- 27 maggio 2022
Studiare in Olanda: la guida completa a università, costi, stage e posti di lavoro
Secondi solo alla Germania per occupazione giovanile, i Paesi Bassi hanno un sistema universitario pragmatico, flessibile, dinamico (e in inglese)
- 13 maggio 2022
Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
- 12 dicembre 2021
L’astrofisica che ha scelto l’impresa e crede nella frontiera della space economy
Anna Gregorio insegna all’università di Trieste ed è stata, negli ultimi quindici anni, una delle maggiori protagoniste europee della ricerca sullo spazio
- 10 dicembre 2021
Recuperati duemila reperti della Magna Grecia rubati a Taranto e portati all’estero
Operazione dei carabinieri che sgominano traffico d’arte: 13 indagati per associazione a delinquere
- 05 ottobre 2021
The Student Hotel, 300 milioni da Aermont e APG per 7 nuove aperture
La società dell’ospitalità ibrida per i giovani e giovanissimi punta a costruire i nuovi hotel in diverse città della Ue, aggiungendo quasi 3mila camere al portafoglio esistente e a finanziare la piattaforma unica di prenotazione di tutti i servizi offerti
- 11 maggio 2021
Una crescente, preziosa speranza: tornare a condividere il calore della reciproca presenza
Una delle più amate scrittrici irlandesi e un percorso dal buio alla luce. Per ritrovare, attraverso gli oggetti del cuore, la voglia di ricominciare
- 22 gennaio 2021
Cinque trend eco e salubri per l’edilizia del 2021 dalle nuove fiere digitali
Le manifestazioni fieristiche riaprono come piattaforme digitali e puntano sul restyling (al traino di superbonus, ecobonus e bonus facciate), ma anche su soluzioni che coniughino minori consumi e impianti per la salute e la sicurezza degli ambienti
- 22 dicembre 2020
Banca Ifis, lascia il ceo Colombini Da Ubi arriva Geertman: focus sul digitale
Cambio al vertice (a sorpresa) di Banca Ifis. L’istituto ha annunciato ieri che Luciano Colombini lascerà l’incarico di amministratore delegato in occasione dell’assemblea della prossima primavera. Al suo posto sarà nominato Frederik Geertman, fino ad oggi numero due di Ubi, che entrerà a febbraio
- 22 settembre 2020
Airbus, il primo aereo ad idrogeno entro il 2035
Il costruttore di Tolosa ha presentato tre progetti per ridurre le emissioni di Co2 in volo. Da KLM il primo test di Flying V, il velivolo in grado di trasportare 360 passeggeri
- 11 agosto 2020
In arrivo la Netflix delle bici: noleggio a lungo termine anche in Italia
La startup Swapfiets sbarcherà a Milano entro fine anno: abbonamento mensile per avere una bici tradizionale o a pedalata assistita
- 12 luglio 2020
Etiopia, al via la produzione di energia elettrica dalla maxi diga «Gerd» sul Nilo
Da domenica 20 febbraio 2022 l’Etiopia inizia a far funzionare la «Diga della rinascita», al centro di tensioni fra Addis Abeba, il Cairo e Khartum sul controllo delle acque
- 02 luglio 2020
Etiopia: dalla guerra per l'acqua alle lotte interne tra etnie
I vertici di Etiopia, Egitto e Sudan si sono riuniti per discutere ......
- 04 giugno 2020
Milano-Bicocca con Mit e Harvard per digitalizzare i titoli universitari
L'Università di Milano-Bicocca è stata ammessa nel board del Digital Credentials Consortium (Dcc), il consorzio internazionale di università nato due anni fa per realizzare un sistema standard per le credenziali digitali dei titoli e risultati accademici, e per realizzare una infrastruttura
- 28 marzo 2020
Come evitare il contagio su Marte: se l’uomo porta i virus nello spazio
Ci si domanda che cosa succederebbe se uno dei prossimi astronauti portasse, senza saperlo, il Coronavirus a bordo. Pericolo remoto, dato che da sempre gli astronauti prima di partire restano anche loro in quarantena almeno due settimane
- 26 febbraio 2020
Rotterdam, Olanda
Erasmus University e Università Tecnologica di DelftUn'altra valida scelta è rappresentata da Rotterdam, ribattezzata la “Manhattan sulla Mosa” per la sua modernissima skyline di grattacieli, porto più grande d'Europa (fino al 2004 del mondo) e centro logistico di peso globale. Nella seconda
- 17 gennaio 2020
A Ca’ Foscari la nuova cattedra Unesco sull’acqua
L'Unesco ha assegnato all'Università Ca' Foscari Venezia la “Cattedra Unesco” su Acqua, patrimonio e sviluppo sostenibile. L'ateneo entra così nella lista delle quasi 800 Unesco Chairs (30 in Italia) che dal 1992 hanno coinvolto una rete di oltre 700 istituzioni di 116 Paesi del mondo, promuovendo
- 16 novembre 2019
Riscaldamento globale, chi sono i negazionisti del climate change
Gli scienziati scettici (o ostili) alla teoria del cambiamento climatico sono una minoranza, ma godono di una certa visibilità mediatica. Chi sono, cosa dicono e da dove arrivano i «dissidenti» del consenso scientifico
- 05 settembre 2019
A Maison&Objet il design coniuga ironia e funzionalità negli accessori
Dal 6 a 10 settembre una vetrina di ricerca e innovazione dove la creatività è al servizio del quotidiano
- 20 luglio 2019
Perché in Italia un giovane su 4 è troppo istruito per il lavoro che fa
« Mio figlio dopo la laurea in ingegneria navale, in Italia ha avuto 4 offerte a 500 euro ed è andato a Brema dove lo pagano 3mila euro al mese». «Un mio giovane parente laureato al Politecnico di Milano in ingegneria industriale e specializzatosi al Delft in Olanda ha contattato varie aziende