- 16 ottobre 2015
Cesare Battisti: vi spiego perché la cucina a km zero non esiste
Cesare Battisti oltre che cuoco - non ama essere chiamato chef - è un promotore dell'agricoltura sostenibile. Collabora infatti con il progetto Coltiviamo insieme! un orto con frutteto di 4.000 mq, realizzato dalla Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con la Fondazione Nicola Trussardi e
- 19 giugno 2015
Expo 2015, il buon mangiare nella versione di Viviana Varese
Frizzante, entusiasta e sempre in movimento; Viviana Varese di strada ne ha fatta tanta da quel 21 marzo 2007 quando inaugurò il ristorante Alice nella sede di via Adige. Ha prima conquistato una stella Michelin, ed esattamente 7 anni dopo – il 21 marzo 2014 – ha traslocato a Eataly. Insieme alla
- 12 giugno 2015
Peace Kitchen, dal giappone a Cascina Cuccagna
Tre sono i promulgatori di questa particolare visione approdata a Milano in occasione di Expo 2015 e diverse sono le loro esperienze.
- 08 maggio 2015
Expo 2015, il buon mangiare nella versione di Elio Sironi
Elio Sironi è appassionato e intenso, ma la caratteristica che meglio lo rappresenta è quella di essere da sempre un pioniere della cucina. E' il 2003 quando - dopo aver lavorato in giro per il mondo - il sodalizio con Bulgari segna il suo ingresso tra i fornelli dell'hotel milanese della storica
- 15 aprile 2015
A tavola con vista
Il cibo è esperienza sensoriale a tutto tondo che va ben oltre il solo palato. Aggiungere un panorama mozzafiato contribuisce - senza alcun dubbio - a sublimare questa esperienza e renderla indimenticabile.
- 01 aprile 2015
Expo 2015, il buon mangiare nella versione di Andrea Berton
E' un periodo davvero speciale per Andrea Berton. Dopo aver conquistato la Stella Michelin a meno di un anno dall'inaugurazione del suo nuovo ristorante a Milano – è anche entrato a far parte della “brigata degli Chef” divenuti Ambassadors di Expo 2015.Il progetto Expo Ambassador 2015 oltre ai
- 27 febbraio 2015
Paese che vai, usanze che trovi. Bon ton a tavola nel mondo
Condividere con i locali bevande e pietanze è il modo più rapido per apprendere le tradizioni dei paesi che visitiamo. Sebbene improbabile che le nostre scelte possano mai causare un incidente diplomatico, essere informati sulle tradizioni dei luoghi che visitiamo non è certo un male e potrebbe
- 13 febbraio 2015
Anche il calice esige le buone maniere
Tecnologia e globalizzazione hanno trasformato in viaggiatori una larga fetta di umanità. Ma essere «navigati» non sempre garantisce di essere anche educati. Se appartenete a quella categoria che ama interagire con gli abitanti del luogo, e pensate che libare in compagnia sia il modo migliore per
- 05 dicembre 2014
Sale: la rivincita “dell’oro bianco”
Negli ultimi anni l'oro bianco - come veniva chiamato da alcuni nell'antichità - non gode purtroppo di una buona fama. Ci è stato ripetuto da dottori e
- 09 maggio 2014
Il Bel Paese a tavola, falsi miti e italian sounding
Tutto iniziò con delle innocue bufale alimentari, leggende metropolitane che vedono annoverati tra i piatti tipici della tradizione italiana specialità che di
- 13 dicembre 2013
Strenne di Natale: tutto il meglio tra libri, cd, dvd, cinema e teatro
Anche quest'anno con il Natale alle porte tornano le nostre strenne. Per il lettori de IlSole24Ore.com, abbiamo selezionato il meglio di quanto apparso in
- 30 ottobre 2013
Arriva Halloween: dolcetto o scherzetto?
Molti abitanti del vecchio continente l'hanno ignorata per secoli, riscoprendola solo grazie all'ugola d'oro - senza dubbio ereditata dalla mamma di cui i fan
- 05 luglio 2013
Supernatural burger... tra leggende metropolitane e realtà
Ha da poco festeggiato il terzo genetliaco l'inquietante progetto artistico di Sally Davies che ha documentato in modo meticoloso il non deterioramento di un
- 11 maggio 2013
Quando il cibo ha prezzi da gioielleria
Un settore merceologico che non risente della crisi è quello del lusso, generi alimentari inclusi. Ci sono "evergreen" da sempre presenti nel gotha degli
- 22 marzo 2013
Dove mangiano gli chef: i consigli dei cuochi più acclamati
Un proverbio inglese recita: "When in Rome do as the Romans". A questo concetto deve essersi ispirato Joe Warwick, giornalista e co-fondatore del premio World
- 07 febbraio 2013
Food & Wine festival 2013: sarà squisito il prossimo weekend meneghino.
Prenderà il via sabato 9 gennaio la seconda edizione del Milano Food & Wine festival, rassegna nata dalla sinergia tra Helmuth Kocher – presidente e fondatore
- 05 gennaio 2013
Epifania: i dolci della Befana portano via le ultime feste senza lasciare l'amaro in bocca
Comunque la si immagini: "anziana clochard" - scarpe rotte, cappellone sgualcito e naso adunco - o "fanciulla sexy" - a metà strada tra una pin-up e la
- 31 dicembre 2012
Capodanno in famiglia con bollicine autoctone, cucina a chilometro zero e un pizzico di euro-scaramanzia
Secondo la stima della Confederazione Italiana Agricoltori - saranno nostrane il 95 % delle bottiglie stappate nella notte di capodanno. Il brindisi "made in