Anton Francesco Albertoni
Trust project- 11 settembre 2020
Un piano per i progetti in chiave di sostenibilità
Per mantenere la leadership è necessario investire in innovazione e in tecnologie a basso impatto ambientale
- 01 maggio 2020
Il distretto della nautica fa rotta sui presidi difensivi
Non solo vele o bandiere: le imprese del diporto ora producono mascherine
- 04 ottobre 2015
Il Salone della Nautica di Genova si sdoppia e sbarca a Venezia
Un salone nautico a Venezia, dal 21 al 25 aprile 2016, organizzato in collaborazione con Expo Venice; uno spostamento di data del prossimo boat show di Genova, che si terrà dal 20 al 25 settembre 2016 e sarà quindi prima di quello di Montecarlo; e una esposizione dell'usato a Genova tra l'1 e il 10
- 02 ottobre 2015
Salone nautico, il ritorno dei cantieri che avevano disertato l'evento negli ultimi anni
“Tutti i cantieri che avevano disertato il Salone nautico negli ultimi anni, per questa edizione sono tornati”. A spiegarlo è Anton Francesco Albertoni, alla guida de I Saloni Nautici, la società di Ucina che gestisce la kermesse di Genova. Albertoni, ex presidente della Confindustria nautica,
- 30 settembre 2015
Mille barche sotto i riflettori a Genova
Da oltre mezzo secolo il Salone nautico raccoglie a Genova il meglio della cantieristica italiana e mondiale. L'edizione numero 55 è di scena alla Fiera da oggi 30 settembre a lunedì 5 ottobre (ore 10-18,30). Il salone genovese rimane il più grande del Mediterraneo per numero di visitatori (109mila
- 18 settembre 2015
Radio 24 al Salone Nautico di Genova dal 30 settembre al 4 ottobre
Radio 24 in diretta dallo Stand S39
- 04 febbraio 2015
Grandi costruttori in campo per pianificare il rilancio di Ucina
Tre fra i più grandi produttori al mondo di yacht, Azimut Benetti, il gruppo Ferretti e Baglietto, si compattano nel tentativo di riportare Ucina, la Confindustria nautica, a rappresentare al meglio tutte le sue componenti. L’associazione, infatti, è messa a dura prova da un conflitto tra grandi e
- 14 gennaio 2015
Ucina, domani il direttivo con le possibili dimissioni del presidente
Si profila un confronto complesso all’interno del consiglio direttivo di Ucina, la Confindustria nautica, convocato per la tarda mattinata di domani. Sulla
- 05 ottobre 2014
Renzo Piano ridisegna la skyline del porto di Genova
Un'idea«stupefacente», che può portare Genova a diventare «la regina del Mediterraneo per la nautica». Massimo Perotti, presidente di Ucina, accoglie con
- 01 ottobre 2014
In vetrina mille barche (e tanta vela)
Dispiega le vele il Nautico 2014, in programma da oggi fino al 6 ottobre, un giorno in più del 2013. Il logo del Salone internazionale di Genova è uno
- 18 settembre 2014
Il Salone nautico di Genova si prepara ad accogliere 760 espositori
Circa 180mila metri quadrati di superficie a disposizione, 100mila dei quali in acqua, 760 espositori, mille imbarcazioni presentate, con oltre 100 novità.
- 17 maggio 2014
I ricavi 2014 della nautica attesi in crescita del 5,5%
SANTA MARGHERITA LIGURE Dopo cinque anni di crisi, il 2014 potrebbe segnare la ripresa del comparto nautico. È quanto emerge dalle previsioni dei soci di
- 07 maggio 2014
Meno peggio del previsto: il settore perde «solo» il tre percento
Arriva un bagliore di ripresa sulla nautica italiana. Il risultato del 2013, infatti, pur continuando a essere decisamente negativo, lo è stato meno di quanto
- 31 gennaio 2014
«Immatricolazioni da informatizzare»
I cantieri nautici italiani, riescono a sopravvivere alla crisi in atto perché ormai «lavorano tutti o quasi per l'estero», afferma Anton Francesco Albertoni,
- 03 ottobre 2013
La nautica progetta le mostre «in serie»
CONCENTRAZIONE - L'idea è di raggruppare sulla darsena della Fiera ligure le manifestazioni che oggi si svolgono altrove: dall'usato al charter, al refitting
- 02 ottobre 2013
Genova, il Salone nautico punta tutto sul mare: espositori soddisfatti delle novità
Ha puntato tutto sul mare la 53° edizione del Salone nautico internazionale che si è aperta oggi alla Fiera di Genova. Un'edizione ridotta negli spazi e nella