014
Legge di stabilità, parte il pressing per cambiare il reclutamento dei ricercatori
La legge di stabilità approda in Senato e parte subito il pressing per le modifiche. Nel mirino, almeno per quanto riguarda il fronte università, sono finite
- 07 settembre 2014
Cgil-Cisl-Uil, stagione di mobilitazioni
LE POSIZIONI - Camusso (Cgil): se per Renzi il grasso che cola sono i poliziotti, non ci capiamo proprio. Bonanni (Cisl): «Polizia e statali hanno dato»
- 27 agosto 2014
Il piano Giannini per la scuola: 100mila assunzioni in tre anni
La proposta Miur: metà posti dalle graduatorie, metà da concorso - Precari ridotti del 30% - ABILITAZIONE - Si affermerà il principio che in cattedra si sale solo se abilitati, con l'istituzione di una nuova procedura e requisiti da definire
- 21 luglio 2014
Cgil: più ore di laboratorio, valutazione di sistema e obbligo scolastico a 18 anni
La Flc-Cgil chiede di potenziare le ore di laboratorio «non solo nei tecnici e nei professionali». Chiede di elevare l'obbligo scolastico a 18 anni (oggi è 16