- 14 dicembre 2021
Vaccini, salgono al 91% i militari immunizzati
Lo Stato Maggiore alla vigilia dall’entrata in vigore dell’obbligo fornisce i dati sulla copertura tra gli uomini di esercito, marina e aeronautica
- 13 dicembre 2021
Vaccino ai militari: dal 15 dicembre obbligo fino alla terza dose
La direttiva dello Stato maggiore: sospensione dal servizio e perdita di retribuzione per chi si sottrae
- 17 settembre 2021
Nunzia Ciardi, la superpoliziotta sempre a caccia di cyber criminali
Il Consiglio dei ministri nomina la numero uno della Polizia Postale vicedirettore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 22 gennaio 2021
Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti
Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all’Aise, all’Aisi Carlo De Donno.
- 26 maggio 2016
Marò, Corte suprema indiana: Girone in Italia il 2 giugno
La Corte Suprema indiana ha accettato di rendere immediatamente esecutivo l'ordine del Tribunale arbitrale internazionale dell'Aja di far rientrare in Italia il fuciliere di Marina Salvatore Girone per tutta la durata del procedimento arbitrale. Lo ha deciso una 'sezione feriale' della Corte di New
- 30 aprile 2016
Recupero d’azione
Un grappolo di nomine al vertice della macchina dello Stato e un decreto-banche (nel momento in cui gli istituti di credito vivono un passaggio tra i più delicati) non sono cosa di tutti i giorni.
- 29 aprile 2016
Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia. Toschi sostituisce Capolupo alla guida della Gdf
Il nuovo capo della Polizia è il prefetto di Roma Franco Gabrielli. Prende il posto di Alessandro Pansa. «A capo del Dis - ha annunciato il premier Matteo Renzi - va l'attuale capo della polizia il prefetto Pansa». Il Dis è l'organismo che coordina i due servizi segreti (Aise e Aisi). Alla guida
- 11 settembre 2011
Lacrime, preghiere, musica: l'America ricorda le stragi dell'11 settembre
Alle 8,46, quando il primo aereo colpì la North Tower, l'America si è fermata e ha osservato il primo momento di silenzio in ricordo delle quasi 3.000 vittime
- 21 luglio 2011
Le truppe italiane non partono subito ma da oggi Herat è in mano agli afghani
Le truppe italiane non se ne andranno subito da Herat, il capoluogo dell'Afghanistan Occidentale e dell'omonima provincia che dal 2005 è presidiata dal
- 02 luglio 2011
4.200 i soldati italiani in Afghanistan
Sono attualmente circa 4.200, il numero massimo raggiunto finora, i militari italiani che partecipano alla missione Isaf in Afghanistan (guarda le foto). Solo
- 17 giugno 2011
Sul fronte afghano per gli italiani più scontri al sud
FARAH - L'Afghanistan Occidentale, regione assegnata dalla Nato al comando militare italiano, presenta situazioni tattiche e livelli di pericolosità degli
- 11 giugno 2011
«Resistenza degli insorti ridotta al minimo. Herat è pronta per la transizione». Parla il generale Masiello
HERAT. L'imminente avvio del processo di transizione delle competenze di sicurezza tra le forze alleate e quelle afghane vedrà protagonista anche la regione
- 16 febbraio 2011
La Folgore torna in Afghanistan
I paracadutisti della brigata Folgore tornano in Afghanistan due anni dopo la loro prima missione nel Paese asiatico. Ad aprire la strada hanno provveduto
- 01 gennaio 1900
Manager a lezione dalla Folgore
In un campo dell'esercito per trasformare la tensione in risultati - IL PROGETTO - All'iniziativa della società veronese OpenUp By Cassiopea partecipa un gruppo di dirigenti e imprenditori del Nord-Est - L'INTERVENTO - Il comandante Masiello: «Un tempo gli ufficiali guardavano alle aziende per imparare l'organizzazione ora è il contrario»