Aspromonte
Trust project- 22 maggio 2023
Per valorizzare ancora i Bronzi di Riace si punta alla «tentative list»
«Le aree archeologiche, i borghi, i siti naturali, il Mediterraneo. Il patrimonio materiale e immateriale della Calabria ha potenzialità straordinarie che interamente troverebbero spazio all'interno dell’Unesco e dei suoi programmi, ma è necessario che le comunità acquisiscano consapevolezza del
- 11 maggio 2023
Droga, da Africo all’Africa: il lungo viaggio dei trafficanti calabresi del narcotraffico
L'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria annoda alcuni fili del commercio di droga dalla Costa d'Avorio e la Dia sottolinea gli interessi delle cosche anche in Guinea-Bissau e Ghana. Il ruolo del potente broker di Africo Rocco Morabito
- 06 maggio 2023
Il manifesto della ‘ndrangheta: miliardi alle cosche e briciole ai disperati in Calabria
Un dialogo contenuto nelle carte dell'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria testimonia la filosofia di una criminalità organizzata sempre più incline a investire e riciclare in ogni parte del mondo, lasciando la regione al proprio destino
- 18 aprile 2023
A Villa Pignatelli i concerti cameristici del Maggio della Musica
La Jazz Parade percorrerà vie e piazze di Torino, inaugurando il Festival Jazz
- 27 marzo 2023
Il “Tabarro” di Puccini e il “Castello di Barbablù” di Bartok all'Opera di Roma
Alla Scala “Li zite ‘ngalera” (“Gli sposi sulla nave”), musica del settecentesco napoletano Leonardo Vinci
- 22 gennaio 2023
Un balcone sul mare, la ciclovia dei Parchi della Calabria e un vecchio tracciato ferroviario
Quando si dice Calabria di solito pensa al mare ...
- 13 dicembre 2022
La condanna (anche per errore) alla sola pena pecuniaria è inappellabile
La Cassazione, sentenza 47031 depositata oggi", ha confermato la testi più risalente in giurisprudenza anche a seguito di una recente modifica normativa
- 18 ottobre 2022
In Calabria un patrimonio di autenticità inesplorata
Borghi e arte contemporanea, vini millenari e chef stellati nella regione eletta dal magazine Time tra le mete più interessanti dell’anno
- 17 ottobre 2022
Ritorna il Premio Giorgio Ambrosoli: la X Edizione premia nuovi otto “esempi invisibili”
Ieri sera consegnati al Piccolo Teatro i riconoscimenti alla romena Romana Roxan che denunciò i clan a Roma, ai funzionari di Banca d'Italia Claudio Clemente e Giovanni Castaldi, alla testimone di giustizia Lea Garofalo, al poliziotto Boris Giuliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979, al commissario straordinario Maurizio Bortoletti, al sindacalista sardo Antonello Congiu, alla consigliera comunale Rossella Pera e all'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino. Tutte condotte esemplari di tutela della legge in condizioni di pressioni e intimidazioni.
Hidden Garden, il complesso è irregolare solo se è dentro il «cortile»
Per i pm di Milano che venerdi hanno sequestrato il complesso in costruzione in piazza Aspromonte è abuso edilizio perchè, essendo in un cortile, non può essere più alto dell’edificio preesistente. Ma per il Comune non è «area cortilizia». Da qui i permessi al costruttore. Entro 10 giorni il gip deve convalidare o meno il sequestro
Capitale italiana della cultura: Locride candidata per il 2025
Nella Locride di Corrado Alvaro, Saverio Strati, Mario La Cava, e, partendo da più lontano, anche di Tommaso Campanella, di polis magno greche, necropoli, teatri, santuari e terme romane, di templi dorici in riva al mare, di chiese bizantine e fortezze normanne, di Jonio, di Aspromonte e di
- 30 luglio 2022
L'Aspromonte terra antica e di gusto
Quando il mare e i monti si uniscono in un connubio felice si arriva nel Parco nazionale dell’Aspromonte. Al verde rigoglioso e al mistero di un panorama selvaggio si alternano terreni rocciosi, oasi di vegetazione, laghetti del benessere e sopratutto terrazze sul mare, i caratteristici piani
La discesa imperiosa della Fiumara Amendola nell'Aspromonte
Quello della Fiumara Amendolea che nasce nel Parco Nazionale dell'Aspromonte è uno spettacolo primordiale, quasi dantesco. In meno di 40 chilometri di forsennata discesa da oltre 1.700 metri, essa ha una pendenza media del 4,79% e tratteggia le cascate di Maesano spiccando tre salti di 15 metri
- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 07 luglio 2022
Il contenimento della spesa preclude al vincitore del concorso di accedere al posto a tempo indeterminato
Preclusivo il Dpcm 15/2/2006 secondo cui le assunzioni comunali dovevano garantire la realizzazione di economie di spesa per gli anni 2005-2008
- 03 giugno 2022
Calabria. Ciclovia dei parchi
Un percorso di 545 chilometri, completamente mappata con le coordinate Gps, che taglia in due Nord a Sud la regione e attraversa i parchi nazionali del Pollino, della Sila, dell'Aspromonte e il Parco regionale della Serre, nel cuore di quattro grandi aree protette e paesaggi dal sapore quasi
- 14 maggio 2022
La Calabria Ionica
Dopo la gita in Aspromonte di qualche tempo fa, è tempo di tornare in Calabria...
- 04 maggio 2022
Alberi in città, la più green è Genova. Sorpresa Reggio Calabria al terzo posto
Fra le città metropolitane, il capoluogo ligure svetta con il 72% di superficie coperta da alberi. Firenze seconda (58%), terza Reggio con il 48%