CASSEL'
Trust project- 07 aprile 2025
Tecnosudari per seguire la vita dopo la morte
Prima di tutto, oltre la morte e la virtualità, continua a esserci il corpo, ci dice David Cronenberg nel suo ultimo film The shrouds - Segreti Seppelliti. Shrouds sta per sudari, che qui sono mantelli iper tecnologici, dotati di telecamere interne, che Karsh (Vincent Cassel) ha inventato per
- 05 aprile 2025
Gabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”
Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Diane Kruger e di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Kiernan Shipka."Minecraft", un po' videogame e un po' family movie, è un film diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
- 04 aprile 2025
“The Shrouds”, un’inquietante distopia estremamente personale
Filmare ciò che avviene dopo la morte per mantenere il contatto con chi non c’è più: si può sintetizzare così “The Shrouds”, uno dei titoli più cupi e malinconici della carriera di David Cronenberg. Tra i grandi registi del cinema contemporaneo, Cronenberg firma una pellicola estremamente personale
- 17 marzo 2025
Moncler sfila sotto la neve a oltre 2mila metri
In linea d’aria la pista di atterraggio di Courchevel dista da Grenoble “solo” 70 chilometri (oltre il doppio se si viaggia su quattro ruote): è una delle curiosità da segnalare dopo la sfilata che Moncler ha allestito sabato 15 marzo a Courchevel, a oltre 2mila metri di altezza, per presentare la
- 08 marzo 2025
Sperimentazioni elettriche
In diretta da Futura Expo a Brescia. Partiamo dalla città lombarda per esplorare soluzioni e possibilità della mobilità elettrica. Dai lampioni trasformati in colonnine, al car sharing assistito, sono tante le iniziative che l'amministrazione sta mettendo in pratica. Andiamo poi ad esplorare qual è lo stato dell'arte nel resto d'Italia in vista del 2035.Gli ospiti di oggi:Renato Mazzoncini - amministratore delegato di A2AFederico Manzoni - Vicesindaco di Brescia e Assessore alla mobilitàClaudio Magliulo - Direttore di Clean Cities ItaliaFrancesco Naso - Segretario generale di Motus ECristina Begni - Presidente di Viva VittoriaSi può fare - Storie dal socialeIdentità in movimentoUna scuola di italiano come punto di partenza per un gruppo di donne. Un luogo dove si scrivono nuovi sogni, si definiscono le identità e si abbatte la solitudine. Un progetto nel cuore del quartiere San Siro a Milano.
- 07 marzo 2025
L'Europa resta con Kyiv
In apertura, la lettura critica dei quotidiani in edicola oggi con Paolo Mieli. Poi approfondimento sull'esito del Consiglio Europeo straordinario di ieri che ha ribadito la vicinanza dell'Europa all'Ucraina dopo la virata degli Usa guidati da Donald Trump. Lo facciamo con Marta Dassù, direttrice di Aspenia.Mentre dagli Stati Uniti arriva un attacco mai visto prima al tema della diversità e dell'inclusione a tutti i livelli, dalle istituzioni alle aziende, dagli studi scientifici alla comunicazione, in Italia si segnalano mai così tante donne al potere. Ne parliamo con Monica D'Ascenzo, giornalista de Il Sole 24 ORE.
- 31 gennaio 2025
Netflix, dieci anni in Italia e «nel 2025 più offerta di produzioni originali»
«Con oltre 700 milioni di persone che guardano Netflix, non possiamo essere solo una cosa. Dobbiamo essere la migliore versione di tutto: dalle serie Tv ai film ai videogiochi». Bela Bajaria, Chief content officer di Netflix, apre così la presentazione dell’offerta 2025 del colosso di Los Gatos,
Tronchetti: «Con The Cal 2025 un ritorno al passato e viaggio nella bellezza»
Il Calendario Pirelli 2025? «Un ritorno al passato guardato attraverso gli occhi di un giovane». La nudità? «È una nudità tradizionale, estetica». Il tratto distintivo di Ethan James Green? «L’occhio dei grandi fotografi».
- 14 agosto 2024
The Cal Pirelli 2025 tra bellezza, nudità e ritorno alle origini
Si intitola “Refresh and Reveal” e porta la firma dell’americano Ethan James Green il Calendario Pirelli 2025. La presentazione ufficiale, come da tradizione, avverrà a novembre, ma il backstage svela già tanto di questo calendario che, come sottolinea il giovane fotografo, vuole rappresentare «un
Puoi accedere anche con