- 19 febbraio 2022
- 28 maggio 2020
Molte officine si inventano una tassa Covid da 20 a 40 euro per sanificare l’auto
La denuncia è del Codacons. Ma è la stessa Confartigianato Autoriparazione, associazione di categoria delle autofficine, a stigmatizzare il ricorso a questa pratica
- 30 ottobre 2016
Sisma devastante, ma più scosse hanno evitato una catastrofe
Il terremoto che si è verificato questa mattina alle ore 7.40 nell'Italia centrale è stato di magnitudo 6,5, di poco inferiore a quello, di magnitudo 6,8, che il 23 novembre 1980 colpì l'Irpinia e la Basilicata, provocando oltre 2.570 morti. Si inserisce, inoltre, tra i più forti terremoto in
- 12 marzo 2014
La Gdf indaga su eventuali violazioni al codice del consumo
Trenitalia e Rete ferroviaria italiana nel mirino dell'Antitrust. L'autorità ha aperto due istruttorie per «verificare la presunta scorrettezza dei
- 13 dicembre 2013
Angelo Rizzoli tra ascesa e cadute
Il sogno infranto di una dinastia editoriale tra le ombre dell'Italia anni 70 - IL CRACK E I PROCESSI - È sempre stato convinto di essere una delle vittime, e non un colpevole, della vicenda simbolo dell'era Calvi-Sindona
- 12 dicembre 2013
È morto a Roma Angelo Rizzoli, in carcere fino agli ultimi giorni. Fi e Pd: ora riformare la giustizia
Angelo Rizzoli, l'ex produttore cinematografico coinvolto in numerose vicende giudiziarie è morto a Roma, al Policlinico dove era ricoverato.
E' morto Angelo Rizzoli. Dal coinvolgimento nella P2 alle accuse di bancarotta, una vita nelle aule giudiziarie
Angelo Rizzoli aveva 70 anni. Era nato a Como nel 1943 e soffriva, fin da ragazzo, di una grave forma di sclerosi...
- 27 gennaio 2013
Così si rinnova il pensiero
Una raccolta di saggi di giovani brillanti studiosi che hanno già offerto contributi di prestigio internazionale, ma condannati in Italia alla precarietà o all'emigrazione - Sette tra gli autori del volume non hanno stabile collocazione accademica e due sono emigrati: Francesco Berto in Scozia, Andrea Borghini negli Stati Uniti