Ultime notizie

Civitavecchia

Trust project

  • 11 aprile 2025

    CONTAINER

    A Varsavia l’Ecofin informale: approccio unito sui dazi

    A Varsavia il Consiglio Economia e Finanza informale, in cui si è ribadito che l’approccio dell’Ue sui dazi dovrà essere unito. Sentiamo Matteo Villa, direttore del DATA Lab ISPI.Un test del sangue semplice e low cost per una diagnosi precoce Parkinson: una svolta? Lo chiediamo a Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.Stasera in campo l’Udinese sfida il Milan, mentre sulla Serie A torna l’ombra del Calcioscommesse. Ci racconta tutto Giovanni Capuano.Come ogni venerdì, il Reportage: “Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea?”. Di Sergio Nava.Il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

  • 08 aprile 2025
    Crociere, boom in Italia quest’anno e ulteriore crescita nel 2026

    Economia

    Crociere, boom in Italia quest’anno e ulteriore crescita nel 2026

    Nel 2026 il mercato crocieristico in Italia supererà i 15 milioni di passeggeri. È quanto ha prefigurato ieri, al Seatrade Cruise global di Miami, Sergio Senesi, patron di Cemar agency network, il quale ha spiegato che, anche nel 2025, il trend del settore si preannuncia in crescita, con la

  • 05 aprile 2025
    Treni: mattino di disagi su Av Milano-Bologna, ritardi fino 80 minuti

    Italia

    Treni: mattino di disagi su Av Milano-Bologna, ritardi fino 80 minuti

    Disagi stamani su alcune linee dell’Alta velocità. Sulla Milano-Bologna alle ore 9:10 la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Fidenza e Piacenza per un inconveniente tecnico a un treno che si è fermato in linea in direzione Bologna. I treni hanno seguito percorsi alternativi con

  • 28 marzo 2025
    È iniziata Mare aperto 2025, la più grande esercitazione militare del Mediterraneo centrale

    Italia

    È iniziata Mare aperto 2025, la più grande esercitazione militare del Mediterraneo centrale

    Centoventi mezzi, 6 mila militari provenienti da 8 nazioni della Nato e la presenza di osservatori di 21 Marine estere. Sono i numeri principali che caratterizzano l’operazione “Mare aperto 25”, la «più grande esercitazione addestrativa annuale della Difesa in ambito marittimo, pianificata e