Cdp Immobiliare
Trust project- 16 gennaio 2023
Napoli, dal Pnrr 100 milioni per il Real Albergo dei Poveri
Dall'area di Bagnoli alla complessa ex Manifattura Tabacchi arrivando sino a Porta Est, si punta alla diversificazione (anche temporanea) delle destinazioni d'uso per intercettare i bisogni
- 14 dicembre 2022
«Investire in Roma», tutte le opportunità per il real estate nella Capitale
Esperti a confronto al convegno promosso da Sole 24 Ore e Colliers. L’assessora Lucarelli: «Dieci miliardi in arrivo sulla città». Boeri: cruciali le infrastrutture per la mobilità
- 21 ottobre 2022
Milano, 200 appartamenti in social housing tra via Sarpi-Bramante-Niccolini
Un intervento da 40 milioni su patrimonio dismesso della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, con il contributo del Fondo Investire per l’Abitare di Cdp, della Fondazione Cariplo e gestito da InvestiRE Sgr (Gruppo Banca Finnat) . All’interno, anche la prima casa Ronald McDonald per famiglie in trasferta con figli in ospedale, il cui progetto è affidato allo studio Barreca e La Varra
- 28 luglio 2022
Asse Turismo-Cdp per rilanciare le aree disagiate
Il ministro Garavaglia: favorire un flusso di risorse verso il settore
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 06 maggio 2022
Housing sociale, inaugurato il complesso di Molassana (Genova)
Dea Capital real estate Sgr insieme a Cdp e realtà territoriali per 140 appartamenti per famiglie in difficoltà
- 05 maggio 2022
Housing sociale a Genova, 140 appartamenti nell’area ex Boero
Iniziativa immobiliare di DeA Capital Real Estate con la partecipazioen di Cdp
Ad Orbassano un progetto immobiliare inclusivo per persone con disabilità
Targato Cdp, Compagnia Sanpaolo, Investire Sgr e Cooperativa Giuseppe di Vittorio, il complesso prevede che il 10% degli appartamenti sarà destinato a persone con problemi di disabilità motoria, in particolare con lesioni midollari e patologie neurovegetative
- 16 marzo 2022
Aermont acquisisce Pirelli 10 e Monte Grappa 12 da Allianz e Innovazione 3 da Covivio
La società, insieme a Kervis Sgr (che è stata incaricata di gestire il fondo, che sarà rinominato Fondo Innovazione), ha in programma di riqualificare gli immobili in uffici state-of-the-art, di grado A, con i più alti requisiti di Esg e sostenibilità
- 31 dicembre 2021
Cinecittà sfida i grandi studios: accordo con Cdp per l’espansione
Intesa preliminare: Cassa depositi e prestiti cederà un’area di 31 ettari vicino alle attuali strutture. In arrivo nuovi teatri di posa (forse 8), oltre a 15 ettari per le riprese in esterno
- 09 dicembre 2021
Firenze, Hines apre lo studentato nella ex Manifattura Tabacchi
Investimento da 80 milioni per creare 500 nuovi posti letto
Firenze, Hines apre lo studentato da 80 milioni e 500 posti letto nell'ex manifattura Tabacchi
La residenza sarà completata nel 2024 con certificazione Leed Gold e servizi che andranno dalle aule studio alla palestra, dalla sala yoga a lavanderia e cinema
- 21 ottobre 2021
Più residenziale e avanti con gli uffici: ecco il portafoglio ideale dei big
Gli orientamenti dei principali investitori sul fronte delle asset class immobiliari
- 12 luglio 2021
Progettazione, accordo quadro da 3,5 milioni per progettare gli allestimenti di Nuvola e Palazzo dei Congressi a Roma
Mentre Cdp immobiliare assegna i progetti di manutenzione per due anni in sette lotti
- 26 maggio 2021
Gara CdpI Sgr da 28,3 milioni per recuperare (in Bim) l'ex Demanio a Scandicci
Scadenza 22 giugno. L'intervento deve garantire l'ottenimento della certificazione Leed Gold
- 17 maggio 2021
I milioni del Recovery per fare di Cinecittà la «Hollywood europea»
Il progetto di sviluppo
- 08 aprile 2021
Polimoda acquista da MT l'edificio 6 della Manifattura Tabacchi di Firenze: gli studi coinvolti
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, nella persona del counsel Roberto De Simone (in foto a sinistra), ha assistito Polimoda - Ente per le Arti applicate alla Moda e al Costume – nella formalizzazione dell'acquisto dell'edificio 6 di Manifattura Tabacchi di Firenze. Si tratta dell'iconico edificio caratterizzato dal grande orologio centrale e che si sviluppa su una superficie utile lorda di circa 6.000 mq.
Immobiliare, Firenze è colpita ma tengono gli investitori esteri
Nel capoluogo, segnato dall’assenza di turisti e studenti, crescono gli acquirenti stranieri: Aermont Capital, Blue Noble, Hines, Artea, Invesco, Ardian, Gb Invest, Colony, Ldc, Leeu, Lowenstein