Benin
Trust project- 26 maggio 2023
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
- 24 aprile 2023
Migranti: altri due sbarchi a Lampedusa, arrivate 80 persone
La Guardia Costiera ha messo in salvo oltre 1.200 persone
- 31 marzo 2023
La Zanzara del 31 marzo 2023
Chiusura del mese in crescendo. Parenzo lancia "La Banda" dopo le parole di La Russa. C'è lo scudo. Tony da Milano imperversa sui terroristi. Scontro feroce....
- 26 marzo 2023
Non “solo” commodity: dalle rinnovabili alla farmaceutica, i settori più attraenti per investire in Africa
Dopo le turbolenze del 2022, i listini africani offrono più di un’opportunità anche nell’anno in corso. In pole position i green bond, le obbligazioni verdi per finanziare la transizione ecologica
- 16 febbraio 2023
Sarah Maj porta da Marrakech a Milano maxidress e abiti fluidi
Il brand sposa influenze marocchine a tessuti italiani per puntare alla portabilità dei capi nella quotidianità
- 24 gennaio 2023
Russia, la missione di Lavrov per attrarre l’Africa nel «polo Brics»
Il ministro degli Esteri russo è in tour per rinforzare la partnership economica e politica del Cremlino. Gli Usa cercano di rispondere, indirettamente, con la visita di Yellen
- 17 gennaio 2023
Africa, nuove ondate di violenze. Dalla Nigeria al Sahel, dove colpiscono le milizie
Escalation di violenze a sud del Sahara. Quali sono le regioni più martoriate dalla crisi sicuritaria
- 28 novembre 2022
La transizione energetica giusta: i nuovi biocarburanti non rubano terra né cibo
Il ruolo dei combustibili bio di seconda generazione nella decarbonizzazione sostenibile
- 21 novembre 2022
Bancomat indipendenti, in Italia ce ne sono 80 che erogano senza nessun vincolo
Non sono sottoposti agli obblighi di antiriciclaggio né a forme di chiarimenti alle autoritài. L’attività si svolge in assenza di monitoraggi istituzionali
- 17 novembre 2022
Dal 3 dicembre torna a Milano l’Artigiano in Fiera. In mostra 2.350 espositori da 84 Paesi
Alla Fiera Rho di Milano nove giorni dedicati alle produzioni delle piccole e micro imprese italiane e internazionali, con un’area dedicata alle imprese ucraine
- 16 novembre 2022
Cosmoprof Asia 2022 accende i motori e torna in presenza a Singapore
In un’area espositiva di circa 50.000 mq, 1.202 espositori provenienti da 46 paesi e regioni presentano le loro novità
- 21 ottobre 2022
Eni, la filiera agroindustriale come leva per trasporti green
Per capire quali sono le nuove leve di Eni per accelerare la decarbonizzazione del settore dei trasporti, bisogna riavvolgere il nastro fino a metà ottobre quando dal porto di Mombasa, in Kenya, è partito il primo cargo di olio vegetale per la bioraffinazione prodotto nel Paese africano dal gruppo
- 14 agosto 2022
Dall’Ucraina all’Africa, perché il mondo teme una terza guerra mondiale
La guerra in Ucraina, le tensioni a Taiwan, i timori di «disastri nucleari» e i focolai dai Balcani all’Africa. Da cosa nasce la paura per un conflitto globale
- 12 agosto 2022
Africa, dalla sicurezza al climate change: la nuova strategia Usa per rincorrere Cina e Russia
La visita di Blinken fra Sudafrica, Congo e Rwanda fa da sfondo alle nuove linee strategiche sul Continente. L’obiettivo è recuperare il gap con Pechino e Mosca
- 27 luglio 2022
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.
- 26 luglio 2022
Il tour in Africa di Macron (anche) per arginare la campagna della Russia
Il presidente francese è impegnato in una quattro giorni fra Camerun, Benin e Guinea-Bissau. La visita in coincidenza con quella del ministro russo Lavrov
- 18 luglio 2022
Biocombustibili, Eni vara il primo agri-hub in Kenya
Avviato un impianto da 15mila tonnellate, con il raddoppio previsto nel 2023 - Al via una fase pilota in Congo per attività analoghe, acordi e studi di fattibilità anche in Mozambico, Angola, Costa d’Avorio, Benin, Kazakistan e Ruanda