- 24 giugno 2022
- 07 aprile 2022
Così guerra e caro bollette irrompono nella stagione dei bilanci societari
Nessun impatto sui conti 2021, ma le possibili ricadute negative vanno indicate in nota integrativa. Da monitorare gli eventuali rischi per la continuità aziendale
Così guerra e caro bollette irrompono nella stagione dei bilanci societari
Nessun impatto sui conti 2021, ma le possibili ricadute negative vanno indicate in nota integrativa. Da monitorare gli eventuali rischi per la continuità aziendale
- 26 febbraio 2022
Fiere, riparte il business in presenza: funziona il piano per attrarre i buyer
Risultati positivi all’unanimità, da White a Lineapelle a Filo: la voglia di normalità ha portato compratori da tutto il mondo in concomitanza con la settimana della moda donna
- 05 agosto 2021
La filiera «allargata» della moda riparte (anche) dalle fiere
Tutto pronto, dalla sicurezza ai nuovi format espositivi, per le manifestazioni di settembre legate a gioielli e occhiali, accanto ad abbigliamento e accessori che si terranno a Milano, Firenze e Vicenza
- 30 giugno 2021
Pitti 100. Ecco tutti gli how to do di un’edizione imperdibile
Moda, nuovi talenti, ultime tendenze, premi alla carriera, installazioni artistiche, archivi. La kermesse torna in presenza e si prepara a festeggiare
- 10 giugno 2021
Pitti Uomo celebra l’edizione n. 100 e segna il ritorno delle fiere in presenza
Fissate le regole di accesso alla Fortezza da Basso, attesi 7-8mila compratori e 315 marchi. Clima di cauto ottimismo con i mercati che danno segni di ripresa. Lanciata anche la piattaforma digitale attiva fino a settembre
- 04 maggio 2021
Marcolin: «Così la moda tornerà a sostenere la crescita dell’Italia»
Erano tre anni, di fatto, che si erano perse le tracce del Tavolo della moda, istituito nel 2016 al ministero dello Sviluppo economico per favorire il dialogo tra le tante anime del tessile-moda-accessorio (Tma) – a quel tempo riunite in associazioni indipendenti una dall'altra – e per mettere a
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 22 marzo 2021
Mipel tutta digitale con una manifestazione online fino a luglio
Dopo TheOneMilano e Homi anche Lineapelle e Mipel vanno in scena online in attesa di tornare agli appuntamenti fisici in fiera
- 05 novembre 2020
Gabbrielli (Assopellettieri): «Dalle giovani generazioni la spinta alle fusioni tra Pmi»
AIl'assemblea annuale (online) osservati speciali i dati del crollo di fatturato (-30%) ed export (-29% nei primi sei mesi dell'anno) e del boom della cassa integrazion
- 18 settembre 2020
Scarpe, borse e pret-à-porter: aziende e buyer tornano a Rho
Dopo Milano Unica è la volta di Micam, Mipel, TheOne, Lineapelle e Homi Fashion&Jewels: gli incontri fisici in stand restano strategici per il rilancio del business
- 31 agosto 2020
Marenzi: «I due scenari della moda italiana: ripresa nel 2021 oppure ondata di acquisizioni»
Il presidente uscente di Confindustria Moda guarda con cauta preoccupazione ai mesi autunnali, fortemente condizionati dalla durata delle crisi economica e sociale legata all’epidemia.
- 25 agosto 2020
Intesa Sanpaolo e Assopellettieri insieme per sostenere le imprese
Siglato un accordo che prevede finanziamenti a breve e medio-lungo periodo e la possibilità per le aziende di partecipare al Mipel 2020 senza anticipare risorse
- 23 luglio 2020
La pelletteria guarda avanti: per far ripartire l’export corteggia 50mila buyer del made in Italy
Strategico il nuovo Mipel programmato per il 20-23 settembre a Milano: gli espositori potranno contare sulle nuove risorse del Simest e la piattaforma online sarà aperta ai terzisti
- 10 aprile 2020
Assopellettieri si prepara al Mipel online
Accordo per una piattaforma web con la società Sesa-VarGroup
Concia, pelletteria e calzature: le associazioni premono per la ripresa
Assocalzaturifici, Unic e Assopellettieri fanno appello al Governo: a rischio quote considerevoli del fatturato e posti di lavoro