Ordina per
- 13 maggio 2019
Il vizio del miele: chi sono gli eroi che curano le arnie
C’era una volta il vino senza terroir e senza cru. C’era una volta il caffè senza cultivar e non monorigine. C’era una volta il pane senza grani antichi, senza indice glicemico ridotto. E poi c’è il miele, che per molti oggi è ancora troppo spesso solo... miele. Nasce da questa consapevolezza il
- 14 luglio 2018
Abbazia di Montecassino, riparte la produzione della birra con l’aiuto di Peroni
La semina di orzo distico nei terreni dell'Albaneta il 24 dicembre. La prima mietitura l'11 luglio, nel giorno di San Benedetto. Ora la maltificazione, poi i successivi processi fino all'imbottigliamento. Nell'insediamento monastico di Montecassino, fondato da Benedetto da Norcia nel 529 d.C.,
- 24 ottobre 2010
Al Salone del gusto rinasce l'orgoglio delle economie locali. Petrini vince la scommessa Terra Madre
TORINO. Non è più solo l'Italia dei ghiottoni che si riunisce al Lingotto di Torino nei cinque giorni del Salone del gusto. Certo, i corridoi dell'ex