Anthony Kennedy
Trust project- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 09 settembre 2022
Con la morte di Elisabetta è davvero finito il Novecento
Con la morte di Elisabetta II scompare il secolo che nelle sue infinite stratificazioni portava a identificare le nazioni con i suoi capi
- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 10 novembre 2020
Quando Jill e Joe Biden entreranno alla Casa Bianca, ci saranno anche i loro due cani
Donald Trump è stato tra i pochi presidenti a non avere un cane o un gatto al quale dare il titolo di «first pet» - Breve storia degli inquilini a quattro zampe dello Studio Ovale (e non solo)
- 04 ottobre 2020
Tutto quello che c’è da sapere sulla docuserie sul disastro del Challenger
Le polemiche e i retroscena di “Challenger. L'ultimo volo”, miniserie in quattro episodi creata da Steven Leckart e Glen Zipper e prodotta per Netflix da J.J. Abrams.
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 16 giugno 2020
Corte Suprema Usa: no a licenziamento perché gay
Un lavoratore non può essere licenziato perché gay o transgender: lo ha deciso la Corte Suprema degli Stati Uniti, stabilendo che la legge federale deve proteggere da ogni discriminazione sul lavoro
- 15 giugno 2020
Dublino: viaggio nella storia con Epic, il museo multimediale dell’emigrazione
Il percorso interattivo è stato premiato ai World Travel Awards come «miglior attrazione turistica europea»
- 04 maggio 2020
Bob Dylan canta JFK e cita Amleto
Murder Most Foul è dedicata all'assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy
- 05 aprile 2020
Coronavirus, emergenza e tentazione pericolosa del leader: usiamo gli anticorpi al maschio alfa
Facciamo appello alla nostra profonda e antica radice umana. Troveremo lì le risorse di socialità, altruismo e dedizione di cui abbiamo bisogno per superare questa crisi
- 22 marzo 2020
Ho sentito «Volare» dalle finestre di tutta Italia
Ho sentito Volare. Una voce appesantita dalla vecchiaia e forse anche dalla preoccupazione, ma usciva con sicurezza da una delle tante finestre che ho intorno, sembrava cercasse la compagnia di altre voci. È da qualche giorno che succede e non soltanto nel luogo dove vivo, ma ovunque in Italia,
- 10 gennaio 2020
Case da sogno: nessuno vuole la villa dei Kennedy. Vale 65 milioni di dollari
La dimora, acquisita da Jackie dopo la morte del secondo marito Aristotele Onassis, vale 65 milioni di dollari. In zona ha appena comprato casa Barack Obama
- 03 dicembre 2019
Giudici e arsenali: negli Usa primo caso sul diritto alle armi davanti alla Corte Suprema in 10 anni
La nuova maggioranza conservatrice della Supreme Court potrebbe varare nuove protezioni alla diffusione di pistole e fucili nonostante stragi e movimenti riformatori. Lo scontro tra la lobby della Nra contro la città e lo stato di New York
- 17 settembre 2019
Renzi, lo zaino e la fine del Pd «all’americana»
Con la decisione dell’ex premier muore l’idea veltroniana del bipartitismo come compimento del bipolarismo, il sogno di semplificare la politica italiana partendo dai partiti. Ma cambiando contenitore non si cambiano i contenuti
- 27 luglio 2019
La Corte suprema Usa: sì all’uso dei fondi del Pentagono per la costruzione del muro con il Messico
Favorevoli cinque giudici, contrari quattro. Il presidente esulta su Twitter per la vittoria
- 27 maggio 2019
«Milano ha l’energia per diventare hub globale e trainare il Paese»
La palla colpita per far gol solleva una nuvola di sabbia chiara che brilla nel sole. Il tiro, però, non arriva in porta stoppato da Giacinto Facchetti, che rinvia a Mariolino Corso con un ribaltamento di campo. «Sono nato giocando a calcio. Le estati a Stintino in vacanza con Corso, Facchetti e
- 13 maggio 2019
Paper moon, eclisse di luna
Oltre ai 500 anni dalla morte di Leonardo, il 2019 dovrá ricordare i 50 anni dell’Apollo 11, la prima missione dell’uomo sulla Luna. Ci ha pensato ora a modo suo Christie’s, che metterà all’incanto la « Checklist » utilizzata il 20 luglio 1969 all’interno del Lunar Modul dal comandante Neil