- 20 luglio 2022
Export fino al 90% per le aziende alimentari che battono la crisi
Dalla Pasta Berruto ai prodotti surgelati di Bocon, fino ai savoiardi di Forno Bonomi spinti dal boom del tiramisù: crescono le aziende alimentari non molto conosciute in Italia che realizzano tra il 70 e il 90% del fatturato con le vendite all’estero
- 17 giugno 2022
Antonio Auricchio: «Remando tutti dalla stessa parte vincerà la qualità del made in Italy»
Secondo il presidente dell’Associazione formaggi Dop e del Consorzio Gorgonzola c’è ancora spazio per crescere all’estero e in Italia vanno evitati i conflitti all’interno della filiera
- 14 giugno 2022
Dopo lo stop Covid, in Giappone cresce l’import dei formaggi italiani
Successo per il seminario di cucina sui formaggi italiani per professionisti del settore, organizzato da Ice e Assolatte alla prestigiosa scuola di cucina Hattori
- 13 giugno 2022
Formaggio, il rialzo dei prezzi non copre l’impennata dei costi
Ismea: la quotazione Ue del latte è cresciuta del 29% in un anno. Assolatte: insufficienti gli aumenti riconosciuti dalla Gdo. Coldiretti: allevamenti in difficoltà soprattutto in zone meno vocate
- 18 maggio 2022
Tornano a 30 giorni, invece che a 60, i tempi di pagamento del latte
Nel Decreto Emergenza approvato alla Camera vengono ripristinati i termini che la direttiva Ue sulle pratiche commerciali sleali aveva allungato: soddisfatte le imprese
- 17 maggio 2022
Contrasto alle pratiche sleali nell’agroalimentare, in arrivo correzioni decisive
Accolte in un decreto alcune obiezioni all’applicabilità pratica delle norme che erano state sollevate dalle associazioni dei trasformatori
- 06 maggio 2022
Siccità, materie prime e conflitto. Tempesta perfetta sull’agricoltura
In Veneto sono andati deserti gli ultimi due bandi del Psr per un valore di oltre 70 milioni. Dall’energia ai mangimi e ai prodotti per l'alimentazione degli animali l'aumento dei costi è insostenibile
- 02 maggio 2022
Lotta alle pratiche sleali, l’industria agroalimentare: alcune norme difficili da applicare
Contratti da adeguare entro metà giugno: i produttori chiedono regole più chiare sulla determinazione dei prezzi in relazione ai costi e sulla deperibilità delle merci
- 24 marzo 2022
L’allarme degli allevatori: entro giugno il 30% in meno di mucche in Lombardia
Copagri chiede con urgenza un nuovo tavolo del latte, per far fronte ai produttori schiacciati dai costi. Assolatte: il governo sostenga l’export
- 16 febbraio 2022
Patuanelli: l’accordo sul prezzo del latte è superato, verso un nuovo tavolo
Il ministro dell’Agricoltura ammette la difficoltà degli allevatori per gli aumenti dei costi di produzione. Assolatte: penalizzate dal caro-materie prime anche le imprese
- 15 febbraio 2022
Proteine alternative: «Prodotti ingannevoli che minacciano i pilastri del made in Italy»
Coldiretti, Confagricoltura, Federalimentare, Assolatte e Assocarni respingono gli attacchi alla zootecnia italiana sulla sostenibilità
- 13 dicembre 2021
Salumi e formaggi italiani ancora colpiti dall’embargo: è il turno della Bielorussia
La rappresaglia antieuropea di Lukashenko si abbatte anche sul food: esportazioni bloccate dal 1° gennaio 2022
- 10 novembre 2021
Firmato l’accordo sul prezzo del latte: agli allevatori 4 centesimi in più
La Gdo riconoscerà fino a 3 centesimi di premio, cui le aziende della trasfomazione potranno aggiungere un ulteriore centesimo. L’intesa sarà valida fino al 31 marzo 2022
- 30 settembre 2021
Nasce il tavolo permanente sul prezzo del latte
Allevatori, imprese e istituzioni pubbliche si incontreranno a cadenze stabilite per monitorare l’aumento dei costi di produzione e individuare le soluzioni
- 21 settembre 2021
Latte, allarme mangimi: produttori sotto pressione con rincari medi del 30%
I rincari, per gli allevatori, hanno superato in media il 30%. Ed è ripartito il braccio di ferro con l’industria della trasformazione
- 20 settembre 2021
Formaggi, export a +35% dall’accordo Ceta
L’intesa con il Canada, secondo Assolatte, ha portato in questi quattro anni grande beneficio al settore
- 15 settembre 2021
Export di formaggi a +12%, ma è allarme per il caro-materie prime: tavolo al ministero
Il presidente Assolatte Zanetti: no a fake news e nutriscore e meno burocrazia. Coldiretti: costi record per gli allevatori. E per l’industria salgono i prezzi di energia e noli.
- 16 luglio 2021
Formaggio protagonista della crescita record dell’export agroalimentare
Assolatte: superato il miliardo di vendite all’estero nei primi 4 mesi dell’anno. Record negli Usa con lo stop ai dazi