- 11 marzo 2025
Ucraina e Russia, massicci attacchi di droni dalle due parti
Notte di massicci attacchi reciproci dal cielo tra Russia e Ucraina. L’attacco di martedì è avvenuto a poche ore dall’incontro. iniziato alle 10.00 ora italiana, di una delegazione ucraina con il massimo diplomatico americano in Arabia Saudita per porre fine alla guerra triennale con la Russia.
- 24 febbraio 2025
Italia-Emirati: accordi con Eni, Leonardo e Tonino Lamborghini, ma anche Melinda
Da Eni a Tonino Lamborghini Spa, da Tim a Leonardo, Fincantieri, ma anche Enel e le mele Melinda: sono quasi una trentina, tra Mou (protocollo d’intesa dall’inglese memorandum of understanding) e intese di partnership, gli accordi tra gruppi italiani privati e partecipati con le controparti
- 21 febbraio 2025
Usa, Meloni orientata a partecipare al Cpac. Pressing delle opposizioni: no a flirt con i nazisti
Ha preso un impegno con Donald Trump e intende mantenerlo. Giorgia Meloni, assicurano i suoi, non è stata scalfita dalle proteste delle opposizioni, scandalizzate per il gesto di Steve Bannon al Cpac. Ha sentito la delegazione di FdI alla convention dei conservatori a Washington, e le hanno
La doppia partita di Giorgia Meloni tra Usa ed Europa
Con un Trump che sancisce lo strappo definitivo tra gli Usa e l’Ucraina, definendo Volodymyr Zelensky «un dittatore» e un «comico mediocre», la premier Giorgia Meloni è costretta giocoforza a giocare una doppia partita. Da una parte non può non confermare la linea che ha promosso da quando è al
- 12 febbraio 2025
Ultimatum di Israele: guerra imminente e realizzazione piano Trump se Hamas non rilascia gli ostaggi
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha lanciato un ultimatum: “Se Hamas interrompesse il rilascio degli ostaggi, non ci sarebbe accordo e scoppierebbe una guerra”, ha dichiarato visitando il centro di comando delle forze armate israeliane.
Meloni: «L’Italia vuole diventare un hub strategico per i flussi energia fra Europa e Africa»
«Se vogliamo fare una transizione energetica concreta e sostenibile, dobbiamo assicurarci che sia realizzata con infrastrutture adeguate. Sono sicura che sviluppare le interconnessioni può essere la chiave di una nuova diplomazia energetica per moltiplicare le opportunità di cooperazione fra noi, e
- 04 dicembre 2024
Petrolio, sul tavolo dell’Opec+ il nodo più intricato riguarda gli Emirati
Sul tavolo dell’Opec+, che si riunirà giovedi 5, non c’è soltanto il piano per ritirare i tagli della produzione di petrolio. A ostacolare un accordo che il mercato sembra già dare per scontato potrebbe essere la situazione degli Emirati arabi uniti, membro storico dell’Organizzazione, che con le
- 07 dicembre 2023
Petrolio e guerre, così Putin rafforza l’asse con le potenze del Medio Oriente
Visita lampo negli Emirati e in Arabia Saudita per il presidente russo, che ora si prepara a ricevere al Cremlino il suo omologo iraniano. Sullo sfondo il crollo delle quotazioni del barile (ai minimi da giugno) e le relazioni sempre più strette che legano i Paesi emergenti, tra Opec+ e Brics
- 28 luglio 2023
Migranti, come funziona il «processo di Roma» spinto da Meloni e Ue
La Conferenza del 23 luglio ha avviato un «piano d’azione» per arginare i flussi con accordi e finanziamenti. Cosa prevede e perché è contestata
Puoi accedere anche con