- 21 maggio 2022
Contemporaneo da Sotheby’s, record per le giovani artiste e garanzie sugli affermati
Due cataloghi in rapida successione per un totale di 50 lotti e 11 record concludono il ciclo delle aste serali americane. Sei record per opere recentissime e per Ghenie, Baselitz e Scully
- 27 maggio 2021
Da Christie’s in Asia il contemporaneo è sugli scudi
Dopo New York, le aste nella città cinese continuano a segnare buoni risultati superando le stime, nonostante le restrizioni. Bene le artiste e gli emergenti
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 19 aprile 2021
Fiere live ancora in difficoltà
Nonostante qualche spiraglio continuano a navigare a vista. In Italia a settembre Il Salone del Mobile e Miart, rinviata al 2022 Biaf di Firenze come anche Tefaf New York, dove invece apriranno a maggio Frieze e 1:54
- 16 aprile 2021
Sotheby’s offre la prima asta tutta al femminile
Dal 20 al 27 maggio sarà battuta online «(Women) Arists» percorrendo quattro secoli di storia dell’arte, rivalutando opere e storie sulla scia dei musei, dopo quattro anni dalla nascita del movimento virale #MeToo
- 25 marzo 2021
Julian Schnabel racconta cosa vuol dire fare i conti con un talento fuori misura
In un mondo in continua trasformazione, l'artista si sente più che mai protagonista della cultura contemporanea. Come spiega in un'opera formato XXL.
- 08 marzo 2021
8 marzo: il dito laccato di rosa non turba solo il patriarcato
Love Assai, la rivisitazione di Tresoldi dell'opera di Cattelan fa sorgere una serie di questioni di natura politica e giuridica su cui vale la pena di riflettere
- 29 dicembre 2020
Anno a due velocità per Christie’s, Sotheby’s, Phillips
Nel 2020 Hong Kong supera per la prima volta Londra e la sua quota di mercato sale al 23,2% e diventa la seconda piazza più importante per le aste. La società di Pinault perde posizioni
- 10 dicembre 2020
L’arte contemporanea a dicembre fra Hong Kong e New York
Ricavi complessivi per 370 milioni di $ nelle aste serali delle tre principali società; fatturato record nella Grande Mela per Phillips; totali comunque inferiori ad una singola asta serale degli anni passati
- 23 novembre 2020
Bill Viola, la Trasfigurazione nascosta
L'arte contemporanea propone spesso formule, sperimentazioni e composizioni evocandole dal passato, ora citandole espressamente, ora manipolandole per occultarne l'origine
- 04 giugno 2020
Black art: musei e artisti in protesta
Messaggi e opere d'arte per sostenere i manifestanti in strada. Diverse istituzioni si sono attivate per raccogliere fondi. È la nuova avanguardia
- 13 febbraio 2020
Warhol e garanzie protagoniste da Christie’s
Nonostante un solo invenduto, il ricavo è il più basso del decennioBuoni risultati per le artiste e la Pop Art
- 10 giugno 2019
Una Leda contemporanea
Dove va Dana Schutz? A poco più di quarant’anni quest’artista assai notevole è al centro della scena americana, e certo non solo per lo scandalo suscitato dal suo Open Casket, un quadro esposto alla Whitney Biennale del 2017 che provocò fiere proteste e la richiesta (non accolta) di incenerirlo.
- 25 aprile 2017
A chi appartiene la storia del razzismo americano?
Osserviamo per un attimo questi due dipinti.
- 13 luglio 2014
I 10 collezionisti emergenti secondo ARTnews
Accanto alla lista dei 200 collezionisti top a livello globale stilata ogni anno dal 1990 da ARTnews e resa nota in questi giorni, la rivista americana ha compilato quest'anno anche una lista dei dieci collezionisti emergenti più interessanti, di cui sentiremo parlare in futuro e che potenzialmente
- 13 maggio 2012
Basquiat e Pop Art: nella grande mela arte garantita da Phillips de Pury
Buoni risultati per l'asta d'arte contemporanea organizzata da Phillips de Pury la sera del 10 maggio a chiusura di una settimana intensa di vendite a New York: i 35 lotti venduti su 44 proposti (80% dei lotti, 92% per valore) di cui ben 11 garantiti da una terza parte e quindi di fatto
- 13 ottobre 2010
Avvio promettente per l'arte contemporanea a Londra
La lunga settimana dell'arte a Londra si e' aperta al sera del 13 ottobre con l'asta d'arte contemporanea di Phillips de Pury & Company, dove 35 delle 51 opere offerte hanno trovato acquirente, per un totale di 6,5 milioni di sterline (incluse commissioni), confermando le aspettative più prudenti
- 13 giugno 2009
ArtBasel ritorna al Minimalismo
Prezzi stabili per gli artisti con curricula di qualità Sconti fino al 15%