Carinzia
Trust project- 09 aprile 2023
Dall'uovo esce la Capitale
Complici i passi falsi del venerdì di Inter e Milan contro Salernitana e Empoli, ora tra Milano e Roma a dettare legge in classifica è totalmente la Capitale.
- 07 febbraio 2023
Villach, la Carinzia è uno spettacolo di maschere
È una festa molto sentita, qui più che in ogni altra regione dell'Austria, e il culmine del Carnevale carinziano è ovunque il martedì grasso, giorno delle sfilate con i carri. L'unica eccezione è la città di Villach, che festeggia il sabato grasso (quest'anno il 18 febbraio) ed è anche
- 10 gennaio 2023
In slitta trainata dai cavalli: in Carinzia, come in una fiaba
In Carinzia, nel paese termale di Bad Kleinkirchheim, gli ospiti dell'Hotel Trattlerhof possono emozionarsi durante un romantico giro in carrozza trainata dai cavalli del maneggio privato dell'hotel attraverso la valle innevata. L'atmosfera è fiabesca, il silenzio avvolge il paesaggio e i cavalli
- 18 novembre 2022
Sallusti e Saviano, quali sono i limiti della critica
L’autore di Gomorra, nel corso di una trasmissione televisiva, aveva offeso la reputazione di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini
- 14 gennaio 2022
Ecco dove si danza sul ghiaccio
Dal Trentino alla Val D’Aosta dall’Austria alla Svizzera in cerca delle località dove in inverno i laghi diventano piste per cimentarsi con volteggi o semplicemente corse in libertà
- 17 dicembre 2021
Carinzia, culla di innovazione e tecnologia in continua espansione
Quando diciamo Carinzia probabilmente la prima cosa a cui pensiamo è la rigogliosa natura, i laghi verde smeraldo e le montagne da esplorare in tutte le stagioni dell'anno. Una meta turistica affermata, perfetta per chi cerca una fuga rilassante e uno stile di vita slow. Ma questa è solo una delle
- 19 ottobre 2021
Schramböck: «Nord Stream 2 progetto importante per battere la crisi energetica»
La ministra austriaca per l’Economia e la Digitalizzazione analizza i nodi europei e la crisi politica interna, con le dimissioni del cancelliere Sebastian Kurz
- 24 settembre 2021
Friûlout racconta l’emigrazione dei laureati
«Le esperienze di coloro che emigrano offrono molti spunti per ragionare in modo comparato sia sul territorio di arrivo che su quello di partenza»: nasce così Friûlout, l’ultimo libro del manager Massimo De Liva che indaga l’emigrazione friulana dal 1946 al 2021. Perché, mentre sul passato ci sono
- 14 agosto 2021
Le Alpi cuore verde d'Europa
Le Alpi sono il Cuore verde dell'Europa. Un arco, una cornice verde......
- 24 maggio 2021
A caccia del buio per vedere le stelle
Irene Borgna, guida esperta di antropologia alpina, viaggia fino al Mare del Nord per fuggire dalle luci artificiali che inquinano la notte
- 18 marzo 2021
Perché le offese di Ilaria Cucchi a Salvini sono «giustificate»
Il Gip di Milano ha disposto l’archiviazione nei confronti della sorella di Stefano Cucchi: la sua era critica politica non insulti alla persona
- 16 marzo 2021
Gli alberi al centro: il racconto della natura e dei suoi capolavori, un'opera d'arte a cielo aperto
Da Klaus Littmann a Sol Lewitt, da Giuseppe Penone a Joseph Beuys. Fra reale e virtuale, querce e olivi millenari danno spettacolo.
- 20 novembre 2020
Via per il nord, Belluno in isolamento forzato
Berton (Confindustria): il prolungamento dell'A27 o uno sbocco deve diventare una priorità nell'agenda politica regionale e nazionale
- 09 ottobre 2020
Da Salisburgo a Grado, l’Alpe Adria a due ruote
Salisburgo, Mozartplatz: qui, nel centro della “città del sale” che ha dato i natali a uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, parte la ciclovia Alpe-Adria, itinerario cicloturistico pluripremiato che in 410 chilometri di pedalata dolce scende verso Sud, in Italia, attraversando le Alpi
- 04 ottobre 2020
Schramböck: «Con il Recovery Fund acceleriamo su digitale e 5G»
La titolare del dicastero dell’Economia e della Digitalizzazione parla della risposta al Covid e delle misure di sostegno al business varate da Vienna
- 12 agosto 2020
Coronavirus: dalle quarantene ai test, ecco tutti gli obblighi imposti dalle regioni. Per i rientri da Grecia, Croazia, Malta e Spagna scatta il tampone
Divieto di ingresso e di transito dalla Colombia. Riprendono i controlli al Brennero. Toscana tampone gratis per chi torna dall’estero e registro delle presenza in discoteca. In Puglia quarantena per chi rientra da Malta, Spagna e Grecia
- 04 giugno 2020
Praga-Venezia al tempo di Covid19, a/r in 72 ore con tampone obbligatorio
Anche dopo il 15 giugno agli italiani che vogliono andare in Repubblica Ceca potrebbe essere richiesto di effettuare il test
- 04 novembre 2019
Sull’Appennino modenese parte il liceo scientifico per gli sport invernali
Sul crinale tosco-emiliano, a due passi dalle piste dove hanno sciato Alberto Tomba e Giuliano Razzoli (ma anche icone storiche come Zeno Colò, Palmiro Serafini, Celina Seghi) aprirà il prossimo anno scolastico il nuovo liceo scientifico per gli sport invernali. Una proposta educativa sperimentale,