- 18 ottobre 2012
Parigi vara la banca pubblica per le Pmi
Modellata sulla tedesca Kfw, avrà una capacità di fuoco superiore ai 40 miliardi di euro - CREDITO AGEVOLATO - Della struttura fanno parte Oséo, una divisione della Cdc e il Fondo strategico d'investimento Operatività all'inizio del 2013
- 22 dicembre 2011
Il silenzio di Parigi nello scontro finale
CALCOLO E OPPORTUNITÀ - A tenere a freno Henri Proglio contribuisce il rischio di un conflitto con la politica in un settore soggetto a forte regolamentazione
- 30 maggio 2011
La Germania rinuncia all'energia atomica: l'ultimo reattore verrà fermato nel 2022
La Germania fermerà il suo ultimo reattore nucleare nel 2022, diventando così la prima potenza industriale a rinunciare all'energia atomica. Lo ha annunciato
- 30 marzo 2011
Il disastro giapponese frena le manovre di Sarkozy su Areva e salva il posto della ceo Lauvergeon
PARIGI – Henri Proglio, manager aggressivo e determinato alla guida di Edf, continua la sua campagna d'Italia su Edison. A Parigi, invece, potrebbe essere sul
- 16 marzo 2011
Nuovi scoppi e incendi ai reattori, cresce l'allarme per le fughe radioattive in Giappone
Un nuovo incendio si è sviluppato nel cuore della notte al reattore n. 4 della centrale nucleare giapponese di Fukushima, a poche ore da un'esplosione che già
- 21 dicembre 2010
Gdf contesta il polo Edf-Areva
A Gérard Mestrallet, amministratore delegato di Gdf Suez, la probabile entrata del concorrente e connazionale Edf nel capitale di Areva, campione francese
- 07 dicembre 2010
Edf prepara il corredo per sposare Areva
Su Edf, nei circoli finanziati parigini, il ritornello è sempre lo stesso: prospettive interessanti per il gruppo energetico, primo gestore di reattori
- 24 novembre 2010
Balletto in due tempi sull'aumento Areva
Gli interrogativi si moltiplicano sull'aumento di capitale di Areva, il costruttore francese di centrali nucleari. Deciso dall'Eliseo nel giugno 2009 (il
- 17 novembre 2010
Nella top 50 delle donne manager Emma Marcegaglia è l'unica italiana. La prima? È indiana
Emma Marcegaglia è la sola italiana nella classifica del Financial Times delle 50 donne manager più potenti del mondo. L'ad del gruppo Marcegaglia e presidente
- 21 settembre 2010
Gli elementi pesanti dietro il nucleare Edf
Il gigante elettrico Edf aumenterà la sua quota (ora di un misero 2,4%) in Areva, colosso dell'atomo? Nicolas Sarkozy ne ha una voglia matta. E, teoricamente,
- 01 gennaio 1900
Nuove esplosioni ai reattori di Fukushima
Allarme in Giappone per le fughe radioattive - In serata un'altra violenta scossa fa tremare il paese - IN DIFFICOLTÀ - La tossicità nell'aria è dieci volte più della norma Fermo il treno veloce per Osaka, alcune compagnie aeree sospendono i voli
Fukushima sarà smantellata
SOCIETÀ NELLA BUFERA - Tepco, il gruppo che gestisce il nucleare, si oppone al salvataggio pubblico ma il titolo è ai minimi da 47 anni
Sarkozy: regole atomiche globali
A Tokyo il presidente francese preannuncia un G-20 dedicato al nucleare - ALLARME ALIMENTARE - Per la prima volta nella carne bovina della provincia di Fukushima è stato rilevato un livello di cesio radioattivo superiore al tetto massimo
- 01 gennaio 1900
Prove di disgelo fra Areva e Edf
Dopo la pace imposta da Sarkozy, i vertici tornano a parlarsi - PASSO INDIETRO - Nonostante le pressioni dell'Eliseo il colosso elettrico avrebbe rinunciato a salire dal 2,4 al 10% nel capitale del gruppo attivo nel nucleare
«Governi ossessionati dai conti pubblici»
PRIORITÀ SBAGLIATE - «Nessuno si concentra sui veri obiettivi: aumento dell'occupazione e del tenore di vita» - FATTORE DI FRAGILITÀ - «Le diseguaglianze sociali producono instabilità sui mercati e fomentano le crisi»