- 23 luglio 2022
Mercato auto: tra ripresa e nuovi modelli
Con Alessandro Grosso, country manager di Jeep Italia e Dario Duse, managing director di AlixPartners.
- 19 luglio 2022
In arrivo la prima Jeep full electric
Dopo aver introdotto nei mesi scorsi le versioni ibride e plug-in di Wrangler, Renegade e Compass all'interno della linea 4xe
- 20 novembre 2021
Passione italiana
Tra le numerose eccellenze italiane ci sono anche i nostri veicoli storici......
- 16 novembre 2021
La Jeep ibrida made in Italy
E ‘ prodotta in Italia ma destinata al mercato di Europa......
- 17 aprile 2021
Dalle flotte al mercato
Massimiliano Abriola, responsabile dell'Osservatorio Mobilità di Arval......
- 14 novembre 2020
Come cambia la mobilità, tra Covid-19 e nuove esigenze
Un punto di osservazione prezioso è senz'altro offerto da Connecting Dots......
- 19 febbraio 2019
La congiuntura è incerta e le flotte navigano a vista
Il 2019 è un anno difficile da prevedere, tante sono le variabili che interessano la mobilità delle aziende e nonostante ormai un mese sia già trascorso. «A gennaio 2019 – riporta l’Istat – prosegue il progressivo indebolimento del clima di fiducia delle imprese in atto già dallo scorso luglio e
- 18 ottobre 2017
Segmento business sempre più centrale
Se fosse per i privati (che comprendono anche le partite Iva non societarie) e per le società che acquistano o prendono in leasing le macchine, mancherebbero rispetto allo scorso anno 5.000 targhe nel mesi di settembre e ben 20mila nei nove mesi. Per fortuna ci sono i grandi acquirenti
- 21 febbraio 2017
Continua la corsa delle auto intestate a società e noleggiatori
A guardarlo adesso è tutto chiaro, ma il 2016 è stato nel suo corso un anno piuttosto articolato. È iniziato con le società e le partite Iva che si affacciavano più del solito all'acquisto (eventualmente con leasing), sulla spinta della convenienza fiscale del super ammortamento. Questo qualche
- 19 ottobre 2016
Corre il mercato delle auto business
Quattro miliardi in più dell’anno precedente spesi nei primi 9 mesi del 2016 per acquistare macchine nuove. Una crescita quasi del 18%, registrata in tutti i canali: 2,2 miliardi li hanno messi i privati (+16%), 800 milioni i noleggiatori (+16%) e un miliardo le società (+24%). Secondo le
- 05 febbraio 2015
C'era una volta in Svizzera l'epica degli «spalloni». Il folk di Maciacchini sulle tracce del contrabbando
Se si pensa all'abolizione del cambio minimo, alle delicatissime trattative per la voluntary disclosure e alle file agli otulet ticinesi quando partono i saldi resta davvero poco spazio per il romanticismo. Eppure c'è stato un tempo in cui, sul confine tra Italia e Svizzera, si è consumata un'epica