cantone dei Grigioni
Trust project- 12 dicembre 2022
La piccola Vals dove acqua, pietra e natura convivono in armonia
Nel cantone dei Grigioni in una valle laterale della Surselva il piccolo villaggio alpino conserva la sua storia Walser ma è un’attrattiva anche per gli appassionati di architettura e design
- 04 marzo 2021
Alla scoperta dell'Engadina con Francesca Neri Antonello, tra gallerie d'arte e sport
La cucina romancia nelle antiche stalle. Gli acquisti locali fra cashmere e cioccolaterie. Per l'architetto d'interni, questo è un luogo in cui mettere radici.
- 03 luglio 2019
Il design made in Italy al Chicago Athenaeum, premiati Carlo Ratti, Iosa Ghini, Pininfarina e Barozzi-Veiga
I quattro progettisti italiani figurano tra i 120 premiati nell'ambito dell'International architecture award 2019, il premio istituito dal Chicago Athenaeum in collaborazione con l'European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies
- 05 aprile 2019
A Losanna completato il nuovo Museo cantonale di Belle Arti firmato Barozzi Veiga
La struttura compatta con una cortina di mattoni a vista e shed in copertura evoca l'immagine di un edificio industriale
- 05 settembre 2018
L’avvocato frontaliero paga le imposte in Svizzera sui redditi da lavoro dipendente
Un avvocato residente in Italia, nella fascia di frontiera, in costanza di esercizio dell’attività professionale in Italia e di iscrizione all’albo viene assunto come dipendente da una società residente in svizzera. È legittimo che il reddito di lavoro dipendente sia tassato esclusivamente in Svizzera?
- 20 giugno 2018
Una perla attorno a «spaventevoli» montagne
Il suo nome ha origine incerte. Può essere "testa stretta dall'acqua" (Malenga, dal celtico) oppure "fiume del monte" (Mallanko, dal pre-romano) oppure - forse l’interpretazione più precisa in concordanza alle antiche leggende - Val Malenga, cioè "intorniata da spaventevoli montagne". Infatti
- 14 febbraio 2018
La famiglia Papalia dalla Platì del Nord al Sud della Svizzera
Leggia è un pugno di case in Val Mesolcina, sulla sponda destra del fiume Moesa. Quella fetta del Cantone dei Grigioni svizzeri è talmente piccola e sperduta che, se fino alla fine del 2016 era un Comune autonomo, dal 1° gennaio 2017 è diventata una frazione di Grono, che in tutto ha poco più di
- 12 febbraio 2018
Tra le valli svizzere il nuovo paradiso offshore di società e fiduciari italiani
La carovana dei fiduciari italiani in Svizzera sta migrando da Lugano ai Grigioni italiani con tutto il carico di truffe che alcuni di essi finora hanno messo in campo. Solo che a differenza del Canton Ticino, dove le sedi sono sfarzose e lussuose, in Mesolcina sono fantasmi o abilmente camuffati.
- 11 febbraio 2018
Grigioni, la valle svizzera delle società «bucalettere»
SAN VITTORE (SVIZZERA) - Ti aspetti una fabbrica e trovi un vecchio panificio con una buca per le lettere. Cerchi un capannone e ti appare un edificio che di buche per le lettere ne ospita a decine. Il viaggio sulla strada cantonale svizzera che da San Vittore porta al passo di San Bernardino è una
- 02 febbraio 2018
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna e gli altri. Guadagni (e perdite) dei 15 italiani più ricchi della Svizzera
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna, Bonomi, Malacalza, Fossati. E poi Gucci, Trussardi, Perfetti (quelli della “gomma del ponte”). Il club dei miliardari e dei milionari italiani tra le montagne della Svizzera vede molte conferme ma anche qualche sorpresa.
Le sorelle Gucci dovranno pagare 112 milioni al Fisco italiano
Quei 170 chilometri da Sankt Moritz a Milano, le sorelle Alessandra e Allegra Gucci li percorrevano troppo spesso per non destare i sospetti del Fisco italiano. Le ereditiere della maison Gucci, finita nel frattempo nelle mani dell'imprenditore francese François Pinault, arrivavano a Milano per