Ultime notizie

Andrea Palladio

Trust project

  • 27 febbraio 2022
    Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire

    Economia

    Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire

    Cinque fanno capo all’Enel, altre due fanno riferimento al gruppo Ep produzione e all’azienda A2a. Gli impianti distribuiti tra Sardegna, Lazio, Puglia, Liguria,  Friuli Venezia Giulia e Veneto

  • 13 novembre 2021
    A Venezia novembre in bianco e nero tra architettura, arte e fotografia

    Viaggi

    A Venezia novembre in bianco e nero tra architettura, arte e fotografia

    Dai padiglioni della Biennale di Architettura all’isola della Giudecca per un viaggio fotografico con Mario De Biasi fino alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Grassi

  • 08 novembre 2021
    Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto

    Sport24

    Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto

    Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova

  • 07 aprile 2021
    Giustizia umbertina in stile rinascimento

    Cultura

    Giustizia umbertina in stile rinascimento

    L’attuale sede della Cassazione venne progettata da Guglielmo Calderini e nel 1888 prese avvio il cantiere. Durante lo scavo emerse il sarcofago della giovane Crepereia

  • 12 marzo 2021
    Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani

    Progettazione

    Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani

    Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan

  • 30 ottobre 2020
    Art Bonus al Palladio Museum di Vicenza, assistito da Adacta

    Professione e Mercato

    Art Bonus al Palladio Museum di Vicenza, assistito da Adacta

    II museo è stato ammesso all'Art bonus grazie all'istanza curata da Adacta presso l'Agenzia delle Entrate

  • 22 agosto 2020
    LA BELLEZZA DIETRO L'ANGOLO - Asolo, Valdobbiadene e Maser, la bellezza che resiste alle modifiche del paesaggio di Valentina Furlanetto

    EMBEDDED

    LA BELLEZZA DIETRO L'ANGOLO - Asolo, Valdobbiadene e Maser, la bellezza che resiste alle modifiche del paesaggio di Valentina Furlanetto

    Che ne sapete del Veneto voi che conoscete Venezia, ma non siete stati ad Asolo. Voi che amate Verona ma non avete visto le ville di Palladio a Maser e Vedelago. La bellezza dietro l'angolo a volte si nasconde fra capannoni e fabbrichette, in un fazzoletto di terra tra Bassano de Grappa e Treviso, non lontano dalle colline di Valdobbiadene. Qui, in una pianura disseminata di ville a schiera e capannoni, all'improvviso sorge una rocca, circondata da castagni antichi e cipressi, raccolta entro antiche mura, una fortezza del XII° secolo, che conserva in ogni scorcio testimonianze della sua millenaria storia. ovunque ci sono tracce del suo passato nobile. Nel 1489 Venezia investì della Signoria di Asolo Caterina Cornaro, ex regina di Cipro, che diede vita ad una sfarzosa corte rinascimentale di artisti, letterati e poeti, lasciando un'indelebile impronta nell'arte e nell'ideale stesso della città. Caterina Cornaro, diede vita nel Castello che ancora oggi porta il suo nome, a una splendida corte rinascimentale. Qui si può passeggiare fra portici e fontane, si può visitare il teatro Duse, si possono gustare i prodotti del territorio, dal prosecco ai cicchetti. E poi scendendo verso la pianura si incontra Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, opera del 1500 di Andrea Palladio e poco lontano la Villa di Maser sempre dell'architetto Andrea Palladio. Splendida fuori, uno scrigno dentro dove il pittore Paolo Veronese ha affrescato completamente le sei sale, 900 metri quadri di affreschi che dal 96 sono patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Come sono patrimonio dell'Unesco le colline del Prosecco a Valdobbiadene. Bellezza che resiste. Durante la prima guerra mondiale nell'edificio aveva sede il comando del generale Squillaci. Batterie dell'esercito sparavano dalle colline oltre il Piave, ma l'edificio rimase miracolosamente indenne. E lo è ancora. Resiste, nonostante i capannoni e le fabbrichette.

  • 27 maggio 2020
    Castelli, giardini e ville palladiane di nuovo accessibili

    Viaggi

    Castelli, giardini e ville palladiane di nuovo accessibili

    Le aperture in tutta sicurezza di oasi verdi da visitare o dove soggiornare in Italia

  • 18 dicembre 2019
    Per l’ottava edizione dell’Italian Council stanziati 1,3 milioni di euro

    Arteconomy

    Per l’ottava edizione dell’Italian Council stanziati 1,3 milioni di euro

    L’ottava call promossa dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana del MiBACT, le candidature entro il 2 marzo prossimo. Chi sono i 23 vincitori della settima edizione