- 29 giugno 2022
Mercato stabile per l’arte moderna e contemporanea fra Londra e Parigi
Maratona televisiva pomeridiana da Christie's. Monet e Yves Klein guidano i realizzi. Koons venduto per aiutare la causa Ucraina. Speculazione sulle giovani artiste a prezzi stabilmente elevati
- 21 aprile 2022
Parigi la migliore in chiusura con vantaggio Macron, Milano incolore. A Wall Street rally di Tesla
Occhi puntati sulle trimestrali e attenzione sempre alta sull'Ucraina. Il vicepresidente Bce de Guindos prevede la fine degli acquisti sul mercato a luglio e poi l'avvio della stretta sui tassi
- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
- 13 settembre 2021
A settembre riparte tutto o quasi. Che fine ha fatto il 5G?
Il 5G in Italia va avanti piano e, soprattutto, in ordine sparso. Già perché non tutto il 5G è stato creato uguale
- 13 luglio 2021
Per uffici e capannoni fisco locale in ordine sparso
Ampie disparità nelle rilevazioni, con differenze anche di 13 volte. L’area di Pavia la più virtuosa, Milano la più cara per le attività produttive.
- 24 giugno 2021
Lutech: «Con nuovo socio Apax puntiamo a circa 1 miliardo di ricavi al 2024»
Dopo il closing del passaggio di quote il 14 giugno scorso, l'ad Tullio Pirovano delinea le prospettive, dalla nuova sede alle acquisizioni mirate
- 03 giugno 2021
Prosieben: «Aperti ai merger, nessun colloquio con Mediaset»
Il ceo Beaujean: «Non chiudiamo a idee ragionevoli ma non ci serve aiuto esterno». Il gruppo tedesco punta alla crescita organica. Negati colloqui con Kkr o Axel
- 19 aprile 2021
Mediaset, il risarcimento da Vivendi per il caso Premium si ferma a 1,7 milioni
Due sentenze su tre favorevoli a Vivendi emesse dal Tribunale di Milano. E il risarcimento di oltre 3 miliardi richiesto da Mediaset e Fininvest si ferma a 1,7 milioni
- 26 marzo 2021
Il delivery antispreco Babaco Market estenderà la consegna in più città
Nel 2020 recuperate oltre 40 tonnellate di frutta e verdura. Il servizio è attivo su Milano ma la società vuole espandersi a Torino, Bologna, Bergamo e Brescia
- 03 marzo 2021
Scuole a rischio chiusura, ecco le province italiane e i comuni del milanese oltre la soglia di sicurezza
Gli scenari per la chiusura sono quattro, tre di questi dipendono dalle volontà delle regioni. E uno di questi da un valore: il superamento dei 250 casi per 100mila abitanti
- 04 dicembre 2020
Valle d’Aosta, a rischio due aziende storiche
In calo il numero di imprese in regione e la Fiom lancia l'allarme sul comparto
- 29 novembre 2020
Come passare al 5G, la guida: coperture, offerte, smartphone
Wind 3 ha comunicato per la prima volta la propria copertura 5G in questi giorni. Finalmente si muove il mercato della quinta generazione mobile
- 16 novembre 2020
«Pronto, 118»: come funziona il sistema delle ambulanze in Lombardia
Sono 300 le postazioni in funzione, gestite nel 98% dei casi da personale volontario che in questi mesi è sotto pressione, come racconta il presidente dell’Anpas Lombardia, Luca Puleo
- 02 novembre 2020
Mediaset dice addio alle televendite. Ceduta Mediashopping
Il gruppo vende l'attività lanciata nel 2005 considerata non core business. A comprare una cordata con Ortigia Investimenti e l'ex manager Premium Marco Rosini
- 01 settembre 2020
Mediaset, anche l'Olanda boccia il piano MFE. Ora lo scontro con Vivendi passa dall'Ue
Il Tribunale di Amsterdam accoglie il ricorso dei francesi sul progetto di sviluppo internazionale del gruppo italiano. Ora si aspetta la Corte di Giustizia europea: Vivendi contesta le norme italiane sulla concentrazione tv-tlc
Mediaset, il tribunale di Amsterdam dà ragione a Vivendi. Titolo in calo
Vivendi si è sempre opposta al progetto MFE (Media for Europe) contestando soprattutto lo schema di governance della holding olandese
- 09 agosto 2020
Le Winx irlandesi e quella «Disney» europea che l’Italia dimentica
La casa di produzioni tv italiana Rainbow sogna un polo europeo dei contenuti per famiglie contro lo strapotere americano. Per il fondatore Igino Straffi «meglio vendere che scomparire».
- 16 aprile 2020
I furbetti dei controlli: le scuse imbarazzanti, dalla moglie nel portabagagli al contrabbandiere impenitente
Assurde, incredibili, sconclusionate, fantasiose, ma anche criminali. Nelle scuse dei furbetti dei controlli presentate alle forze di polizia, impegnate nei controlli on the road nel corso dell’emergenza coronavirus, c’è di tutto di più
- 24 marzo 2020
Mediaset stringe sul progetto Schnellinger. Corre Prosiebensat a Francoforte
Cologno Monzese è salita al 20% nel capitale del gruppo tedesco e sembra impaziente di trovare una intesa per l'aggregazione delle due società televisive