- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 02 giugno 2022
Indigena rinnovazione urbana per Torino
Vissuti frammentati e trasformazioni sulle rive del fiume Dora al centro di una mostra visitabile fino al 16 ottobre
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 15 aprile 2022
«Memory Box», un doloroso viaggio nei ricordi
Sommario: Da non perdere il film di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige. Tra le novità anche «Una madre, una figlia» di Mahamat-Saleh Haroun
- 14 marzo 2022
Ue-Africa, 150 mld per nuova partnership e un destino comune
Al sesto summit Ue-Africa del 17 e 18 febbraio focus su sviluppo di soluzioni condivise alle sfide globali. L'Unione Europea destinera' ai paesi dell'Unione Africana 150 miliardi di euro in sette anni per accelerare la transizione ecologica, la trasformazione digitale, la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro, rinforzare la sanita' pubblica, la formazione
- 18 febbraio 2022
Guerra alla jihad, la Francia costretta al ritiro dal Mali
Le forze militari francesi si ritireranno tra giugno e settembre nel Niger. Si tratta di 2.400 soldati francesi e di un numero compreso tra 600 e 900 militari dei paesi alleati
Africa, l’«avanzata» dei mercenari russi dietro il ritiro della Francia dal Mali
La compagnia di sicurezza privata è da tempo accusata di essere la mano invisibile del Cremlino, utile laddove il Governo di Mosca vuole estendere la propria influenza senza esporsi direttamente
- 16 febbraio 2022
Vertice Ue-Africa, l’Europa cerca la svolta per tornare protagonista
L’obiettivo è «uscire dall’era del paternalismo, ed entrare in quella del partenariato». La concorrenza di Cina e Russia
- 03 febbraio 2022
Africa, il buco nero del Sahel nella morsa fra jihadisti e militari
Il golpe in Burkina Faso rischia di far precipitare ancora più nel caos una regione martoriata da terrorismo e instabilità. Mentre la Francia e l’Europa perdono sempre più influenza
- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 10 dicembre 2021
Sahel, la nuova priorità dell'Europa (e dell'Italia) tra migrazione, terrorismo, e ricchezze
Siamo andati nel Sahel, quella regione subsahariana tra Burkina Faso......
- 27 novembre 2021
Così la carenza di vaccini fa esplodere le varianti Covid in Africa
Meno del 7% della popolazione africana è vaccinata a ciclo completo. Un ritardo che favorisce la proliferazione di mutazioni
- 01 novembre 2021
Dalla Francia 26 opere al Benin, dal Regno Unito una: le incertezze nel mercato
Dall'esempio francese e inglese all'ICPRCP dell'UNESCO, quali sono le sfide per i paesi africani e quelle per gli operatori
- 14 ottobre 2021
Save the children, emergenza fame per 5,7 milioni di bimbi sotto i 5 anni. Nel mondo muore un bambino ogni 15 secondi
Con le scuole chiuse per il nuovo coronavirus 370 milioni di bambini senza pasti
- 14 settembre 2021
Disuguaglianza vaccinale, così i paesi ricchi si aggiudicano 8 dosi su 10
Mentre le economie più floride pensano alla terza dose, nei paesi più poveri meno del 2% della popolazione è vaccinata a ciclo completo
- 20 agosto 2021
Alleanze tribali: da Kabul una lezione per l’Italia impegnata in Libia
Ii talebani hanno costruito alleanze con i capi tribù e con le comunità rurali. È questa una lezione politica, culturale e militare che dobbiamo ben tener presente nelle nostre relazioni con la Libia
Crisi climatica, un miliardo di bambini rischia di pagarne gli effetti
Secondo l’Unicef i minori più esposti vivono in paesi carenti di servizi, dalla scuola alla salute: «La crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini»
- 09 luglio 2021
«The Velvet Underground», a Cannes l'appassionante documentario di Todd Haynes
Sulla Croisette è stato presentato il documentario che il regista americano ha dedicato alla storica band. In concorso si segnala «Lingui» del ciadiano Mahamat-Saleh Haroun
- 02 giugno 2021
Un New Deal per l’Africa
Gli effetti della pandemia sul continente rischiano di essere più profondi e che altrove, se così fosse l’economia globale potrebbe perdere uno dei suoi motori di crescita futuri