- 21 febbraio 2022
«Suisse Secrets», perché la Svizzera torna al centro dell’evasione e dei soldi illeciti
Il significato della nuova inchiesta giornalistica internazionale è che nessuno è al sicuro. Il segreto bancario è stato da tempo incrinato e nel frattempo anche le banche sono cambiate
- 16 febbraio 2022
Così gli 8mila «vip» italiani residenti a Montecarlo finiscono nel mirino del Fisco
È scattata l’operazione per verificare le residenze fittizie. I primi contribuenti hanno già pagato. Nella lista anche Dubai, Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein
- 21 luglio 2021
Fisco, maxi-inchiesta su Lombard Assurance (Blackstone) e altre 100 compagnie
Alla società lussemburghese del fondo Usa la Guardia di Finanza contesta un imponibile sottratto a tassazione di oltre 500 milioni. La Procura di Milano indaga per riciclaggio
- 13 gennaio 2021
Gli advisor nell'investimento di PPF nel settore Petfood in Italia
Freshfields Bruckhaus Deringer LLP ha assistito il gruppo PPF (Partner in Pet Food), che produce e distribuisce in Europa cibo per animali domestici, attualmente nel portafoglio di Cinven, nell'acquisizione di Giuntini Landini S.p.A., società italiana attiva nel medesimo settore, che opera nel mercato nazionale e internazionale
- 27 maggio 2020
Così la Svizzera sta tornando la cassaforte dei soldi degli italiani
Anche la classe media ora sta guardando alla Confederazione come approdo per i risparmi in tempi di crisi da Covid-19
- 25 giugno 2019
Evasione fiscale, Ubs paga al Fisco 111 milioni. Scoperto manuale anti-Gdf
Ubs, la principale banca svizzera, verserà all’agenzia delle Entrate 111,5 milioni di euro per chiudere un contenzioso fiscale con risvolti penali
- 18 ottobre 2017
Greco: urgente il nuovo Codice bancario
Non è più possibile attendere oltre per un nuovo Codice bancario. È quanto ribadirà oggi il procuratore della Repubblica di Milano, Francesco Greco, nella sua audizione alla Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Greco lo ha annunciato ieri intervenendo a Milano al
La Procura di Milano contro i falsi residenti esteri
La procura di Milano dà la caccia ai falsi residenti all’estero. Tra il 2012 e il 2016 i contribuenti milanesi che si sono trasferiti oltre confine e si sono iscritti all’Aire (Albo degli italiani residenti all’estero) è balzato del 44%. Un dato significativo, che ha attirato l’attenzione degli
Credit Suisse, la Gdf chiede i nomi dei titolari di 9.953 conti: valgono 6,6 miliardi
La Guardia di Finanza ha chiesto alle autorità fiscali della Svizzera di conoscere i beneficiari italiani titolari di 9.953 posizioni finanziare accese presso il gruppo bancario elvetico Credit Suisse. Si tratta di conti per un importo complessivo di oltre 6,6 miliardi di euro. L'iniziativa delle
- 31 marzo 2017
Credit Suisse, inchiesta su 55mila conti in cinque Paesi
Circa 55mila conti bancari sospetti, due arresti in Olanda, perquisizioni nelle sedi del Credit Suisse ad Amsterdam, Londra e Parigi, lingotti d’oro, dipinti, gioielli, monete, auto di lusso e altri beni sequestrati. Il secondo istituto bancario svizzero è al centro di grande una inchiesta
- 30 novembre 2016
Il Credit Suisse Ag versa al Fisco italiano la maxisanzione da 101,5 milioni
Il Fisco italiano incassa oggi la maxisanzione da 101,5 milioni di euro che il Credit Suisse Ag si è impegnato a pagare lo scorso ottobre per chiudere il contenzioso con l’agenzia delle Entrate in seguito a un accertamento avviato nel 2014. Dei 101,5 milioni totali, la maggior parte è dovuta per il
- 21 ottobre 2016
Credit Suisse Ag versa 109,5 milioni al Fisco italiano e alla procura di Milano
Credit Suisse Ag stacca un assegno da 109,5 milioni di euro per chiudere il contenzioso con il Fisco italiano e con la Procura di Milano nato in seguito alla maxi inchiesta su 13mila presunti evasori fiscali clienti della banca. Come anticipato nei giorni scorsi dal sito del Sole 24 Ore, l'istituto
- 18 ottobre 2016
Credit Suisse Ag verso il pagamento di 100 milioni al Fisco italiano
Credit Suisse Ag avrebbe accettato di pagare imposte per circa 100 milioni di euro al Fisco italiano per chiudere un contenzioso aperto in seguito a un accertamento fiscale che due anni fa ha dato avvio a un’indagine senza precedenti della procura della Repubblica di Milano. Al centro
- 14 settembre 2016
Credit Suisse Ag, indagine a Lugano per violazione segreto bancario
La procura di Lugano indaga sul Credit Suisse Ag per violazione del segreto bancario, spionaggio economico, violazione dell'obbligo di discrezione e del segreto commerciale. L'inchiesta del ministero pubblico del Canton Ticino è scattata in seguito alle denunce penali presentate da quattro clienti
- 09 marzo 2016
Credit Suisse AG indagata a Milano: nel mirino 14 miliardi finiti all’estero con finte polizze vita
Un'indagine senza precedenti, il colosso bancario svizzero Credit Suisse indagato per riciclaggio, 13mila presunti evasori fiscali italiani finiti in una lista al vaglio della Guardia di Finanza e - soprattutto - 14 miliardi di euro portati all'estero anche grazie a finte polizze assicurative. Sono