Castelfiorentino
Trust project- 11 marzo 2025
- 16 dicembre 2024
La sfilata dei Re Magi
La Città del Giglio dà il meglio di sé anche nei primi giorni dell’anno organizzando la tradizionale sfilata in costume dei Re Magi che portano i doni al bambin Gesù. Questa rievocazione, che risale al 1417 quando prendevano parte al corteo anche i membri maschili della famiglia De’ Medici, è un
- 27 ottobre 2024
Maltempo: due dispersi tra Liguria e Sardegna, nuova allerta arancione in zone già colpite
Due dispersi tra Sardegna e Liguria, automobilisti intrappolati, frane, strade interrotte, oltre a campagne allagate con pastori sopra i tetti degli ovili. Il maltempo continua a farsi sentire e, benché in alcuni casi lo stato stato di allerta cominci a calare, resta alta l’attenzione.
- 18 agosto 2024
Maltempo, fulmine colpisce la basilica di San Pietro a Grado
In Toscana un fulmine caduto durante un nubifragio ha colpito la basilica di San Pietro apostolo a Grado, vicino a Pisa. C’è stato un principio di incendio spento dai pompieri ma una trave è rimasta incendiata. Esclusi al momento danni alle strutture portanti in legno del tetto. Sono state fatte
- 25 novembre 2023
Violenza contro le donne, Italia in piazza, 500mila a Roma. «Il patriarcato uccide»
La Giornata internazionale della violenza sulle donne, a pochi giorni dal femminicidio di Giulia Cecchettin che ha scosso tutto il Paese, ha visto migliaia di persone scendere in piazza contro i femminicidi. Il Capo dello Stato Mattarella: «Le donne devono essere libere di essere libere». A Roma il corteo principale dal Circo Massimo a piazza San Giovanni. A Milano anche il sindaco Beppe Sala al presidio “Il patriarcato uccide”. A Torino corteo da piazza Carlo Felice. A Genova si corre contro la violenza
- 31 ottobre 2023
Ondata di maltempo in Italia: danni e disagi in diverse regioni
Continua l’ondata di maltempo che da diversi giorni sta colpendo l’Italia centrale e settentrionale. Danni e disagi per piogge, forti venti e mareggiate hanno interessato nelle ultime ore diverse regioni italiane. Oggi allerta rossa per il maltempo in Veneto; arancione in Emilia Romagna, Friuli
- 13 settembre 2023
Putin non arretra, ci prova Zuppi
Il presidente russo parlando al Forum di Vladivostok non ha dato segni di apertura a un possibile negoziato con l'Ucraina. Un tentativo sulla via della pace lo farà il cardinal Zuppi inviato del Papa a Pechino. Ne parliamo in apertura di trasmissione. Torniamo poi sul tema sicurezza con il sindaco di Castelfiorentino che ha deliberato l'adozione di vigilantes armati pagati dal comune per sorvegliare la cittadina. Nella seconda parte di programma invece ci occupiamo del paventato trasferimento del rigassificatore di Piombino a Vado ligure contro il quale hanno sfilato un migliaio di cittadini formando una catena umana. Cerchiamo di approfondire eventuali rischi e vantaggi dell'operazione con un esperto del Politecnico di Milano.
- 03 novembre 2022
Top 10 bandi. Gara Invitalia da 269 milioni per la bonifica del parco urbano e del sedime di Bagnoli
L'accordo quadro sarà il principale strumento attuativo per la realizzazione della Smart City
- 29 ottobre 2022
Il Chianti
Vino supremo, ottima carne e tanto altro: oggi Mangia come parli è nel Chianti, quella stupenda zona collinare a cavallo fra le province di Firenze, Siena e Arezzo. Il primo ospite di oggi non mangia carne, ma è comunque un grande amante della cucina toscana, soprattutto nella sua tradizione di piatti ricchi di proteine vegetali dei legumi: di cibo che fa bene, ma anche gustoso, si intende benissimo Marco Bianchi , divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e conduttore di "Viaggio nel corpo umano" su Food Network. Il nostro percorso di oggi non può che partire dal Chianti Classico, il cuore più puro e più antico di questa regione toscana. Qui, all'ombra della millenaria Badia di Passignano, si trova l'Osteria di Passignano : un ristorante luogo simbolo del vino, di proprietà della famiglia Antinori. A capo della brigata c'è chef Matteo Lorenzini, allievo di Alain Ducasse. Da un Maestro dei fornelli, passiamo ad un Maestro della Carne: dall'Osteria di Passignano la Strada Statale 118 ci conduce a Panzano in Chianti dove si trova la storica Macelleria Cecchini dell'istrionico Dario, poeta della ciccia famoso in tutto il mondo. Restiamo nella nostra zona d'interesse anche nello Spazio news con Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti che ci racconta come è andata la vendemmia di quest'autunno. Un'oretta di strada che inizia con la Regionale 222 Chiantigiana e finisce con la Regionale 429 di Val d'Elsa di condurrà a Castelfiorentino dove ci aspettano i ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Enriques" con la preside Barbara Degl'Innocenti.
- 22 ottobre 2021
Erasmus+. A quattro scuole italiane il Premio europeo per l’insegnamento innovativo
Insegnanti italiani che visitano scuole in ogni angolo d'Europa, ragazzi e ragazze che elaborano progetti insieme a giovani di altri Paesi. Una pratica sempre più diffusa nell'ambito del Programma Erasmus+. Ed è a loro che la Commissione europea ha voluto consegnare la scorsa settimana il Premio
- 17 settembre 2021
Erasmus+, a quattro scuole italiane il Premio europeo per l’insegnamento innovativo
Annunciati dalla Commissione europea gli European Teaching Award, il prossimo 20 ottobre la cerimonia ufficiale di premiazione (online).
Puoi accedere anche con