- 15 giugno 2022
Biologico e sostenibilità, le contraddizioni del Green deal
Prandini (Coldiretti): «Sbagliato fissare a priori percentuali, bisogna seguire il mercato». Fini (Cia): «Le tecnologie di agricoltura 4.0 sono indispensabili per il biologico».
- 13 settembre 2021
Vino, contro i danni del gelo nuove tecniche e vitigni mediterranei
Dopo i dati della vendemmia in calo del 9% le cantine studiano soluzioni contro maltempo e siccità
- 28 febbraio 2020
Dalle farmacie al vino: Yeb! progetta siti per l’e-commerce
La società romana cerca partner finanziari per nuovi progetti nel turismo
- 07 agosto 2019
Dalle Cinque Terre a Pantelleria, guida ai vini con vista mare
Viaggi di gusto. Dall'Elba a Pantelleria, passando per il Golfo di Napoli e le dune sarde, guida alle bottiglie che nascono lungo le coste e raccontano il contatto fra terra e acqua
- 29 marzo 2018
Il global warming spinge a Nord vigneti e vendemmia
Con il progressivo innalzamento delle temperature i vigneti italiani ed europei si stanno spostando sempre più a Nord e sempre più in altitudine. Se non si vuole del tutto abbandonare la viticoltura e l’agricoltura così come le conosciamo in alcune aree del Sud di Italia e d’Europa bisogna correre
- 20 febbraio 2018
Ingegnerizzati ma non OGM: sono i nuovi prodotti biotech e l'UE sta decidendo come regolarli
Negli ultimi anni sono comparse nuove tecniche di ingegneria genetica ...
- 11 novembre 2017
Merano Wine Festival 2017, Naturae & Purae, Fuori Festival: tutti i momenti da non perdere
Alla conclusione del "The Official Opening Night", ieri sera, Helmut Köcher ha dichiarato aperta la XXVIesima edizione del Merano Wine Festival, senza ombra di dubbio l'evento più importante, Vinitaly a parte, dedicato al mondo del vino in Italia.
- 23 ottobre 2017
Futuro del vino e climate change: tra catastrofisti e ottimisti resta una vendemmia da dimenticare
Irreversibile scivolamento verso la tropicalizzazione o naturali cicli climatologici? Un match senza fine tra sostenitori di una tesi e dell'altra, anche nel mondo del vino. Se n'è discusso a Giardini Naxos nel quadro di Taormina Gourmet 2017, manifestazione promossa da cronachedigusto.it.Il
- 27 maggio 2017
Il segreto vulcanico del Soave
Soave Preview, giunta alla decima edizione, si è conferma una manifestazione in crescita, per durata – è passata 3 a 4 giorni – per il gran numero di giornalisti presenti – oltre 100, con una numerosa presenza estera: Stati Uniti, Inghilterra, Cina, Norvegia, Lituania, Polonia, Estonia, Danimarca,
- 03 maggio 2017
L’hi-tech in campo per il vino biologico
Un vigneto sempre più green. Per il proprio futuro, il vino made in Italy sembra aver imboccato in maniera decisa la strada del rispetto ambientale. Ma dietro quella che sembra una singola scelta, in realtà si nascondono più opzioni. Perché una produzione sempre più rispettosa dell’ambiente è di
- 09 aprile 2017
Nasce l’Alta scuola del Sangiovese, trait d’union tra università e cantine
Nasce l'Alta scuola del Sangiovese. Un centro di ricerca con una mission forte: candidarsi a diventare la cinghia di trasmissione tra mondo dell'università e cantine italiane. A costituirla è stata la Fondazione Banfi, l'ente emanazione del brand Castello Banfi, tra i leader del Brunello di
- 24 ottobre 2016
Una nuova generazione di viti per il secolo del cambiamento climatico - 2a parte
Trent'anni di ricerche e un mix di saperi antichi e tecnologie ultra-moderne: è quanto è servito all'Università di Milano per mettere a punto quattro nuovi
- 21 ottobre 2016
Una nuova generazione di viti per il secolo del cambiamento climatico - 1a parte
Una ricerca partita all'Università di Milano e durata oltre trent'anni sta per cambiare il mondo della viticultura come forse non accadeva da un secolo...
- 19 aprile 2015
Vino tra marketing e comunicazione
Vino vegano, vino biodinamico, vino bio, vino naturale , vino convenzionale, vino sostenibile...
- 01 marzo 2015
Biodiversità: un valore da tutelare
Termini come biodiversità e sostenibilità sono sempre più utilizzati per descrivere agricoltura e allevamento che rispettino l'ambiente...