- 13 giugno 2022
I vini d’Abruzzo si riorganizzano e guardano al modello francese
Una riorganizzazione in “salsa” francese per i vini d’Abruzzo. Un importante percorso di ristrutturazione, semplificazione e rafforzamento identitario dell’intero sistema delle denominazioni d’origine è stato avviato da tempo dal Consorzio Vini d’Abruzzo anche se probabilmente le tempistiche
- 23 maggio 2022
Nelle vie dello shopping di lusso, in aumento gli affitti delle vetrine
Secondo lo Snapshot di World Capital e Federazione moda Italia, i valori annui al metro quadrato nelle principali vie dello shopping di Milano, Roma, Venezia e Firenze continuano a crescere. Servono più investimenti e meno rendite di posizione
- 06 maggio 2022
Frescobaldi (Uiv): «Il biologico è superato dalla sostenibilità, serve una nuova certificazione»
La strategia dell’Unione Italiana Vini illustrata dal neopresidente
- 21 aprile 2022
Ecco perché parlare di rapporto qualità prezzo per il vino ha sempre meno senso
È un concetto artificioso, non strettamente legato ai costi della materia prima (anche in relazione al cambiamento climatico) e a quelli produttivi
- 31 marzo 2022
D.lgs 231/2001: compiti e responsabilità dell'organismo di vigilanza
L'evento, che avrà luogo il prossimo 14 aprile dalle 14,30 alle 17,30, è la prima tappa del ciclo di incontri "TEMI D'IMPRESA", organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura Torinese "Fulvio Croce" e Il Sole 24 ORE
- 30 marzo 2022
PNRR, energia e territori: Osservatorio sul Caro Bolletta
Ciclo di incontri sull'energia organizzato da Centro Studi Borgogna e Vinacci ThinkTank 2° appuntamento: Torino, giovedì 7 aprile dalle 16.30 alle 18.30, Palazzo della Regione
- 29 marzo 2022
Rubrica InterVenti - Cosa possiamo fare per l'Ucraina: accoglienza, assistenza, solidarietà
Mercoledì 30 marzo, live ore 18.00
- 14 marzo 2022
La nascita di una Start Up: come dare la giusta forma all' intuizione imprenditoriale
CICLO DI INCONTRI "AZIENDA ITALIA"- Giovedì 24 marzo, ore 14:30 – 17:30. On-line su Piattaforma Certificata FAD e c/o Casa della Cultura di Via Borgogna n° 3 Milano
- 07 marzo 2022
La moschettiera della filologia
Il toccante ricordo di una studiosa tenace e militante, dai difficili anni della formazione fino all’ingresso all’università, dove fondò, con Segre, Avalle e Isella, la celebre «Scuola di Pavia»
- 01 marzo 2022
I vini italiani di pregio sempre più presenti nelle aste internazionali
Le bottiglie da collezione sono passate dall’1 al 16% del mercato mondiale in 10 anni. Oeno Group ha aperto a Siena
- 21 febbraio 2022
La responsabilità amministrativa degli enti nel processo penale
Il webinar si terrà il prossimo 10 marzo a partire dalle 15,00 sulla piattaforma webex
- 11 febbraio 2022
"La Crisi d'Impresa e le nuove misure di risanamento"
Il Centro Studi Borgogna annuncia una Tavola Rotonda dedicata alla Crisi d'Impresa, dal titolo "La Crisi d'Impresa e le nuove misure di risanamento", fruibile sia in presenza, nel pieno rispetto delle norme vigenti, che su Piattaforma Certificata per la Formazione a Distanza.
- 10 febbraio 2022
Nightography, la sfida dei nuovi smartphone: scattare immagini notturne perfette
Debutta la serie Galaxy S22 e segna una svolta radicale nella possibilità di ottenere fotografie e video di qualità pro anche al buio ad alti livelli di zoom.
- 07 febbraio 2022
A Sanremo trionfa il make-up rock, tra eyeliner e labbra fiammanti
Alla kermesse musicale acconciature originali e selvagge anche per gli uomini con onde sinuose e look pirateschi
- 17 gennaio 2022
"La protezione dei dati: qual è lo stato dell'arte?"
CICLO FORMATIVO SU LA PROTEZIONE DEI DATI1° appuntamento giovedì 20 gennaio, dalle 16.00 alle 18.00