- 03 agosto 2022
Selezionate novità estive comunitarie in materia di finanza sostenibile
Il contrasto al riscaldamento climatico globale passa necessariamente dal cambiamento delle modalità di produzione e delle preferenze di consumatori e investitori, sempre più sensibilizzati sul tema e resi edotti nel momento delle loro scelte – non soltanto di consumo, ma anche – di risparmio e investimento
- 29 luglio 2022
Elezioni politiche, tutte le mosse per variare il bilancio
I Comuni devono procedere celermente a iscrivere i necessari stanziamenti di entrata e di spesa
TeamSystem: «le forze politiche continuino sulla strada delle riforme, Pnrr opportunità storica»
Parla il ceo Federico Leproux, commentando gli effetti della crisi di governo sull'economia digitale
- 22 luglio 2022
Obbligazioni tricolori in stand-by con le incognite politiche
Il 59,5% dei gestori preferisce non sovraesporsi al rischio Paese. Meglio le obbligazioni societarie di aziende internazionali. I dubbi sullo scudo Bce
- 16 luglio 2022
Ucraina ultime notizie. Kiev: crisi politiche in Occidente non fermino l’invio di armi all’Ucraina
La Russia ordina di intensificare gli attacchi per impedire a Kiev di lanciare ordigni nelle aree occupate. Missili russi a Dnipro, almeno 3 morti. Secondo il responsabile dell’agenzia nucleare ucraina la Russia usa la più grande centrale nucleare d’Europa per bombardare il paese
Segreti dell’algoritmo e decisioni politiche, alleanza da rivedere
Conoscere troppo può ostacolare la nostra effettiva comprensione dei fatti perché confusi da una massa crescente di dati e informazioni non riusciremo più distinguere gli indispensabili dai superflui
- 12 luglio 2022
Webinar sulla valutazione delle politiche di coesione. Il ruolo della ricerca e dell'innovazione
Il 13 luglio sul sito del Sole 24 Ore e i canali social. Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto Work4Future. L’Italia è il secondo paese in Europa per spesa di fondi strutturali provenienti dalla politica di coesione, di cui una buona parte per ricerca e innovazione
- 08 luglio 2022
Il mondo del lavoro ha bisogno di politiche attive
Due milioni di giovani non impegnati né nello studio, né nel lavoro, né nella formazione, disoccupazione giovanile ferma al 26% e un milione di posti di lavoro all’anno che le aziende non riescono a coprire per carenza di competenze adeguate
Luca Marasco nuovo Senior Associate del dipartimento legale di Eptalex
Eptalex rafforza la propria area di diritto civile e di contrattualistica commerciale con l'ingresso dell'Avvocato Luca Marasco che entra a far parte dello studio in qualità di Senior Associate, andando ad arricchire il dipartimento guidato dal Partner Gabriella Opromolla.