Ultime notizie

antonia arslan

  • 19 aprile 2015
    Giuseppe Bagni: Insegnare a chi non vuole imparare

    RadioProgramma

    Giuseppe Bagni: Insegnare a chi non vuole imparare

    Gli adolescenti di oggi sono diversi rispetto a quelli di altre epoche, ma spesso gli insegnanti non tengono presente questo dato di fatto

    Genocidio armeno, educare per non dimenticare

    Finanza e Mercati

    Genocidio armeno, educare per non dimenticare

    Medz Yeghern il “ Grande Male”: così gli Armeni definiscono il genocidio che un secolo fa falcidiò il loro popolo per il solo motivo della sua fede cristiana. Era la notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 quando molti esponenti dell'élite armena di Costantinopoli vennero arrestati. A partire da quella

    Genocidio armeno, educare per non dimenticare

    Tecnologie

    Genocidio armeno, educare per non dimenticare

    Medz Yeghern il “ Grande Male”: così gli Armeni definiscono il genocidio che un secolo fa falcidiò il loro popolo per il solo motivo della sua fede cristiana. Era la notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 quando molti esponenti dell'élite armena di Costantinopoli vennero arrestati. A partire da quella

  • 18 aprile 2015
    Antonia Arslan: "Sull'Armenia Italia senza coraggio"

    RadioProgramma

    Antonia Arslan: "Sull'Armenia Italia senza coraggio"

    Da anni Antonia Arslan ha messo al centro della sua opera il genocidio che nel 1915 ha colpito il popolo armeno

  • 19 febbraio 2015

    Cultura

    Il film di Ivan Gergolet il 22 febbraio in anteprima nazionale a Padova: tavola rotonda con il regista, Antonia Arslan, Gianni Locatelli

  • 05 settembre 2014

    Cultura

    Il film di Ivan Gergolet (SIC) sulla 90enne danzatrice Maria Fuchs vince il premio dedicato alla longevità quale risorsa sociale

  • 03 settembre 2014

    Cultura

    Alla Mostra la terza edizione del premio sulla longevità: cerimonia il 6 settembre allo spazio FEdS

  • 28 marzo 2014

    Cultura

    Il 30 marzo il regista Uberto Pasolini protagonista al Civitas Vitae: proiezione e incontro con il pubblico

  • 02 dicembre 2013
    Ozpetek esordisce nella narrativa celebrando la sua città natale

    RadioProgramma

    Ozpetek esordisce nella narrativa celebrando la sua città natale

    Fernan Ozpetek, regista de Le fate ignoranti e de La finestra di fronte, debutta nella narrativa con il romanzo "...

  • 24 marzo 2013
    Ascoltando solo la voce di Dio

    Cultura

    Ascoltando solo la voce di Dio

    In tre libri appena pubblicati la scelta monastica sembra sempre collegata a un flusso di azioni e pensieri che arrivano dal mondo fino al convento